lunedì, Ottobre 2, 2023
HomeIntervisteMy Italy: Bruno Colella presenta il nuovo film alla stampa

My Italy: Bruno Colella presenta il nuovo film alla stampa

Al cinema Fiamma di Roma, l’attore e regista Bruno Colella ha presentato il suo nuovo lungometraggio My Italy. Insieme a lui sono stati presenti i due artisti d’arte contemporanea H.H. Lim e Krzysztof M. Benarski, oltre al cast di attori Luisa Ranieri, Lina Sastri, Piera Degli Esposti, Alessandro Haber, Sebastiano Somma e Marco Tornese.

Il regista Bruno Colella spiega riguardo la genesi del film My Italy: “Il film racconta, attraverso la commedia, il mondo dell’arte contemporanea che mi ha sempre affascinato e che ho sempre accostato ai miei lavori teatrali. Mi è sempre piaciuto creare dei contrasti e dei cortocircuiti tra la commedia, l’arte e la poesia. La comicità deve sempre essere esposta al fianco di qualcosa di elevato che in qualche modo la giustifichi. L’arte contemporanea si presta molto a ciò, inoltre mi piace raccontare di questo mondo, questo grande Luna Park, dove ci sono questi artisti, che sono persone molto disturbate! I disturbi che diventano arte, questa cosa mi piace molto. Verso l’arte contemporanea ci sono poi diversi atteggiamenti, ma dietro ad ogni opera c’è il percorso degli artisti che spesso è folle e casuale.

L’artista H.H. Lim racconta la sua esperienza: “Ero un po’ sospettoso. Il mio timore principale era quello di dover recitare insieme ad un cast davvero incredibile. Non essendo un attore ero preoccupato ovviamente. Sono davvero contento di aver preso parte al film.Luisa Ranieri invece dichiara: “Sono entrata in corsa, Bruno mi ha chiamata ed ha provato a spiegarmi la trama, ma ovviamente non si capiva molto, poiché è un film che finché non lo vedi non lo capisci, d’altronde non c’era una sceneggiatura canonica. Mi sono lasciata guidare e mi sono fidata di Bruno e ci siamo divertiti moltissimo! Eravamo stanchi, ma è stata una bellissima esperienza.

My Italy: Bruno Colella presenta il nuovo film alla stampa

Alessandro Haber aggiunge: “Sono rimasto incantato da questo film, è un film bislacco e fuori dall’ordinario. È un film che proporrei di far vedere nelle scuole, poiché si mischia poesia, arte, letteratura, musica! Fa comprendere l’arte contemporanea. É un piccolo grande gioiello, va visto. Mischiare il cinema con l’arte è un’idea geniale e il film in sé è un’opera d’arte.Lina Sastri concorda con Haber dicendo: “Bruno è un artista. Ho aderito al progetto a scatola chiusa. Oltre al cinema e all’arte, questo film racconta l’Italia e le sue bellezze. L’occhio di Bruno è molto attento, nonostante sembri caotico. Inoltre finalmente ho avuto la possibilità di fare un personaggio ai confini della comicità, non sempre il solito ruolo drammatico!

Piera Degli Esposti prosegue dicendo: “Il film è divertente. C’è una grande e grandissima originalità. Fare un film che si occupi di questi temi e che faccia ridere è un’impresa, e Bruno ci è riuscito”. Sebastiano Somma aggiunge: “La partecipazione degli attori è stata amichevole, speriamo che questo film venga visto e che se ne parli, poiché ne vale davvero tanto la pena e dev’essere caldeggiato!

Riguardo alla scelta degli artisti, il regista rivela: “Ho scelto quattro artisti molto differenti tra loro, ma hanno in comune il fatto di essere stranieri (quindi cittadini di altri paesi), ma che hanno una casa in Italia, in cui risiedono spesso. Quindi volevo il loro sguardo particolare sul nostro paese e sulla loro arte. In base alle loro vicende umane ho incentrato le loro storie nel film.

My Italy arriverà nelle nostre sale il 18 maggio distribuito da Mediterranea Productions.

Redazione
Redazione
Il team di Moviestruckers è composto da un valido ed eterogeneo gruppo di appassionati cinefili con alle spalle una comprovata esperienza nel campo dell'informazione cinematografica.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

RECENTI

- Advertisment -