Ecco la nostra videointervista agli attori Claudia Gusmano e Fabrizio Ferracane e alla regista Marta Savina in occasione della presentazione alla stampa di Primadonna, che arriva nelle sale oggi, 8 marzo, in occasione della Giornata internazionale della donna.
Il film è interpretato anche da Francesco Colella, Manuela Ventura, Dario Aita, con la partecipazione di Thony e con Gaetano Aronica, Maziar Firouzi, Francesco Giulio Cerilli e Paolo Pierobon. Il film racconta la storia di Lia, una giovane donna, che nella Sicilia degli anni Sessanta rifiutò il matrimonio riparatore portando in tribunale il suo violentatore e i suoi complici.
Primadonna è una storia ancora estremamente attuale, un racconto necessario che parla al presente, alle nuove generazioni e a tutta la nostra società. Il film è stato presentato lo scorso anno al London Film Festival e ad Alice nella Città, dove ha vinto il Concorso Panorama Italia ed è distribuito da Europictures.
La sinossi ufficiale di Primadonna
Sicilia, anni Sessanta. Lia ha 21 anni, va a lavorare la terra con il padre, anche se lei è “femmina” e dovrebbe stare a casa a prendersi cura delle faccende domestiche con la madre. Lia è bella, caparbia e riservata, ma sa il fatto suo. Il suo sguardo fiero e sfuggente attira le attenzioni del giovane Lorenzo Musicò, figlio del boss del paese. Quando lo rifiuta, l’ira di Lorenzo non tarda a scatenarsi e il ragazzo si prende con la forza quello che reputa di sua proprietà. Ma Lia fa ciò che nessuno si aspetterebbe mai: rifiuta il matrimonio riparatore e trascina Lorenzo, e i suoi complici, in tribunale.