A quanto pare, Bradley Cooper ha impiegato sei anni per imparare a dirigere un’orchestra e poter registrare dal vivo la lunga sequenza musicale di sei minuti e 21 secondi presente nel suo nuovo film da regista, Maestro.
Come riportato da IndieWire, durante una recente proiezione del film a New York City, Cooper ha rivelato di aver trascorso sei anni per imparare come si dirigere un’orchestra e poter ricreare dal vivo la celebre performance della London Symphony Orchestra condotta da Leonard Bernstein nella Cattedrale di Ely nel 1976.
“Sono riuscito ad ottenere la versione originale di quando Leonard Bernstein ha diretto la London Symphony Orchestra alla Cattedrale di nel 1976”, ha detto Cooper. “E quindi ho potuto studiarla. E Yannick Nézet-Séguin, il direttore della Metropolitan Opera, aveva realizzato dei video con tutti i cambi di tempo, quindi avevo davvero tutto il materiale necessario su cui lavorare”.
Poi ha aggiunto: “Si trattava di realizzare esattamente quello che volevo dal punto di vista cinematografico e poi di invitare l’orchestra ad abitare quello spazio e confidare che tutti facessero il loro lavoro. Ero assolutamente terrorizzato dal fatto che se non avessi fatto il lavoro bene non sarei stato in grado di divertirmi durante le riprese. Alla fine, hanno fatto tutti uno splendido lavoro”.
Tutto quello che c’è da sapere su Maestro
Maestro è il nuovo film diretto, prodotto, scritto e interpretato da Bradley Cooper nei panni di Leonard Bernstein. Nel cast anche Carey Mulligan, Matt Bomer e Maya Hawke.
- LEGGI ANCHE – Maestro, recensione del film di e con Bradley Cooper
Maestro è prodotto anche da Martin Scorsese, Steven Spielberg, Kristie Krieger, Fred Berner e Amy Durning. Il film – presentato in Concorso all’80esima Mostra del Cinema di Venezia – sarà disponibile in cinema selezionati a dicembre e su Netflix dal 20 dicembre.
Maestro racconta la complessa storia d’amore tra Leonard Bernstein e Felicia Montealegre Cohn Bernstein, una storia che abbraccia oltre 30 anni – dal loro incontro nel 1946 a una festa e poi continuata attraverso due fidanzamenti, un matrimonio di 25 anni e tre figli: Jamie Bernstein, Alexander Bernstein e Nina Bernstein Simmons.