lunedì, Maggio 29, 2023
HomeIntervisteTutto chiede salvezza: presentata alla stampa la serie Netflix che racconta il...

Tutto chiede salvezza: presentata alla stampa la serie Netflix che racconta il disagio mentale

Presentata alla stampa Tutto chiede salvezza, la nuova serie originale italiana di Netflix tratta dall'omonimo romanzo di Daniele Mencarelli.

È in arrivo su Netflix, a partire dal prossimo 14 ottobre, Tutto chiede salvezza, la nuova serie originale italiana della piattaforma di streaming, liberamente ispirata all’omonimo romanzo autobiografico dello scrittore e poeta romano Daniele Mencarelli, vincitore del Premio Strega Giovani 2020.

In sette episodi, Tutto chiede salvezza racconta la storia di Daniele (interpretato da Federico Cesari), che viene sottoposto a TSO (Trattamento Sanitario Obbligatorio) a seguito di un crollo psicotico. Per sette giorni (a cui è dedicato ognuno degli episodi), isolato dal resto del mondo, Daniele si ritroverà ad affrontare i proprio demoni e a scavare dentro sé stesso, condividendo la sua storia con quella degli altri suoi compagni di camerata e del personale del reparto psichiatrico.

La serie è scritta e diretta da Francesco Bruni, acclamato regista e sceneggiatore, noto per film quali Scialla! (Stai sereno), Noi 4, Tutto quello che vuoi e Cosa sarà. In apertura di conferenza stampa, Bruni ha così parlato di questa dramedy, che racconta sì una storia di disagio mentale ma anche di amicizia: “Mescolare il dramma con la commedia è sempre stata la mia cifra, in un certo senso. Qui forse c’è più dramma che commedia, anche se la serie, episodio dopo episodio, presenta comunque molti elementi umoristici. Penso di essere stato scelto proprio perché, nei miei film, ho sempre cercato di coniugare questi due aspetti”. 

Daniele Mencarelli, autore del romanzo da cui è tratta Tutto chiede salvezza, che ha collaborato con Francesco Bruni alla sceneggiatura insieme anche a Daniela Gambaro e Francesco Cenni, ha raccontato il processo di trasposizione sul piccolo schermo: “All’inizio ero molto spaventato all’idea di vedere la mia opera trasposta in immagini. Adesso, invece, prevale molto il senso di responsabilità. Facciamo intrattenimento ma al tempo stesso raccontiamo di un mondo di sofferenze e di grandi sentimenti nel bene e nel male. Credo che il compito della letteratura, ma anche del cinema, della televisione, sia questo: entrare in determinati luoghi e scavarci dentro. Francesco ha saputo mettere in scena la realtà alla base del romanzo in maniera straordinaria. Non posso che ringraziarlo per questo”. 

tutto chiede salvezza
Federico Cesari, il protagonista di Tutto chiede salvezza, al photocall.

Tutto chiede salvezza dal 14 ottobre su Netflix

A vestire i panni di Daniele, il protagonista della storia, troviamo Federico Cesari, giovane attore noto principalmente per aver interpretato il ruolo di Martino nell’amatissima Skam Italia, che per la prima volta si ritrova ad essere il protagonista assoluto di una serie. A proposito di quest’esperienza, Cesari ha dichiarato: “È stata un’esperienza traumatica, ma anche bellissima. Quasi catartica, direi. Raccontare una storia così intima e interpretare un personaggio così complesso è una responsabilità non solo nei confronti del romanzo di Daniele ma anche rispetto ai temi che vengono trattati. È stata un’esperienza difficile ma anche un’opportunità incredibile.”

Parlando poi nello specifico del suo approccio al ruolo di Daniele, l’attore ha spiegato: “Mi sono approcciato alla serie e al personaggio prima attraverso il romanzo e poi attraverso la sceneggiatura. Ho sempre avuto ben chiaro quale fosse il percorso narrativo e quali fossero le cose più importanti da raccontare. Al tempo stesso, la maggiore difficoltà è stata quella di restituire la grande complessità ma anche la grande empatia del mio personaggio. Poi, approfondendo la conoscenza di Daniele Mencarelli da un punto di vista prettamente umano, ho compreso appieno come dare voce a questa estrema sensibilità, caretteristica che al giorno d’oggi è quasi introvabile negli altri”.  

A riflettere sull’importanza di una storia come quella raccontata in Tutto chiede salvezza è stato anche Filippo Rizzello, responsabile delle serie originali italiane di Netflix: “Quella di Daniele Mencarelli è una storia che mette al centro l’autenticità. Per questo l’abbiamo scelta e ci abbiamo creduto. Daniele è un autore che ha combattuto per trovare la sua voce, per trovare il coraggio di raccontare questa storia, che per noi è interessante ma anche molto originale. Parallelamente, Francesco Bruni è un regista che, nonostante una carriera fatta di grandi successi, ha ancora la voglia e la fantasia di sentirsi e di essere fragile. In un momento storico come questo, fatto di tantissime produzioni, in cui è veramente difficile trovare una storia che faccia la differenza, abbiamo capito subito che quella di Daniele era davvero unica”. 

In merito al tema della salute mentale, Federico Cesari ha poi avuto modo di aggiungere: “Penso che oggi, attorno a tematiche come queste, ci sia una maggiore attenzione. Stiamo uscendo da un’epoca dove c’era molta più stigmatizzazione della malattia psichiatrica, anche se ci sono da fare ancora molti passi in avanti. C’è ancora molta confusione riguardo il disagio mentale, come se riuscire ad uscirne dipendesse unicamente dalla volontà del singolo, quando non è così. Credo che questo sia ancora oggi uno stigma molto importante. Anche se indirettamente, nella mia vita ho avuto a che fare con la depressione e mi sono reso conto di quanta disinformazione ci sia tra le persone, che spesso non capiscono che un disturbo mentale, che ha la stessa valenza di una malattia organica, non dipende da noi”.  

Guarda il trailer ufficiale di Tutto chiede salvezza 

Stefano Terracina
Stefano Terracina
Cresciuto a pane, latte e Il Mago di Oz | Film del cuore: Titanic | Il più grande regista: Stanley Kubrick | Attore preferito: Michael Fassbender | La citazione più bella: "Io ho bisogno di credere che qualcosa di straordinario sia possibile." (A Beautiful Mind)

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

RECENTI

- Advertisment -