I registi Bilall Fallah e Adil El Arbi avrebbero dovuto dirigere Batgirl prima della cancellazione del film, ma nonostante l’inaspettata decisione, la coppia ha rivelato che prenderebbe in considerazione la possibilità di lavorare di nuovo con la Warner Bros. in futuro.
In una recente intervista con The Hollywood Reporter, la coppia di registi si è lamentata del fatto che il film sia stato cancellato, ma ha anche affermato che la quantità di supporto che hanno ricevuto da parte dei fan è stata “incredibile”.
“Devi capire che siamo due fanboy… E per un secondo siamo stati parte dell’universo di Batman, seguendo le orme di Christopher Nolan e Zack Snyder… Poi è stato come se ci fossimo svegliati all’improvviso e abbiamo realizzato che era tutto un sogno”, ha detto Arbi.
“È stato incredibile quanto supporto abbiamo ricevuto”, ha detto Fallah, spiegando di essere stati da registi come Edgar Wright e James Gunn, così come dal capo dei Marvel Studios Kevin Feige. “C’è stato tanto supporto da parte del nostro settore. Sembrava davvero che tutti i nostri colleghi ci stessero supportando. È stata una bella sensazione, perché ci siamo sentiti come se non fossimo rimasti soli”.
La coppia ha anche parlato di come, nonostante il film non sia stato distribuito, alla fine il loro nome è comunque entrato a far parte della storia dei film dei supereroi… In un certo senso: “Si tratta di qualcosa che non è mai successo prima. Quindi, siamo diventati parte della storia dei cinecomics senza nemmeno arrivare a distribuire un film!”, ha detto Arbi.
Quando è stato chiesto se la coppia avrebbe mai lavorato di nuovo con la Warner Bros., ha risposto che l’avrebbero certamente fatto, a condizione, però, che il film venga distribuito questa volta: “Sì, certo che lavoreremo ancora con loro. Ma a condizione che il film poi esca. Voglio dire… Se la Warner Bros. ci dicesse: ‘Volete fare il prossimo Superman o il prossimo Batman?’, ovviamente sarebbe un sì. L’importante è che il film esca!”, ha detto Fallah.
Alla fine, Fallah ed El Arbi hanno anche rivelato un loro desiderio: sperano infatti che la possibile vittoria dell’Oscar da parte di Brendan Fraser per il film di The Whale di Darren Aronofsky (molto probabile, ma ovviamente non certa!), spingerà la Warner Bros. a rivedere la sua strategia e a rilasciare finalmente il film. “Il modo in cui Brendan ha interpretato quel personaggio nel nostro film… È stato un cattivo memorabile. Vedremo…”, ha detto El Arbi. “Forse se vincerà l’Oscar quest’annio, alla fine si convinceranno a far uscire Batgirl”.
Tutto quello che c’è da sapere su Batgirl
Batgirl doveva essere incentrato su Barbara Gordon, la figlia del commissario di polizia di Gotham City, James Gordon. Il personaggio è apparso per la prima volta nella serie Batman del 1967, con la compianta Yvonne Craig che interpretava proprio Barbara. La prima apparizione di Batgirl nei fumetti è stata in “Detective Comics #357” dello scrittore Gardner Fox e dell’artista Carmine Infantino.
Il film, che doveva essere destinato alla piattaforma di streaming HBO Max, è stato scritto da Christina Hodson, sceneggiatrice di Bumblebee, Birds of Prey eThe Flash, e doveva essere diretto da Adil El Arbi e Bilall Fallah, registi di Bad Boys for Life, e prodotto da Kristin Burr(Crudelia). In origine, il progetto era stato affidato a Joss Whedon, regista di The Avengers, Avengers: Age of Ultron e della theatrical version di Justice League.
Batgirl doveva avere come protagonista, nei panni di Barbara Gordon, Leslie Grace (Sognando a New York – In the Heights). Al suo fianco ci sarebbero stati Michael Keaton, che sarebbe tornato nei panni di Batman dopo l’attesissima apparizione in The Flash di Andy Muschietti. Del cast avrebbero fatto parte anche Brenda Fraser (La mummia), nei panni del villain Firefly, e il premio Oscar J.K. Simmons (Whiplash), che sarebbe tornato a vestire i panni dei Commissario James Gordon.
Simmons era apparso per la prima volta nel ruolo nella versione cinematografica di Justice League del 2017 ad opera di Whedon. Il personaggio ha avuto poi maggiore spazio in Zack Snyder’s Justice League, la versione originale del cinecomic ad opera di Zack Snyder, distribuita ufficialmente quest’anno.
L’ultima apparizione di Batgirl/Barbara Gordon in un live-action sul grande schermo è stata in Batman & Robin di Joel Schumacher, uscito nel 1997, con Alicia Silverstone nel ruolo al fianco del Batman di George Clooney e del Robin di Chris O’Donnell.