lunedì, Ottobre 2, 2023
HomeNewsA Quiet Place: le riprese del sequel dovrebbero partire in estate

A Quiet Place: le riprese del sequel dovrebbero partire in estate

Stando a quanto riportato da Production Weekly – via CB – le riprese del sequel di A Quiet Place – Un Posto Tranquillo, il thriller diretto e interpretato da John Krasinski e uscito nelle nostre sale lo scorso aprile, dovrebbero partire quest’estate e svolgersi principalmente a nord di New York.

Ricordiamo che al momento le notizie sul sequel sono piuttosto fumose: sappiamo che arriverà al cinema il 15 maggio 2020, ma non sappiamo ancora se John Krasinski sarà nuovamente coinvolto dietro la macchina da presa.

In una recente intervista l’attore aveva dichiarato quanto segue:  “La bellezza del sequel è che si tratta dell’espansione di un mondo. La maggior parte dei sequel hanno a che fare con il ritorno di un eroe o di un cattivo, quindi sostanzialmente si tratta di costruire una storia completamente nuova. In questo sequel, invece, avrà il mondo da affrontare: avremmo modo di capire come il resto del mondo sta affrontando questa tragedia apocalittica. È questo l’aspetto che mi ha intrigato di più quando ho iniziato a scrivere il sequel. Mi sono impegnato veramente tanto a scrivere la sceneggiatura… vedremo se finirò per occuparmi anche della regia. Ad ogni modo, la parte più bella di tutto questo processo è che, per me, non sembra affatto un sequel.”

Ecco quando dovrebbero partire le riprese del sequel di A Quiet Place

A Quiet Place – Un Posto Tranquillo è un horror che vede protagonisti Emily Blunt e John Krasinski, coppia nella vita e per la prima volta anche sul grande schermo.

Il film è diretto dallo stesso Krainski, alla sua prima regia di un film prodotto da una major dopo gli indipendenti Brief Interviews with Hideous Men e The Hollars. Il film è incentrato sulla storia di una famiglia che, trasferitasi in una fattoria isolata, inizia ad essere perseguitata da una misteriosa e oscura presenza.

A Quiet Place – Un Posto Tranquillo (qui la nostra recensione) è prodotto da Michael Bay ed è stato sceneggiato da Scott Beck e Bryan Woods; alla sceneggiatura ha rimesso mano lo stesso Krainski.

Stefano Terracina
Stefano Terracina
Cresciuto a pane, latte e Il Mago di Oz | Film del cuore: Titanic | Il più grande regista: Stanley Kubrick | Attore preferito: Michael Fassbender | La citazione più bella: "Io ho bisogno di credere che qualcosa di straordinario sia possibile." (A Beautiful Mind)

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

RECENTI

- Advertisment -