sabato, Marzo 22, 2025
HomeIntervisteMàkari Stagione 3: intervista a Claudio Gioè e al cast della serie

Màkari Stagione 3: intervista a Claudio Gioè e al cast della serie

La terza stagione di Màkari, la serie tratta dalle opere di Gaetano Savatteri, debutterà in prima serata su Rai 1 il 18 febbraio.

Ecco le nostre interviste al cast di Màkari, la serie tv liberamente tratta dai romanzi e racconti di Gaetano Savatteri, che torna con la terza stagione – in quattro serate – da domenica 18 febbraio su Rai 1.

La terza stagione di Màkari è diretta da Monica Vullo e Riccardo Mosca. La serie è interpretata da Claudio Gioè nei panni di Saverio Lamanna, al fianco di Ester Pantano (Suleima Lynch), Domenico Centamore (Peppe Piccionello) e Antonella Attili (Marilù). Nel cast anche Filippo Luna, Serena Iansiti e Eugenio Franceschini.

La sinossi ufficiale di Màkari Stagione 3

Saverio Lamanna, il nostro sbirro di penna, insieme all’amata Suleima e al formidabile Piccionello, dovrà affrontare quattro nuovi casi di omicidio, che hanno al centro la terribile faida fra due sue ex fidanzate, un mistero che affonda le radici nella tragica storia di Gibellina, un antico amore di Marilù che viene ucciso nel corso di un festival letterario, un presunto incidente all’interno di un bellissimo centro termale. Ma non saranno solo questi delitti a mettere alla prova il nostro Lamanna.

Già, mai come adesso Saverio e Suleima scopriranno che l’amore funziona proprio come la chimica: ci sono elementi che hanno una naturale capacità di attrarre e legarsi ad altri elementi e quando lo fanno distruggono i precedenti legami con altre sostanze. Ed è così che l’arrivo di due nuovi personaggi, Michela e Giulio, rischia di trasformarsi in una catastrofe per i nostri due beniamini. Perché Michela, se non ci fosse Suleima, sarebbe davvero perfetta per Saverio. E Giulio, se non ci fosse Saverio, sarebbe davvero perfetto per Suleima. No? Michela e Giulio arrivano come amici, ma sono tutt’altro che amici. In questo pericoloso gioco di affinità elettive Peppe Piccionello, da vera Cassandra, sarà il solo a vederci chiaro fin dall’inizio. Riuscirà a impedire che avvenga l’irreparabile?

Ludovica Ottaviani
Ludovica Ottaviani
Imbrattatrice di sudate carte a tempo perso, irrimediabilmente innamorata della settima arte da sempre | Film del cuore: Lo Chiamavano Jeeg Robot | Il più grande regista: Quentin Tarantino | Attore preferito: Gary Oldman | La citazione più bella: "Le parole più belle al mondo non sono Ti Amo, ma È Benigno." (Il Dormiglione)

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

RECENTI