venerdì, Giugno 2, 2023
HomeNewsDavid di Donatello 2022: È stata la mano di Dio e Freaks...

David di Donatello 2022: È stata la mano di Dio e Freaks Out dominano le candidature

È stata la mano di Dio e Freaks Out dominano le candidature dei David di Donatello 20212, che verranno assegnati il prossimo 3 maggio.

Martedì 3 maggio si terrà la cerimonia di premiazione della 67 edizione dei Premi David di Donatello in diretta in prima serata su Rai1. La conduzione dell’edizione 2022 è affidata a Carlo Conti affiancato da Drusilla Foer. L’evento si svolgerà negli iconici studi di Cinecittà, celebrati nel mondo negli oltre ottant’anni di storia e sempre dì più, grazie al nuovo piano di rilancio, punto di riferimento delle più ambiziose produzioni nazionali e internazionali.

Nel corso della cerimonia saranno assegnati venticinque Premi David di Donatello e i David Speciali. I Premi David di Donatello sono organizzati dalla Fondazione Accademia del Cinema Italiano – Premi David di Donatello e dalla RAI: Piera Detassis è Presidente e Direttrice Artistica dell’Accademia, il Consiglio Direttivo è composto da Francesco Rutelli, Carlo Fontana, Nicola Borrelli, Francesca Cima, Edoardo De Angelis, Domenico Dinoia, Valeria Golino, Giancarlo Leone, Luigi Lonigro, Mario Lorini, Francesco Ranieri Martinotti.

La 67 edizione della manifestazione si svolge sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica, con il contributo del MiC Ministero della Cultura – Direzione Generale Cinema e audiovisivo, d’intesa con AGIS e ANICA e con la partecipazione, in qualità di Soci Fondatori Sostenitori, di SIAE e Nuovo IMAIE.

Questa mattina sono state annunciate le candidature ai Premi David di Donatello 2022 dei film usciti al cinema dal 1˚ marzo 2021 al 28 febbraio 2022, in ordine alfabetico, votate dal 1° al 14 marzo 2022 dai componenti la Giuria dell’Accademia e trasmesse ufficialmente dallo Studio Notarile Marco Papi. Le ha comunicate, nell’incontro di oggi con la stampa, Piera Detassis, Presidentessa e Direttrice Artistica dell’Accademia.

A dominare le candidature con 16 nomination a testa sono È stata la mano di Dio di Paolo Sorrentino e Freaks Out di Gabriele Mainetti, seguiti da Qui rido io di Mario Martone con 14 candidature, e da Ariaferma di Leonardo Di Costanzo e Diabolik dei Manetti Bros. con 11 candidature ciascuno.

Di seguito l’elenco completo delle candidature dei David di Donatello 2022:

MIGLIOR FILM

Ariaferma
È stata la mano di Dio
Ennio
Freaks Out
Qui rido io

MIGLIOR REGIA

Ariaferma – Leonardo DI COSTANZO
È stata la mano di Dio – Paolo SORRENTINO
Ennio – Giuseppe TORNATORE
Freaks Out – Gabriele MAINETTI
Qui rido io – Mario MARTONE

MIGLIORE REGISTA ESORDIENTE

Il cattivo poeta – Gianluca JODICE
Maternal – Maura DELPERO
Piccolo corpo – Laura SAMANI
Re Granchio – Alessio RIGO DE RIGHI, Matteo ZOPPIS
Una femmina – Francesco COSTABILE

MIGLIORE SCENEGGIATURA ORIGINALE

A Chiara – Jonas CARPIGNANO
Ariaferma – Leonardo DI COSTANZO, Bruno OLIVIERO, Valia SANTELLA
È stata la mano di Dio – Paolo SORRENTINO
Freaks Out – Nicola GUAGLIANONE, Gabriele MAINETTI
Qui rido io Mario – MARTONE, Ippolita DI MAJO

MIGLIORE SCENEGGIATURA NON ORIGINALE

Diabolik
L’arminuta
La scuola cattolica
La terra dei figli
Tre piani
Una femmina

MIGLIOR PRODUTTORE

A Chiara
Ariaferma
È stata la mano di Dio
Freaks Out
Qui rido io

MIGLIORE ATTRICE PROTAGONISTA

A Chiara – Swamy ROTOLO
Diabolik – Miriam LEONE
Freaks Out – Aurora GIOVINAZZO
Giulia – Rosa PALASCIANO
Qui rido io – Maria NAZIONALE

MIGLIOR ATTORE PROTAGONISTA

America Latina – Elio GERMANO
Ariaferma – Silvio ORLANDO
È stata la mano di Dio – Filippo SCOTTI
Freaks Out – Franz ROGOWSKI
Qui rido io – Toni SERVILLO

