martedì, Gennaio 14, 2025
HomeNewsBlack Phone: Scott Derrickson allude alla possibilità di un sequel

Black Phone: Scott Derrickson allude alla possibilità di un sequel

Il regista Scott Derrickson ha rivelato che sono già in corso "alcune conversazioni" in merito alla possibilità di un sequel del thriller/horror Black Phone.

In seguito al successo ottenuto da Black Phone, il regista Scott Derrickson ha confermato che sono in corso “diverse conversazioni” sulla possibilità di realizzare un potenziale sequel del film uscito nelle sale quest’anno.

Oltre ad aver ricevuto ottime recensioni, il thriller/horror con protagonista Ethan Hawke si è rivelato anche un successo al botteghino sia per Blumhouse che per Universal Pictures, avendo incassato oltre 150 milioni di dollari al botteghino, a fronte di un budget che si è aggirato tra i 16 e i 18 milioni di dollari.

“Ci sono già molte conversazioni in corso, molta pressione sulla cosa”, ha detto Derrickson durante un’intervista con Comic Book. “Voglio dire, il film è costato 18 milioni di dollari e alla fine ha incassato tra i 160 e i 170 milioni di dollari in tutto il mondo. Quindi ne vogliono un altro. Per forza ne vogliono un altro”.

Tutto quello che c’è da sapere su Black Phone

Il regista Scott Derrickson torna alle sue radici e collabora di nuovo con il marchio più importante del genere, Blumhouse, per un nuovo thriller horror, Black Phone. Finney Shaw, un timido ma intelligente ragazzo di 13 anni, viene rapito da un sadico assassino che lo rinchiude in un seminterrato insonorizzato dove le urla servono a poco. Quando un telefono disconnesso inizia a squillare sul muro, Finney scopre di poter sentire le voci delle precedenti vittime dell’assassino. E sono decisi a fare in modo che ciò che è successo a loro non accada a Finney.

Con il quattro volte candidato all’Oscar® Ethan Hawke nel ruolo più terrificante della sua carriera e per la prima volta sul grande schermo Mason Thames, Black Phone (qui la recensione) è prodotto, diretto e co-scritto da Scott Derrickson, regista e sceneggiatore di Sinister, The Exorcism of Emily Rose e Doctor Strange della Marvel. La sceneggiatura del film è di Derrickson e di C. Robert Cargill (Doctor Strange, la saga di Sinister), basato la premiata storia breve di Joe Hill dal suo bestseller del New York Times “”20th Century Ghosts””.

Il film è prodotto da Derrickson e Cargill’s Crooked Highway e presentato da Universal e Blumhouse. Jason Blum, Scott Derrickson e C. Robert Cargill sono i produttori del film, mentre i produttori esecutivi sono Ryan Turek e Christopher H. Warner.

Stefano Terracina
Stefano Terracina
Cresciuto a pane, latte e Il Mago di Oz | Film del cuore: Titanic | Il più grande regista: Stanley Kubrick | Attore preferito: Michael Fassbender | La citazione più bella: "Io ho bisogno di credere che qualcosa di straordinario sia possibile." (A Beautiful Mind)

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

RECENTI

- Advertisment -