Stando a quanto riportato da Deadline, sarà Lorene Scafaria (Le ragazze di Wall Street – Hustlers) a dirigere per conto di Paramount Pictures l’atteso biopic dedicato ai Bee Gees, il celebre gruppo musicale britannico composto dai fratelli Barry, Robin e Maurice Gibb, noti al grande pubblico grazie soprattutto alla colonna sonora del cult La Febbra del Sabato Sera con John Travolta.
La regista andrà così a sostituire John Carney (Begin Again) e Kenneth Branagh (Assassinio sul Nilo), che prima di lei erano entrambi stati considerati per la regia del film. L’ultima bozza della sceneggiatura è stata scritta da John Logan (Spectre). Nella sua carriera, la Scafaria aveva già contribuito a diversi film a tema musicale, tra cui Nick & Norah – Tutto accadde in una notte (di cui ha scritto la sceneggiatura) e Dove eravamo rimasti (in cui figura in veste di produttrice).
Graham King, già produttore di Bohemian Rhapsody e Rocketman, è stato coinvolto anche in questo biopic. King ha aiutato la Paramount ad acquistare i diritti sulle proprietà della famiglia Gibb, in modo che i grandi successi della storica band possa essere utilizzati all’interno del film. Anche la Amblin Entertainment di Steven Spielberg figurerà tra i produttori.
I Bee Gees sono considerati fra i gruppi più noti, importanti e influenti della storia della musica pop. Con oltre 230 milioni di dischi venduti, sono stati inseriti fra i cinque artisti di maggior successo della storia della musica. Famosi per i loro impasti vocali e, dalla seconda metà degli anni ’70, per la cantata in falsetto, i tre fratelli quasi sempre scrivevano la stesura delle loro canzoni assieme. Ad oggi, l’unico membro del gruppo ancora in vita è Barry, coinvolto nel biopic in qualità di consulente creativo.