Pedro Almodovar incorona Chiamami Col Tuo Nome di Luca Guadagnino miglior film dell’anno. “Tutto in questo film è meraviglioso, affascinante e desiderabile: i ragazzi, le ragazze, le colazioni, la frutta, le sigarette, i laghi, le biciclette, i balli all’aria aperta, gli anni ottanta, i dubbi e la devozione dei protagonisti, la sincerità di tutti i personaggi, i rapporti con i loro genitori” ha dichiarato il regista spagnolo in occasione dell’annuale sondaggio indetto dal sito internet Otros Cines Europa che include i pareri dei maggiori cineasti iberici. Due volte Premio Oscar per Tutto su mia madre e Parla con lei, Almodovar ha inoltre esaltato la performance di Timothée Chalamet definendolo “la più grande rivelazione dell’anno”.
Chiamami Col Tuo Nome è il miglior film dell’anno per Pedro Almodovar
Chiamami Col Tuo Nome ha ricevuto tre candidature ai Golden Globes tra cui Miglior Film Drammatico, Miglior Attore Protagonista in un Film Drammatico (Timothée Chalamet) e Miglior Attore non Protagonista (Armie Hammer). I premi saranno assegnati il 7 gennaio a Beverly Hills.
Chiamami Col Tuo Nome, uscito negli Stati Uniti il 24 novembre in quattro sale con un incasso medio per sala da record, sta vivendo da protagonista la stagione dei premi. Nominato per sei volte agli Independent Spirit Awards, è stato premiato come Miglior Film ai Gotham Awards. I premi, assegnati a New York, hanno visto trionfare anche Timothée Chalamet come Miglior Attore Emergente per il ruolo di Elio. Ruolo che è valso a Chalamet anche il premio come Miglior Attore ai New York Film Critics Circle Awards e il titolo di Scoperta dell’anno della National Board of Review che ha inserito il film tra i migliori dieci titoli dell’anno. Anche la Los Angeles Film Critics Association ha voluto celebrare il film con tre riconoscimenti tra cui Miglior Film, Miglior Regia e Miglior Attore Protagonista per Chalamet. Il film ha inoltre ricevuto 8 candidature ai Critics’ Choice Awards tra cui Miglior Film, Miglior Regia e Miglior Attore Protagonista (Timothée Chalamet). I premi verranno assegnati a Santa Monica il prossimo 11 gennaio.
Commentando Chiamami Col Tuo Nome, il regista Luca Guadagnino ha spiegato: “Non voglio che venga percepito come un’opera iper-intellettuale ma come una tenera storia d’amore. Vorrei che emozionasse il pubblico, come una scatola di cioccolatini”. “È così affascinante vederlo lavorare – ha detto Armie Hammer del regista italiano – Non solo dietro la macchina da presa ma nella vita di tutti i giorni”. Sulle riprese in Italia, il giovane Timothée Chalamet ha raccontato: “Eravamo catturati nella città natale di Luca, nella sua storia e nel suo pensiero di Italia e della gioventù negli anni ’80”.
Chiamami Col Tuo Nome è tratto dell’omonimo romanzo di André Aciman e sarà distribuito da Warner Bros. Entertainment Italia. Girato nella campagna lombarda, il film racconta un’estate italiana in cui il giovane Elio, interpretato da Timothée Chamalet, vivrà le sue prime esperienze sentimentali dopo l’incontro con uno studente americano, Oliver (Armie Hammer). Completano il cast Michael Stuhlbarg, Amira Casar e Esther Garrel.