martedì, Giugno 6, 2023
HomeNewsDavid di Donatello 2023: Esterno notte di Marco Bellocchio domina le candidature

David di Donatello 2023: Esterno notte di Marco Bellocchio domina le candidature

Effetto notte di Marco Bellocchio domina le candidature dei David di Donatello 2023, che verranno assegnati il prossimo 10 maggio.

Mercoledì 10 maggio si terrà la cerimonia di premiazione della 68ᵃ edizione dei Premi David di Donatello in diretta in prima serata su Rai 1. La conduzione dell’edizione 2023 è affidata a Carlo Conti. L’evento si svolgerà per la prima volta nei Cinecittà@Lumina, complesso di studi gestiti da Cinecittà.

Nel corso della cerimonia saranno assegnati venticinque Premi David di Donatello e i David Speciali. I Premi David di Donatello sono organizzati dalla Fondazione Accademia del Cinema Italiano – Premi David di Donatello e dalla Rai, in collaborazione con Cinecittà S.p.A. Piera Detassis è Presidente e Direttrice Artistica dell’Accademia, il Consiglio Direttivo è composto da Francesco Giambrone, Francesco Rutelli, Nicola Borrelli, Francesca Cima, Edoardo De Angelis, Domenico Dinoia, Valeria Golino, Giancarlo Leone, Luigi Lonigro, Mario Lorini, Francesco Ranieri Martinotti.

La 68ᵃ edizione della manifestazione si svolge sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica, con il contributo del MiC Ministero della Cultura – Direzione Generale Cinema e audiovisivo, d’intesa con AGIS e ANICA, con la partecipazione, in qualità di Soci Fondatori Sostenitori, di SIAE e Nuovo IMAIE.

La diretta si terrà nei Cinecittà@Lumina, complesso di studi situati a Roma Nord che Cinecittà gestisce per rispondere alla crescente domanda di produzioni e consolidare il suo posizionamento di mercato in vista dell’ampliamento degli storici spazi di via Tuscolana, dove sorgeranno ulteriori cinque teatri nei prossimi tre anni.

Queste le candidature ai Premi David di Donatello 2023 dei film usciti al cinema dal 1˚ marzo 2022 al 31 dicembre 2022, in ordine alfabetico, votate dal 1° al 14 marzo 2023 dai componenti la Giuria dell’Accademia e trasmesse ufficialmente dallo Studio Notarile Marco Papi. Le comunica alla stampa Piera Detassis, Presidente e Direttrice Artistica dell’Accademia. Sono presenti degli ex-aequo.

A dominare le candidature con 18 nomination è Esterno notte di Marco Bellocchio, seguito da La stranezza di Roberto Andò e Le otto montagne di Felix Van Groeningen & Charlotte Vandermeersch con 14 candidature ciascuno. 11 candidature per Il signore delle formiche di Gianni Amelio e 9 candidature per Nostalgia di Mario Martone.

Di seguito l’elenco completo delle candidature dei David di Donatello 2023:

MIGLIOR FILM

  • Esterno notte
  • Il signore delle formiche
  • La stranezza
  • Le otto montagne
  • Nostalgia

MIGLIOR REGIA

  • Esterno notte – Marco BELLOCCHIO 
  • Il signore delle formiche – Gianni AMELIO
  • La stranezza – Roberto ANDÒ
  • Le otto montagne – Felix VAN GROENINGEN & Charlotte VANDERMEERSH
  • Nostalgia – Mario MARTONE

MIGLIOR ESORDIO ALLA REGIA

  • Amanda – Carolina CAVALLI
  • Marcel! – Jasmine TRINCA 
  • Margini – Niccolò FALSETTI 
  • Settembre – Giulia STEIGERWALT 
  • Spaccaossa – Vincenzo PIRROTTA 

MIGLIORE SCENEGGIATURA ORIGINALE

  • Astolfo 
  • Chiara 
  • Esterno notte
  • Il signore delle formiche 
  • L’immensità 
  • La stranezza 

MIGLIORE SCENEGGIATURA NON ORIGINALE

  • Bentu 
  • Brado 
  • Il colibrì 
  • Le otto montagne
  • Nostalgia 

MIGLIOR PRODUTTORE

  • Esterno notte – THE APARTMENT/KAVAC FILM 
  • La stranezza – BIBI FILM/TRAMP LIMITED/MEDUSA FILM/RAI CINEMA
  • Le otto montagne – WILDSIDE/RUFUS; MENUETTO; PYRAMIDE PRODUCTIONS; VISION
  • Nostalgia – MEDUSA FILM/ MAD ENTERTAINMENT/PICOMEDIA/ROSEBUD
  • Princess – YOUNG FILMS/INDIGO FILM/RAI CINEMA

MIGLIORE ATTRICE PROTAGONISTA

  • Amanda – Benedetta PORCAROLI
  • Esterno notte – Margherita BUY
  • L’immensità – Penelope CRUZ
  • Settembre – Barbara RONCHI
  • Siccità – Claudia PANDOLFI

