Lo scorso mese, in occasione del Comic-Con di San Diego, Kevin Feige aveva confermato ufficialmente lo sviluppo del sequel di Black Panther, senza però rivelare alcun dettaglio a proposito del nuovo film.
Adesso, grazie ad una recente intervista rilasciata da Martin Freeman (che nel sequel tornerà a vestire i panni di Everett Ross), sappiamo che le riprese del sequel potrebbero non iniziare prima del 2021.
“L’ultima cosa che ho sentito in merito al sequel è che non gireremo il prossimo anno”, ha spiegato Freeman. “Probabilmente inizieremo a girare il prossimo Black Panther nel 2021, forse… questo è tutto quello che so!”
Se le riprese del film inizieranno davvero nel 2021, il sequel di Black Panther potrebbe arrivare già nel 2022, anno in cui i Marvel Studios hanno fissato l’uscita di tre cinecomic non ancora annunciati, previsti per il 18 febbraio, il 6 maggio e il 29 luglio.
Il sequel di Black Panther sarà ancora una volta scritto e diretto da Ryan Coogler. Al momento non sappiamo quali altri membri del cast del primo film torneranno ufficialmente per il seguito.
Martin Freeman rivela che le riprese del sequel di Black Panther potrebbero iniziare nel 2021
Black Panther (qui la nostra recensione) segue il ritorno a casa di T’Challa che, dopo gli eventi di Captain America Civil War, ritorna nell’isolata ma tecnologicamente avanzata nazione di Wakanda per prendere il suo posto come Re. Quando un vecchio nemico riappare in scena, il temperamento di T’Challa come Re e come Pantera Nera viene messo alla prova nel momento in cui si trova coinvolto in un conflitto che potrebbe mettere a repentaglio l’intero destino del regno di Wakanda e del mondo intero.
Ryan Coogler ha diretto il film su una sceneggiatura scritta in collaborazione con Joe Robert Cole. Il cast completo include Chadwick Boseman, Michael B. Jordan, il premio Oscar Lupita Nyong’o, Danai Gurira, Martin Freeman, Daniel Kaluuya, la candidata all’Oscar Angela Bassett, il premio Oscar Forest Whitaker e Andy Serkis. Il resto del cast include Letitia Wright, Winston Duke, Florence Kasumba, Sterling K. Brown e John Kani.
Fonte: Uproxx