Nella giornata di ieri, il co-CEO dei DC Studios James Gunn ha annunciato i primi 10 progetti che faranno parte del rinnovato DCU e che arriveranno a partire dal 2024.
In un video announcement condiviso su Twitter, Gunn ha spiegato che l’obiettivo suo e di Peter Safran è quello di lasciarsi alle spalle la natura “disconnessa” del vecchio DCEU e puntare ad un nuovo universo cinematografico unificato, in grado di raccontare “una grande storia unica” attraverso film, serie tv e progetti di altra natura.
Inoltre, Gunn ha anche confermato l’esistenza di “DC Elseworlds“, un’etichetta che servirà ad identificare tutti quei progetti che non saranno ambientati nella continuity principale del DCU, confermando che Joker di Todd Phillips e The Batman di Matt Reeves ne fanno ufficialmente parte, insieme alla serie animata Teen Titans Go!
- LEGGI ANCHE: DCU: James Gunn annuncia i primi 10 progetti che arriveranno in futuro, tra cinema e serie tv
- LEGGI ANCHE: The Batman e Joker etichettati come “DC Elseworlds”, la conferma di James Gunn
Parlando invece dei progetti DC che usciranno al cinema quest’anno, Gunn ha confermato che The Flash di Andy Muschietti “ripristinerà l’intero universo DC”, mentre Aquaman and the Lost Kingdom di James Wan sarà “direttamente collegato” ai prossimi progetti del DCU e al piano destinato a coprire 8/10 anni che lui e Peter Safran stanno attualmente sviluppando.
James Gunn annuncia i primi 10 progetti del DCU
Il primo capitolo del nuovo DCU – o prima fase – verrà ufficialmente identificato con il titolo “Gods and Monsters” e sarà inaugurato dalla serie animata Creature Commandos scritta dallo stesso Gunn. Nel video, il co-CEO ha specificato che i doppiatori originali della serie interpreteranno anche la versione live-action dei rispettivi personaggi, qualora gli antieroi dovessero apparire in film o serie tv. Waller è la serie HBO Max, spin-off di Peacemaker, che vedrà il ritorno di Viola Davis nei panni di Amanda Waller e che sarà scritta da Christal Henry (Watchmen) e Jeremy Carver (Doom Patrol).
Superman: Legacy è il titolo del nuovo film dedicato all’Uomo d’Acciaio che sarà scritto da Gunn e che lo stesso ha definito come “il vero inizio del DCU”, rivelando che arriverà nelle sale americane l’11 luglio 2025. È stata confermata Lanterns, la serie sulle Lanterne Verdi dedicata ai personaggi di Hal Jordan e John Stewart: sarà ambientata sulla Terra, ricorderà molto show come True Detective e racconterà di un “terrificante mistero” collegato direttamente alla “più grande storia dell’intero DCU”.
Annunciati anche i film The Authority (basato sulla serie a fumetti pubblicata dalla Wildstorm), The Brave and the Bold (un nuovo film di Batman che avrà come protagonista il personaggio di Damian Wayne, quinto Robin nei fumetti, nonché figlio di Batman), Supergirl: Woman of Tomorrow (film incentrato sul personaggio di Supergirl e basato sulla miniserie a fumetti di Tom King), Swamp Thing (horror che chiuderà ufficialmente la prima fase del nuovo DCU) e le serie HBO Max Paradise Lost (serie drammatica in stile Game of Thrones, ambientata su Themyscira prima degli eventi narrati nel film Wonder Woman) e Booster Gold (serie basata sull’omonimo “supereroe di professione”).
Here are just a few of our plans. Up, up, and away! #DCStudios #DCU @DCComics pic.twitter.com/8XNDNLUEPq
— James Gunn (@JamesGunn) January 31, 2023
Alla fine del video, James Gunn ha dichiarato: “Queste sono le storie di cui posso parlarvi al momento. Amo i personaggi DC da quando ero bambino. Sono veramente importanti per me. Sapevo che questa era un’opportunità più unica che rara di fare qualcosa di molto diverso”.
“Lo storytelling sarà sempre il Re”, ha poi aggiunto. “Il nostro obiettivo è che ogni progetto sia unico e che rispecchi le visioni del regista e dello sceneggiatore coinvolto. Ma vogliamo anche essere fedeli alle storie dei fumetti e soprattutto ai fan, regalandovi qualcosa di realmente diverso… Qualcosa che non avete mai visto prima”.