Barbie: il profilo Twitter di Stanley Kubrick commenta l’omaggio nel teaser a 2001: Odissea nello Spazio

Il profilo Twitter ufficiale di Stanley Kubrick ha commentato l'omaggio a 2001: Odissea nello Spazio presente all'inizio del teaser trailer del film Barbie con Margot Robbie.

Il teaser trailer di Barbie, l’atteso film di Greta Gerwig con Margot Robbie, è stato diffuso online lo scorso 16 dicembre: il filmato ha generato molto clamore, soprattutto perché inizia con una lunga citazione a 2001: Odissea nello Spazio, il capolavoro di Stanley Kubrick.

Ebbene, a seguito dell’uscita del teaser e della valanga di commenti emersi sul web in merito alle immagini, è stato proprio il profilo Twitter ufficiale di Kubrick ad esprimersi in merito al teaser, scrivendo: “Dicono che l’imitazione sia la forma più sincera di adulazione. Anche Barbie è una fan di Kubrick!”

Tutto quello che c’è da sapere su Barbie

Barbie è il live action dedicato alla celebre bambola commercializzata dalla Mattel a partire dal lontano 1959. Il film arriverà nelle sale americane il 21 luglio 2023 e in quelle italiane nell’estate dello stesso anno.

Il film avrà come protagonista Margot Robbie (The Suicide Squad). Al suo fianco ci sarà Ryan Gosling (Blade Runner 2049First Man – Il primo uomo), che interpreterà Ken. Il resto del cast annovera anche Will Ferrell, Simu Liu, Kate McKinnon, Alexandra Shipp, Emma Mackey, Ariana Greenblatt America Ferrera.

Greta Gerwig (Lady BirdPiccole donne) firmerà la regia e si occuperà anche della sceneggiatura insieme al suo compagno, il regista, sceneggiatore e produttore Noah Baumbach (Storia di un matrimonio). La Gerwig e Baumbach hanno già lavorato insieme a pellicole quali Mistress America e Frances Ha.

Margot Robbie sarà coinvolta nel progetto anche in qualità di co-produttrice attraverso la sua LuckyChap Entertainment. L’attrice aveva così commentato il suo coinvolgimento nel film: “Giocare con la Barbie vuol dire promuovere la sicurezza in se stessi, la curiosità e la comunicazione attraverso un viaggio di auto-scoperta lungo tutta l’infanzia. Nel corso dei sessant’anni del brand, Barbie ha permesso alla bambine di emanciparsi e di immaginarsi in ruoli aspirazionali, da principessa a presidente. Sono onorata di interpretare questa parte e di produrre un film che credo avrà un impatto assolutamente positivo sui bambini e sul pubblico di tutto il mondo. Non potevo desiderare partner migliori della Warner Bros. e della Mattel per portare questo film sul grande schermo.”

Il progetto era inizialmente nelle mani della Sony Pictures e avrebbe dovuto vedere nei panni della protagonista Amy Schumer prima e Anne Hathaway dopo. All’epoca Alethea Jones doveva figurare dietro la macchina da presa, mentre ad Hilary Winston (LEGO Ninjago: Il Film) era stato affidato il compito di scrivere lo script.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui