In una recente intervista con Indiewire in occasione della promozione di Dunkirk, Christopher Nolan ha parlato di Netflix, scagliandosi contro la celebre piattaforma e – più in generale – contro il concetto di cinema in streaming (essendo le sue opere concepite esclusivamente per il grande schermo). Queste le sue parole:
“Netflix ha una bizzarra avversione verso il supporto delle uscite cinematografiche. Hanno questa politica insensata secondo la quale tutto deve essere simultaneamente diffuso e fruito in streaming, un modello chiaramente insostenibile per un’adeguata presentazione e proposta cinematografica. Non stanno neanche tentando di mettere piede in questa arena e per me stanno perdendo una gigantesca opportunità.”
Il regista ha quindi sottolineato che non lavorerà mai con Netflix: “No. Ma d’altronde perché dovrei? Se fai un film per il cinema, si suppone che venga proiettato in sala.”
Eppure, Christopher Nolan non sembra contrario alle piattaforme in streaming in generale. Sempre nel corso della medesima intervista ha infatti dichiarato di apprezzare particolarmente Amazon e il modo in cui vengono realizzate le pellicole prodotte dall’azienda statunitense: “Si può facilmente constatare come Amazon sia ben lieta di non ripetere il medesimo errore. I cinema hanno una finestra di 90 giorni. Un modello perfettamente utilizzabile. È straordinario (…) Ritengo che gli investimenti fatti da Netflix per coinvolgere in progetti interessanti dei filmmaker altrettanto interessanti sarebbe più ammirevole se non venisse impiegato come un bizzarro strumento usato a proprio vantaggio come contrappeso alla chiusura dei cinema.”
Cosa ne pensate?
Christopher Nolan contro Netflix: “I miei film sono per il cinema”
Christopher Nolan (“Interstellar,” “Inception,” “The Dark Knight” Trilogy) dirige “Dunkirk” sulla base di una sceneggiatura da lui stesso realizzata utilizzando un mix di IMAX® e pellicola 65mm per portare la storia sul grande schermo. Le riprese si terranno in Francia, Olanda, Regno Unito e Los Angeles.
Dunkirk si apre con centinaia di migliaia di truppe britanniche e alleate circondate dalle forze nemiche. Intrappolate sulla spiaggia con il mare alle loro spalle affrontano una situazione impossibile con l’avvicinarsi del nemico.
Il cast di Dunkirk, il nuovo film di Christopher Nolan
“Dunkirk” propone un cast prestigioso che include Tom Hardy (“The Revenant,” “Mad Max: Fury Road,” “Inception”), Mark Rylance (“Bridge of Spies,” “Wolf Hall”), Kenneth Branagh (“My Week with Marilyn,” “Hamlet,” “Henry V”) e Cillian Murphy (“Inception,” “The Dark Knight” Trilogy), così come l’esordiente Fionn Whitehead. Il resto del cast include Aneurin Barnard, Harry Styles, James D’Arcy, Jack Lowden, Barry Keoghan e Tom Glynn-Carney.
Il film è prodotto da Nolan e Emma Thomas (“Interstellar,” “Inception,” “The Dark Knight” Trilogy). Jake Myers (“The Revenant,” “Interstellar,” “Jack Reacher”) è l’executive producer.
Il team creativo nel dietro le quinte include il direttore della fotografia Hoyte van Hoytema (“Interstellar,” “Spectre,” “The Fighter”), il production designer Nathan Crowley (“Interstellar,” “The Dark Knight” Trilogy), l’editor Lee Smith (“The Dark Knight” Trilogy, “Elysium”), il costume designer Jeffrey Kurland (“Inception,” “Bullets Over Broadway”) e il visual effects supervisor Andrew Jackson (“Mad Max: Fury Road”).
Warner Bros. Pictures distribuirà “Dunkirk” in tutto il mondo e ha fissato la release al 21 luglio del 2017.