Stando a quanto rivelato dal regista Mike Flanagan in una recente intervista riportata da ComicBook, Doctor Sleep dovrebbe essere un film vietato ai minori.
Flanagan ha infatti speficicato che il suo obiettivo è che quello di ottenere un Rating-R (cioè un divieto ai minori di 18 anni) per la sua pellicola. Nel corso della promozione della serie The Hauting of Hill House, il regista ha spiegato:
“Volevo realizzare Doctor Sleep per rispetto nei confronti della famiglia Kubrick e per amore nei confronti del romanzo originale. Quando ho letto per la prima volta il romanzo, la cosa che mi ha colpita di più è stata la possibilità di trascorrere ancora del tempo con Danny Torrance. Affronta temi che considero davvero interessanti, come i traumi infantili che incidono sulla vita adulta, la dipendenza, il crollo di una famiglia e i suoi effetti a decenni di distanza. Include molte delle cose che amo di più, quindi sono da sempre affascinato dalla possibilità di poter giocare con quell’universo. Al tempo stesso, però, è un progetto che mette parecchia ansia, e questo perché ci troviamo all’ombra di Stanley Kubrick, un po’ come se fosse Gesù. Questo è ciò che mi spaventa di più. L’unico modo di farlo è dire chiaramente ‘Non sono Kubrick, non lo sarò mai e non ci proverò neanche’. Farò il mio film e testerò le reazioni della gente. Spegnerò internet per due settimane quando uscirà… sono certo che tutto andrà bene!”
Cosa ne pensate?
Mike Flanagan punta ad un Rating R per Doctor Sleep
Mike Flanagan (già regista de Il Gioco di Gerald disponibile su Netflix) si occuperà di dirigere il film e di scrivere la sceneggiatura, precedentemente affidata al premio Oscar Akiva Goldsman.
Il protagonista del film sarà Ewan McGregor: come sappiamo da diverso tempo, l’attore interpreterà la versione adulta di Danny Torrance. Nel cast anche Rebecca Ferguson (Mission Impossible: Rogue Nation, The Greatest Showman) e Bruce Greenwood (Il Gioco di Gerald).
Il film arriverà nelle sale il 24 gennaio 2020. Di seguito la sinossi del romanzo:
Anni dopo gli avvenimenti che portarono all’incendio dell’Overlook Hotel, in cui perse la vita il guardiano invernale Jack Torrance, il figlio Danny con la madre Wendy prendono alloggio in un modesto appartamento in Florida. Fin dai primi anni dopo la terribile esperienza al grande albergo in Colorado, Danny Torrance continua ad avere visioni, provocate dalla “luccicanza”, dei vecchi ospiti dell’Overlook, specialmente della donna morta nella maledetta stanza 217 che si manifesta nel bagno della loro casa seduta sul water. Un giorno Danny chiama il vecchio amico Dick Hallorann, il cuoco afroamericano dell’albergo, lo porta a fare un giro per il mare. Dick porta con se un regalo per Danny, ma prima di aprirlo, decide di raccontargli la sua storia…