giovedì, Novembre 30, 2023
HomeNewsAnt-Man: il co-sceneggiatore del film sull'iniziale coinvolgimento di Edgar Wright

Ant-Man: il co-sceneggiatore del film sull’iniziale coinvolgimento di Edgar Wright

Uno dei co-sceneggiatori del primo Ant-Man, ossia Joe Cornish, ha parlato dell'iniziale coinvolgimento di Edgar Wright nel film dei Marvel Studios uscito nel 2015.

Sappiamo tutti che prima dell’uscita del film Ant-Man nel 2015, il compito di dirigere e co-sceneggiare il film dei Marvel Studios era stato affidato al regista Edgar Wright, che alla fine ha poi deciso di abbandonare il progetto.

Ora Joe Cornish, uno degli sceneggiatori del film, è tornato a parlare dell’allontanamento di Wright dalla regia, rivelando che tra la versione originale del film – quella a cui aveva lavorato con Edgar – e quella uscita poi nelle sale ci sono alcune somiglianze (ricordiamo che il regista di Ultima Notte a Soho figura comunque tra gli sceneggiatori del film).

Parlando con ComingSoon.net, Cornish ha spiegato che circa il 35% del film uscito nelle sale provenga dal materiale concepito inizialmente da lui e da Wright, in particolare la parte finale del film, che si svolge in una camera da letto con giocattoli e altri oggetti che si restringono e si ingrandiscono.

“Nel primo Ant-Man c’è forse il 35% del nostro materiale originale, forse anche di più”, ha raccontato lo sceneggiatore. “Stranamente, alcune parti del film che la gente pensa siano frutto della creatività di Edgar, in realtà sono cose partorite dalla mente di Peyton Reed. Tuttavia, gran parte del design, del casting… È di Edgar. Soprattutto l’ultima mezz’ora del film… Gran parte di quel momento è rimasto uguale a come l’avevamo immaginato io e Edgar”.

Riguardo alla realizzazione della sceneggiatura, Joe Cornish ha affermato che è stata una “esperienza meravigliosa”, non solo perché ha avuto modo di lavorare con Edgar Wright, ma anche perché ha avuto modo di lavorare con la Marvel e sperimentare com’era mettersi al servizio di un tipo di produzione così importante…

“Per me è stata un’esperienza davvero meravigliosa”, ha spiegato Cornish. “Avrei voluto che Edgar realizzasse il suo film, ma ho comunque avuto modo di lavorare per anni sia con la Marvel sia con Edgar. Ho avuto modo di sperimentare com’è lavorare ad una grande produzione come quella. Oggi, la Marvel è forse la casa di produzione cinematografica di maggior successo al mondo. Quindi, credo che sia sempre una situazione vantaggiosa per tutti. E poi mi è piaciuto molto il primo Ant-Man. Mi è piaciuto molto anche il secondo e non vedo l’ora che arrivi il terzo”.

Edgar Wright era stato annunciato come regista di Ant-Man nel 2006. Tuttavia, nel 2014, decise di abbandonare il progetto a causa di una serie di divergenze creative con i Marvel Studios. Nel 2015 la maggior parte della troupe legata a Wright aveva abbandonato il film e poco dopo venne annunciato il coinvolgimento di Peyton Reed dietro la macchina da presa.

Ricordiamo che il terzo film del franchise, Ant-Man and the Wasp: Quantumania, arriverà nelle sale italiane il 15 febbraio, inaugurando ufficialmente la Fase 5 del MCU.

Tutto quello che c’è da sapere su Ant-Man 3

Ant-Man and the Wasp: Quantumania sarà diretto ancora una volta da Peyton Reed, regista di Ant-Man del 2015 e di Ant-Man and the Wasp del 2018, e sceneggiato da Jeff Loveness (Rick and Morty).

Paul Rudd tornerà a vestire i panni dell’eroe del titolo, mentre Evangeline Lilly, Michael Douglas e Michelle Pfeiffer torneranno rispettivamente nei panni di Hope van Dyne/Wasp, Henry “Hank” Pym e Janet Van Dyne.

La new entry Kathryn Newton (Freaky) interpreterà il ruolo di Cassie Lang, personaggio interpretato da Abby Ryder Fortson nel primo Ant-Man e da Emma Fuhrmann in Avengers: EndgameJonathan Majors, già apparso nella prima stagione di Loki, interpreterà il super villain Kang il Conquistatore.

I supereroi Scott Lang (Paul Rudd) e Hope Van Dyne (Evangeline Lilly) tornano per continuare le loro avventure come Ant-Man e Wasp. Insieme ai genitori di Hope, Janet Van Dyne (Michelle Pfeiffer) e Hank Pym (Michael Douglas), e alla figlia di Scott Cassie Lang (Kathryn Newton), la famiglia si ritrova a esplorare il Regno Quantico, a interagire con nuove strane creature e a intraprendere un’avventura che li spingerà oltre i limiti di ciò che pensavano fosse possibile.

Ant-Man and the Wasp: Quantumania arriverà nelle sale italiane il 15 febbraio.

Stefano Terracina
Stefano Terracina
Cresciuto a pane, latte e Il Mago di Oz | Film del cuore: Titanic | Il più grande regista: Stanley Kubrick | Attore preferito: Michael Fassbender | La citazione più bella: "Io ho bisogno di credere che qualcosa di straordinario sia possibile." (A Beautiful Mind)

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

RECENTI

- Advertisment -