martedì, Marzo 28, 2023
HomeNewsAnt-Man and the Wasp: Quantumania, l'importanza della scena a metà dei titoli...

Ant-Man and the Wasp: Quantumania, l’importanza della scena a metà dei titoli di coda per il futuro del MCU

Jeff Loveness, lo sceneggiatore di Ant-Man and the Wasp: Quantumania, ha parlato dell'importanza della scena a metà dei titoli di coda del film.

Jeff Loveness, lo sceneggiatore di Ant-Man and the Wasp: Quantumania, ha recentemente parlato dell’importanza della scena a metà dei titoli di coda del film e di come abbia molto in comune con i fumetti.

SEGUONO SPOILER!!!

La scena a metà dei titoli di coda, immediatamente successiva alla sconfitta di Kang per mano di Ant-Man e dei suoi alleati, ci mostra il Consiglio dei Kang: in particolare, tre diverse varianti del viaggiatore del tempo che decidono di scatenare una vera e propria guerra multiversale.

Parlando con Variety, a Loveness è stato chiesto se la sconfitta di Kang il Conquistatore alla fine di Quantumania sarebbe stata davvero l’ultima volta che avremmo visto quella variante del personaggio. Lo scrittore ha spiegato che Kang viene sconfitto frequentemente nei fumetti, ma che ritorna sempre più forte, come rappresentato dalle tantissime varianti di Kang nella scena sopracitata.

“Beh, questa è la cosa bella di Kang nei fumetti. È stato sconfitto tante volte. In effetti, è quasi comico quanto spesso lo si vede perdere”, ha spiegato Loveness. “La cosa spaventosa, però, è che non è mai stato definito dal suo fallimento, proprio perché può  continuare a tornare sempre più forte. Non è che puoi semplicemente far saltare in aria la nave madre, abbatterla una volta e il gioco è fatto… “.

“È come se fosse una minaccia esistenziale, e più la combatti, peggio sarà. È una sfida divertente e post-modernista che è diversa per un film di supereroi: rappresenterà una sfida molto complicata per i Vendicatori in futuro. È stato sempre molto difficile battere questi supereroi. Cosa succederà quando improvvisamente si renderanno conto di cosa rappresenta Kang?”.

Tutto quello che c’è da sapere su Ant-Man 3

Ant-Man and the Wasp: Quantumania è diretto ancora una volta da Peyton Reed, regista di Ant-Man del 2015 e di Ant-Man and the Wasp del 2018, e sceneggiato da Jeff Loveness (Rick and Morty).

Paul Rudd torna a vestire i panni dell’eroe del titolo, mentre Evangeline Lilly, Michael Douglas e Michelle Pfeiffer tornano rispettivamente nei panni di Hope van Dyne/Wasp, Henry “Hank” Pym e Janet Van Dyne.

La new entry Kathryn Newton (Freaky) interpreta il ruolo di Cassie Lang, personaggio interpretato da Abby Ryder Fortson nel primo Ant-Man e da Emma Fuhrmann in Avengers: EndgameJonathan Majors, già apparso nella prima stagione di Loki, interpreta il super villain Kang il Conquistatore.

I supereroi Scott Lang (Paul Rudd) e Hope Van Dyne (Evangeline Lilly) tornano per continuare le loro avventure come Ant-Man e Wasp. Insieme ai genitori di Hope, Janet Van Dyne (Michelle Pfeiffer) e Hank Pym (Michael Douglas), e alla figlia di Scott Cassie Lang (Kathryn Newton), la famiglia si ritrova a esplorare il Regno Quantico, a interagire con nuove strane creature e a intraprendere un’avventura che li spingerà oltre i limiti di ciò che pensavano fosse possibile.

Ant-Man and the Wasp: Quantumania è uscito nelle italiane il 15 febbraio.

Stefano Terracina
Stefano Terracina
Cresciuto a pane, latte e Il Mago di Oz | Film del cuore: Titanic | Il più grande regista: Stanley Kubrick | Attore preferito: Michael Fassbender | La citazione più bella: "Io ho bisogno di credere che qualcosa di straordinario sia possibile." (A Beautiful Mind)

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

RECENTI

- Advertisment -