MIGLIORE ATTRICE NON PROTAGONISTA

È stata la mano di Dio – Luisa RANIERI
È stata la mano di Dio – Teresa SAPONANGELO
I fratelli De Filippo – Susy DEL GIUDICE
L’arminuta – Vanessa SCALERA
Qui rido io – Cristiana DELL’ANNA

MIGLIOR ATTORE NON PROTAGONISTA

Ariaferma – Fabrizio FERRACANE
Diabolik – Valerio MASTANDREA
È stata la mano di Dio – Toni SERVILLO
Freaks Out – Pietro CASTELLITTO
Qui rido io – Eduardo SCARPETTA

MIGLIOR AUTORE DELLA FOTOGRAFIA

America Latina – Paolo CARNERA
Ariaferma – Luca BIGAZZI
È stata la mano di Dio – Daria D’ANTONIO
Freaks Out – Michele D’ATTANASIO
Qui rido io – Renato BERTA

MIGLIORE COMPOSITORE

A Chiara – Dan ROMER, Benh ZEITLIN
America Latina – VERDENA
Ariaferma – Pasquale SCIALÒ
Diabolik – PIVIO & Aldo DE SCALZI
Freaks Out – Michele BRAGA, Gabriele MAINETTI
I fratelli De Filippo – Nicola PIOVANI

MIGLIOR CANZONE ORIGINALE

Diabolik – LA PROFONDITA’ DEGLI ABISSI
I fratelli De Filippo – FACCIO ‘A POLKA
L’arminuta – JUST YOU
Marilyn ha gli occhi neri – NEI TUOI OCCHI
Piccolo corpo – PICCOLO CORPO

MIGLIORE SCENOGRAFIA

Ariaferma
Diabolik
È stata la mano di Dio
Freaks Out
Qui rido io

MIGLIORE COSTUMI

Diabolik
È stata la mano di Dio
Freaks Out
I fratelli De Filippo
Qui rido io

MIGLIOR TRUCCO

Diabolik
È stata la mano di Dio
Freaks Out
I fratelli De Filippo
Qui rido io

MIGLIOR ACCONCIATURA

7 donne e un mistero
A Chiara
Diabolik
Freaks Out
I fratelli De Filippo

MIGLIORE MONTAGGIO

A Chiara
Ariaferma
È stata la mano di Dio
Ennio
Qui rido io

MIGLIOR SUONO

Ariaferma
È stata la mano di Dio
Ennio
Freaks Out
Qui rido io

MIGLIORI EFFETTI VISIVI

A Classic Horror Story
Diabolik
È stata la mano di Dio
Freaks Out
La terra dei figli

MIGLIOR DOCUMENTARIO

Atlantide di Yuri ANCARANI
Ennio di Giuseppe TORNATORE
Futura di Pietro MARCELLO, Francesco MUNZI, Alice ROHRWACHER
Marx può aspettare di Marco BELLOCCHIO
Onde radicali di Gianfranco PANNONE 

MIGLIOR FILM STRANIERO

Belfast
Don’t Look Up
Drive My Car
Dune
Il potere del cane

MIGLIOR CORTOMETRAGGIO

Il premio al miglior cortometraggio viene assegnato da una commissione composta da Domenico Dinoia, Mauro Donzelli, Francesco Giai Via, Marzia Gandolfi, Paola Jacobbi, Maria Grazia Mattei, Claudia Panzica, Marina Sanna, Maria Carolina Terzi.

Diorama di Camilla CARÈ
L’ultimo spegne la luce di Tommaso SANTAMBROGIO
Maestrale di Nico BONOMOLO
Notte romana di Valerio FERRARA
Pilgrims di Farnoosh SAMADI e Ali ASGARI

Il miglior cortometraggio Premio David di Donatello 2022 è: MAESTRALE di Nico Bonomolo.

DAVID GIOVANI 

Il Premio David Giovani viene assegnato da una giuria nazionale di studenti degli ultimi due anni di corso delle scuole secondarie di II grado.

Come un gatto in tangenziale – Ritorno a Coccia di Morto di Riccardo MILANI
Diabolik dei MANETTI BROS.
È stata la mano di Dio di Paolo SORRENTINO
Ennio di Giuseppe TORNATORE
Freaks Out di Gabriele MAINETTI

Stefano Terracina
Stefano Terracina
Cresciuto a pane, latte e Il Mago di Oz | Film del cuore: Titanic | Il più grande regista: Stanley Kubrick | Attore preferito: Michael Fassbender | La citazione più bella: "Io ho bisogno di credere che qualcosa di straordinario sia possibile." (A Beautiful Mind)

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

RECENTI

- Advertisment -