MIGLIOR ATTORE PROTAGONISTA

  • Esterno notte – Fabrizio GIFUNI
  • Il signore delle formiche – Luigi LO CASCIO
  • La stranezza – FICARRA & PICONE
  • Le otto montagne – Alessandro BORGHI
  • Le otto montagne – Luca MARINELLI

MIGLIORE ATTRICE NON PROTAGONISTA

  • Amanda – Giovanna MEZZOGIORNO
  • Esterno notte – Daniela MARRA
  • La stranezza – Giulia ANDÒ
  • Nostalgia – Aurora QUATTROCCHI
  • Siccità – Emanuela FANELLI

MIGLIOR ATTORE NON PROTAGONISTA

  • Esterno notte – Fausto RUSSO ALESI
  • Esterno notte – Toni SERVILLO
  • Il signore delle formiche – Elio GERMANO
  • Le otto montagne – Filippo TIMI
  • Nostalgia – Francesco DI LEVA

MIGLIOR AUTORE DELLA FOTOGRAFIA

  • Esterno notte – Francesco DI GIACOMO
  • I racconti della domenica – La storia di un uomo perbene – Giovanni MAMMOLOTTI
  • La stranezza – Maurizio CALVESI
  • Le otto montagne – Ruben IMPENS
  • Nostalgia – Paolo CARNERA

MIGLIORE COMPOSITORE

  • Esterno notte – Fabio Massimo CAPOGROSSO
  • Il pataffio – Stefano BOLLANI
  • La stranezza – Michele BRAGA, Emanuele BOSSI
  • Le otto montagne – Daniel NORGREN
  • Siccità – Franco PIERSANTI

MIGLIOR CANZONE ORIGINALE

  • Diabolik – Ginko all’attacco! – “SE MI VUOI”, DIODATO
  • Il colibrì – “CARO AMORE LONTANISSIMO”, Sergio ENDRIGO, Riccardo SENIGALLIA, Marco MENGONI
  • Il pataffio – “CULI CULAGNI”, Stefano BOLLANI, Luigi MALERBA, Stefano BOLLANI
  • Margini – “LA PALUDE”, Niccolò FALSETTI, Giacomo PIERI, Alessio RICCIOTTI, Francesco TURBANTI, Francesco TURBANTI, Emanuele LINFATTI, Matteo CREATINI
  • Ti mangio il cuore . “PROIETTILI (TI MANGIO IL CUORE)”, Joan THIELE, Elisa TOFFOLI, Emanuele TRIGLIA, ELODIE, Joan THIELE

MIGLIORE SCENOGRAFIA

  • Esterno notte
  • Il signore delle formiche
  • L’ombra di Caravaggio
  • La stranezza
  • Le otto montagne

MIGLIORI COSTUMI

  • Chiara
  • Esterno notte
  • Il signore delle formiche
  • L’ombra di Caravaggio
  • La stranezza

MIGLIOR TRUCCO

  • Dante
  • Esterno notte
  • Il colibrì
  • Il signore delle formiche
  • L’ombra di Caravaggio

MIGLIOR ACCONCIATURA

  • Esterno notte:
  • Il signore delle formiche
  • L’immensità
  • L’ombra di Caravaggio
  • La stranezza

MIGLIORE MONTAGGIO

  • Esterno notte
  • Il signore delle formiche
  • La stranezza
  • Le otto montagne
  • Nostalgia

MIGLIOR SUONO

  • Esterno notte
  • Il signore delle formiche
  • La stranezza
  • Le otto montagne
  • Nostalgia

MIGLIORI EFFETTI VISIVI – VFX

  • Dampyr
  • Diabolik – Ginko all’attacco!
  • Esterno notte
  • Le otto montagne
  • Siccità

MIGLIOR DOCUMENTARIO

  • Il cerchio
  • In viaggio
  • Kill Me If You Can
  • La timidezza delle chiome
  • Svegliami a mezzanotte

MIGLIOR FILM INTERNAZIONALE

  • Bones and All
  • Elvis
  • Licorice Pizza
  • The Fabelmans
  • Triangle of Sadness

MIGLIOR CORTOMETRAGGIO

Il premio al miglior cortometraggio viene assegnato da una commissione composta da Domenico Dinoia, Mauro Donzelli, Francesco Giai Via, Marzia Gandolfi, Paola Jacobbi, Maria Grazia Mattei, Claudia Panzica, Marina Sanna, Maria Carolina Terzi.

Il miglior cortometraggio Premio David di Donatello 2023 è:

  • Le variabili dipendenti – LORENZO TARDELLA 

DAVID GIOVANI

Il Premio David Giovani viene assegnato da una giuria nazionale di studenti degli ultimi due anni di corso delle scuole secondarie di II grado.

  • Corro da te – Riccardo MILANI
  • Il colibrì – Francesca ARCHIBUGI
  • L’ombra di Caravaggio – Michele PLACIDO
  • La stranezza – Roberto ANDÒ
  • Le otto montagne – Felix VAN GROENINGEN & Charlotte VANDERMEERSH
Redazione
Redazione
Il team di Moviestruckers è composto da un valido ed eterogeneo gruppo di appassionati cinefili con alle spalle una comprovata esperienza nel campo dell'informazione cinematografica.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

RECENTI

- Advertisment -