Giusto ieri vi abbiamo riportato la notizia che la Lucasfilm si riunirà a breve per decidere il destino del personaggio di Leia Organa nella saga di Star Wars dopo la tragica scomparsa di Carrie Fisher. Tuttavia, sembra che l’attrice avesse amato molto il suo cameo in Rogue One A Star Wars Story, primo spin-off della saga diretto da Gareth Edwards e uscito nelle sale a metà dello scorso dicembre.
A rivelarlo è stato John Knoll, capo dell’ufficio creativo della Lucasfilm, che ha parlato con la ABC della riproduzione digitale degli attori, rivelando che Carrie aveva apprezzato la sua riproduzione digitale che appare brevemente alla fine del film: “Chiaramente è stata coinvolta nel processo e, sapete, ha visto il risultato finale e lo ha amato. Ha visto la scena. Kathleen Kennedy gliela mostrò e dopo mi chiamò dicendomi: “Carrie adora quella scena.”
Carrie Fisher ha amato il suo cameo in Rogue One
Rogue One A Star Wars Story racconta la storia di un improbabile gruppo di eroi che in un periodo di conflitto intraprende una missione per sottrarre i piani della più potente arma di distruzione di massa mai ideata dall’Impero, la Morte Nera. Questo evento, fondamentale per la storia di Star Wars, spingerà delle persone ordinarie a unirsi per realizzare imprese straordinarie, diventando parte di qualcosa di più grande.
Il cast stellare del film include inoltre Diego Luna (il film premio Oscar® Milk, Cogan – Killing Them Softly, Ben Mendelsohn (Mississippi Grind, la serie Tv Bloodline), la star di Hong Kong di film d’azione e arti marziali Donnie Yen (Ip Man e Blade II), Jiang Wen (Let the Bullets Fly, Devils on the Doorstep), il premio Oscar® Forest Whitaker (The Butler – Un Maggiordomo alla Casa Bianca, L’Ultimo Re di Scozia), Mads Mikkelsen (Il Sospetto, Casino Royale), Alan Tudyk (L’Ultima Parola – La Vera Storia di Dalton Trumbo, la serie Tv Con Man), la cui performance in Rogue One: A Star Wars Story si avvale della tecnica di performance-capture, e Riz Ahmed (Lo Sciacallo – Nightcrawler, Four Lions).
Rogue One A Star Wars Story nasce da un’idea del supervisore degli effetti visivi, veterano della ILM, John Knoll che condivide una lunga storia con i film di Star Wars. Allison Shearmur (Hunger Games: La Ragazza di Fuoco, Cenerentola) e Jason McGatlin (Le Avventure di Tintin – Il Segreto dell’Unicorno, La Guerra dei Mondi) hanno co-prodotto il film, mentre John Knoll e Simon Emanuel (Il Cavaliere Oscuro – Il Ritorno, Fast & Furious 6) sono i produttori esecutivi. La colonna sonora del film è firmata dal compositore premio Oscar® Michael Giacchino (Star Trek: Beyond, Zootropolis) e include anche la musica originale dei film di Star Wars di John Williams.
ARTICOLI CORRELATI:
- Star Wars: petizione per fare di Leia una Principessa Disney
- Carrie Fisher e George Michael sulle cover tributo di EW
- Bright Lights: trailer del doc su Carrie Fisher e Debbie Reynolds
- Billie Lourd parla della morte di Carrie Fisher e Debbie Reynolds
- Carrie Fisher: il toccante ricordo di Mark Hamill
- Carrie Fisher: risarcimento record per la Disney dopo la sua morte
- Bright Lights: il doc su Carrie Fisher e Debbie Reynolds a gennaio sulla HBO
- Star Wars Episodio VIII: Carrie Fisher e Mark Hamill sul set – foto
- Carrie Fisher: il video del provino per Star Wars
- Carrie Fisher: 5 ruoli indimenticabili oltre Leia Organa
- Carrie Fisher: la famiglia di Star Wars piange la morte dell’attrice
- Carrie Fisher aveva terminato le riprese di Star Wars Episodio VIII
- Addio a Carrie Fisher, la Principessa Leia della saga di Star Wars