martedì, Ottobre 3, 2023
HomeIntervisteMotori Ruggenti: presentato alla stampa il docu-film di Marco Spagnoli

Motori Ruggenti: presentato alla stampa il docu-film di Marco Spagnoli

È stato presentato a Roma il docu-film Motori Ruggenti, scritto e diretto da Marco Spagnoli e prodotto dalla The Walt Disney Company, in uscita nelle sale cinematografiche in due date evento il 25 e il 26 luglio prossimi. Il documentario ripercorre la passione e la tecnica automobilistica italiane preparando la strada e “riscaldando i motori” per l’uscita di Cars 3, uno dei baluardi prodotti dalla Pixar.

Alla conferenza stampa romana erano presenti la voce narrante – nonché voce del protagonista animato Saetta McQueen – Massimiliano Manfredi, il pilota pluripremiato Giancarlo Fisichella, la campionessa di rally Prisca Taruffi e il professor Federico Paolini, massimo esperto della storia sociale dell’automobile in Italia.

Il regista Marco Spagnoli ha sottolineato come sia stato determinante il lavoro svolto negli archivi per il reperimento del materiale d’epoca: il documentario, infatti, si fregia di bellissime immagini recuperate dall’archivio storico dell’Istituto Luce, dall’archivio del Centro Sperimentale di Cinematografia e da molti archivi privati come quello di Prisca Taruffi, che ha reso possibile l’acquisizione di materiale inedito. Un docu-film nato per far appassionare gli italiani a qualcosa che già gli è proprio ma che, a volte, si tende a dimenticare.

Cars 3: in attesa del film, parte “Motori Ruggenti” con Giancarlo Fisichella

Giancarlo Fisichella si dice incuriosito nei confronti di quello che sarà il futuro dell’automobile, mostrato anche nel documentario, che vede macchine volanti e autonome nella guida. Segue il professor Federico Paolini che vede nell’automobile una delle più alte rappresentazioni socio-culturali dell’Italia, un oggetto vivo che esprime pregi e contraddizioni dell’animo italiano.

Massimiliano Manfredi condivide con la sala stampa la sua esperienza nell’aver prestato la voce al famoso Saetta McQueen e di quanto il lavoro del doppiaggio si presti a creare un personaggio vero e proprio e a fornirgli un’identità ben definita e riconoscibile in special modo dai fan più piccoli.

Prisca Taruffi descrive il suo rapporto con le auto e con la velocità e ammette che questa a volte può fare paura ma una delle sensazioni più belle che le gare possono regalare è quella di diventare un tutt’uno con la macchina.

Motori Ruggenti uscirà nelle sale il 25 e il 26 Luglio e sarà distribuito in 30 copie da Walt Disney Company.

Carlotta Guido
Carlotta Guido
Dopo la visione de Il Padrino Parte II capisce che i suoi film preferiti saranno solo quelli pari o superiori alle tre ore | Film del cuore: Il Padrino | Il più grande regista: Aleksandr Sokurov | Attore preferito: Marlon Brando | La citazione più bella: "Il destino è quel che è, non c’è scampo più per me" (Frankenstein Junior)

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

RECENTI

- Advertisment -