Il Marvel Cinematic Universe è sempre stato un universo narrativo caratterizzato da una linea temporale abbastanza complessa, che negli ultimi, anche a causa della produzione della serie tv targate Disney+ e rese ufficialmente canoniche, è diventata ancora più ingarbugliata.
Proprio per questo, è diventato di fondamentale importanza per i fan conoscere dove si inserisce un determinato film o una determinata serie all’interno dell’intricata timeline del MCU. Ora che gli occhi sono tutti puntati sull’attesissimo Black Panther: Wakanda Forever, i Marvel Studios hanno finalmente rivelato il posto che il sequel di Ryan Coogler occuperà nella sequenza temporale dell’Universo Cinematografico Marvel.
Parlando con CinemaBlend in occasione della promozione del film, è stato il produttore Nate Moore, vicepresidente del dipartimento produzione e sviluppo dei Marvel Studios, a rivelare quando sarà ambientato il sequel. Nonostante non sia riuscito a ricordare l’anno esatto in cui è ambientato il film, ha comunque dichiarato: “Il film è chiaramente ambientato dopo gli eventi di Spider-Man: No Way Home e di Eternals. Probabilmente, la storia si svolge in concomitanza con quella di Thor: Love and Thunder, dal momento che Nuova Asgarda esiste in questo sequel. Gli eventi, inoltre, avvengono in concomitanza anche con ciò che vedremo in Ant-Man and the Wasp: Quantumania, che uscirà a febbraio”.