sabato, Settembre 23, 2023
HomeNews1997: Fuga da New York, i registi di Scream (2022) in trattative...

1997: Fuga da New York, i registi di Scream (2022) in trattative per dirigere il remake

I registi di Scream del 2022 sarebbero in trattative per dirigere il remake di 1997: Fuga da New York per conto dei 20th Century Studios.

Secondo quanto riportato da Bloody Disgusting, il collettivo Radio Silence – composto dai registi Matt Bettinelli-Olpin, Tyler Gillett e Chad Villella – è attualmente in trattative per dirigere il remake di 1997: Fuga da New York per conto dei 20th Century Studios.

Il collettivo Radio Silence è meglio conosciuto per aver lavorato a film horror come V/H/S, La stirpe del male, Southbound – L’autostrada dell’inferno, Finché morte non ci separi e il quinto capitolo della saga di Scream, uscito lo scorso gennaio. Di recente, il collettivo ha terminato la lavorazione proprio di Scream 6, in uscita il prossimo anno.

Un remake di 1997: Fuga da New York è in sviluppo ormai da anni. Nel 2019, Leigh Whannell, regista de L’uomo invisibile, aveva firmato per scrivere la sceneggiatura del film, ma ad oggi non è chiaro se sia ancora legato al progetto o meno. In origine, però, doveva essere Neil Cross (Luther) a scrivere il film, mentre Robert Rodriguez (We Can Be Heroes) doveva occuparsi della regia: alla fine, entrambi abbandonarono il progetto.

La storia di 1997: Fuga da New York

1997: Fuga da New York  è un film di fantascienza del 1981, diretto da John Carpenter, con Kurt Russell, Lee Van Cleef, Ernest Borgnine, Donald Pleasence, Isaac Hayes ed Harry Dean Stanton. È uno degli ultimi film con Lee Van Cleef, attore di culto delle pellicole western.

La pellicola introdusse un personaggio-icona del cinema: l’antieroe “Snake” Plissken, interpretato da Russell. Il soprannome del personaggio è probabilmente dovuto al vistoso tatuaggio a forma di serpente (“snake” in inglese) sul ventre, analogia che si è persa nella versione italiana, costretta, per motivi di labiale, a ribattezzarlo “Jena” Plissken. Nel 1996, Carpenter ha girato il sequel, Fuga da Los Angeles.

Stefano Terracina
Stefano Terracina
Cresciuto a pane, latte e Il Mago di Oz | Film del cuore: Titanic | Il più grande regista: Stanley Kubrick | Attore preferito: Michael Fassbender | La citazione più bella: "Io ho bisogno di credere che qualcosa di straordinario sia possibile." (A Beautiful Mind)

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

RECENTI

- Advertisment -