Avatar: La Via dell’Acqua uscirà il prossimo dicembre, ma pare che all’inizio il film doveva essere molto diverso rispetto alla storia che ci verrà raccontata al cinema tra circa un mese. Secondo James Cameron, infatti, la prima versione della sceneggiatura del sequel non aveva quello che il celebre regista stava cercando da un film del franchise di Avatar.
Cameron ha parlato dello sviluppo del film in una recente intervista con Total Film, spiegando alcune differenze tra la versione originale di Avatar 2 e quella che, invece, vedremo nelle sale, sottolineando che la versione originale della sceneggiatura del film non si sposava per nulla con quelle che erano le “regole dell’universo di Avatar”, incapace di connettersi all’universo da sogno che il primo film aveva presentato ed esplorato ormai tredici anni fa.
“Stavo lavorando con un team di sceneggiatori e avevamo molto idee”, ha dichiarato James Cameron. “Abbiamo cercato di fare aderire quelle idee al mondo di Avatar, ma la verità è che non si sono mai adattate perfettamente. Quindi mi sono detto: ‘Finiamo questa sceneggiatura e vediamo se ne potrà uscire un film’. Alla fine abbiamo scritto circa 130 pagine. Era una grande storia, una lettura impegnativa, ma mancavano alcuni elementi cruciali, che non sconfinavano mai nell’inaspettato. Inoltre, non era abbastanza radicata in quelle che sono le regole di Avatar, ossia connettersi al mondo dei sogni, quello caratterizzato da una componente spirituale, che non possiamo neanche spiegare a parole. Avevamo spuntato quasi tutte le caselle di una perfetta, ma ne mancava una… la più importante”.
Tuttavia, nonostante quella versione della sceneggiatura di Avatar 2 non fosse all’altezza degli standard del franchise stesso, alla fine verrà comunque impiegata, ma attraverso un altro media. La sceneggiatura iniziale del sequel, infatti, è stata adattata poi in una graphic novel dal titolo “Avatar: The High Ground“, che uscirà il prossimo 6 dicembre 2022 per conto di Dark Horse Comics.
La graphic novel racconterà la storia dei Na’vi tra il primo e il secondo film: secondo Cameron, ci sono molto “cose fantastiche” in The High Ground, inclusi combattimenti a gravità zero e tanto altro ancora. “Abbiamo trovato un modo per ristrutturare gli elementi che dovevamo distribuire nei primi due sequel, rilanciandoli in modo completamente diverso”, ha spiegato. “Ci sono delle cose veramente incredibili in quella graphic novel… I Na’vi che combattono con arco e frecce a gravità zero. Mi sarebbe piaciuto vedere quel film… Ma purtroppo non aveva aggiunto abbastanza alla storia generale e agli obiettivi tematici che avevo in mente. Così abbiamo deciso di renderlo una graphic novel che uscirà grazie a Dark Horse. Quindi, grazie alla graphic novel, avrete modo di scoprire alcuni eventi che si collocano tra il primo e il secondo film di Avatar”.
Tutto quello che c’è da sapere su Avatar 2
Arriverà il 14 dicembre nelle sale italiane il film 20th Century Studios Avatar: La Via dell’Acqua, primo sequel diretto da James Cameron di Avatar, il lungometraggio con il maggior incasso di tutti i tempi (qui il teaser trailer).
Ambientato più di dieci anni dopo gli eventi del primo film, Avatar: La Via dell’Acqua inizia a raccontare la storia della famiglia Sully (Jake, Neytiri e i loro figli), del pericolo che li segue, di dove sono disposti ad arrivare per tenersi al sicuro a vicenda, delle battaglie che combattono per rimanere in vita e delle tragedie che affrontano. Diretto da James Cameron e prodotto da Cameron e Jon Landau, il film è interpretato da Zoe Saldana, Sam Worthington, Sigourney Weaver, Stephen Lang, Cliff Curtis, Joel David Moore, CCH Pounder, Edie Falco, Jemaine Clement e Kate Winslet.
In attesa del sequel, Avatar arriverà nuovamente nelle sale italiane il 22 settembre 2022.