In occasione dell’uscita de La sirenetta, l’attesissima rivisitazione in live action del classico d’animazione del 1989, abbiamo avuto il piacere di incontrare le voci italiane del film: Mahmood, Yana_C e Simona Patitucci, che interpretano rispettivamente Sebastian, Ariel (canzoni) e Ursula.
La sirenetta racconta l’amata storia di Ariel, una bellissima e vivace giovane sirena in cerca di avventura. Figlia più giovane di Re Tritone, nonché la più ribelle, Ariel desidera scoprire di più sul mondo al di là del mare. Un giorno, mentre esplora la superficie, si innamora dell’affascinante principe Eric. Alle sirene è vietato interagire con gli umani, ma Ariel decide di seguire il suo cuore e stringe un patto con la malvagia strega del mare, Ursula, che le offre la possibilità di sperimentare la vita sulla terraferma, mettendo però in pericolo suo padre e la sua corona.
“Mettetevi nei miei panni… Sono trascorsi tre decenni. Ero una bambina”, ricorda con entusiasmo la doppiatrice e docente di doppiaggio Simona Patitucci, che nella versione italiana del classico d’animazione aveva doppiato Ariel e che oggi, a 34 anni di distanza, si è invece ritrovata a prestare la voce alla principale antagonista della storia. “Quello con Ursula era un appuntamento, perché già all’epoca del film animato venni selezionata per quel ruolo. In realtà, sostenni i provini per entrambe le parti, vincendoli tutti e due. Alla fine, però, scelsi Ariel. Per questo, quando mi hanno chiesto di partecipare al live action, non ho potuto non viverlo come un segno del destino. Sicuramente un cerchio che si chiude, ma anche uno che si apre”.
“È stata una grandissima emozione tornare in un ambiente lavorativo così speciale, anche se – e questo ci tengo a dirlo – ogni volta che ci si approccia ad un nuovo personaggio, per quanta esperienza tu possa avere – io ho iniziato a doppiare all’età di 6 anni – è sempre una sfida”, aggiunge Patitucci. “Non bisogna pensare che la tecnica riesca sempre a renderti il compito più facile. Soprattutto quando c’è il desiderio di eccellere e quando hai come riferimento degli attori straordinari, come nel mio caso Melissa McCarthy. Non è stato un viaggio facile, nonostante gli anni di esperienza, anche perché quando si tratta di Disney il lavoro che si fa è sempre certosino, quasi millimetrico”.
“Quando ho scoperto che il provino che stavo sostenendo era per questo progetto, sono scoppiata a piangere”, racconta teneramente la cantante Yana_C, che nel film presta la sua voce a Ariel nelle parti cantante – la voce del personaggio nei dialoghi è, invece, della doppiatrice Sara Labidi. “Superata l’emozione iniziale, l’opportunità si è trasformata in una sfida, dal momento che il doppiaggio è un mondo con il quale non mi ero mai confrontata. Anche il modo di cantare richiesto in un film Disney è molto diverso da quello che sono abituata a fare io ogni giorno. È stato un lavoro non soltanto emotivo ma anche tecnico, sicuramente molto divertente. Nel mio piccolo, mi inorgoglisce sapere di essere parte di questo live action che rappresenta un cambiamento davvero molto importante in termini di rappresentanza. Spero di essere stata all’altezza del ruolo”.
La sirenetta al cinema dal 24 maggio
Lo scorso 22 maggio, due giorni prima dell’uscita de La sirenetta nelle sale, è stata organizzata l’anteprima italiana del film, svoltasi a Milano presso Palazzo Spinola. Per l’occasione, hanno preso parte alla serata non solo le voci italiane ma anche numerosi altri ospiti del mondo dello spettacolo, della musica, dello sport e del web.
Gli ospiti hanno potuto immergersi nelle magiche atmosfere del film e sono stati incantati dalle meravigliose esibizioni di Yana_C e Simona Patitucci dei brani “La Sirenetta” e “La Canzone di Ursula“. Alla serata, ha partecipato anche lo Chef Ernst Knam, che per l’occasione ha realizzato una spettacolare torta di nove piani ispirata al film dal peso di oltre 100kg, mentre KIKO Milano ha regalato un po’ di magia agli ospiti offrendo un trucco speciale con la sua nuova collezione in edizione limitata ispirata al film. Presenti anche i rappresentanti della Sardegna Film Commission: la Sardegna, infatti, è stata scelta per la maggior parte delle scene in location del film.
Tornando alle voci italiane, Mahmood, autore e cantante stimato non solo in patria ma a livello internazionale, ha così parlato del suo debutto nell’affascinante modo del doppiaggio: “Vorrei parlare anche io di cerchi che si chiudono, come ha fatto Simonetta. Fin da bambino ho sempre avuto un contatto molto forte con l’acqua e non a caso il mio cartone preferito era proprio La sirenetta. Quando è stato annunciato che avrei prestato la mia voce a Sebastian, diversi membri della mia famiglia hanno iniziato a tempestarmi di foto di me da bambino in cui era evidente il mio amore per il film. Sono ancora incredulo, devo ammetterlo. Se da piccolo mi avessero chiesto cosa avresti voluto fare da grande, avrei risposto: doppiare un personaggio de La sirenetta”.
“Avendo vinto il provino sia per le canzoni che per i dialoghi di Sebastian, la sfida è stata doppia, visto che l’approccio al tipo di lavoro è stato completamente diverso”, aggiunge Mahmood. “Non è stato facile, anche perché non mi ero mai cimentato con il doppiaggio prima d’ora. Prima di andare in studio a registrare, ho rivisto diverse volte il classico originale perché non volevo in alcun modo rovinare il ricordo che tantissime persone hanno di questo personaggio incredibile. Mi sono impegnato al massimo per cercare di restituire al pubblico di oggi le emozioni che l’originale ha regalato a me tanti anni fa”.
La sirenetta è diretto dal candidato all’Oscar® Rob Marshall (Chicago, Il ritorno di Mary Poppins), con una sceneggiatura del due volte candidato all’Oscar David Magee (Vita di Pi, Neverland – Un sogno per la vita). Le musiche delle canzoni sono composte dal pluripremiato agli Academy Award® Alan Menken (La bella e la bestia, Aladdin), con i testi di Howard Ashman e i nuovi testi del tre volte vincitore del Tony Award® Lin-Manuel Miranda (Hamilton, In the Heights).
- LEGGI ANCHE – La sirenetta, recensione del live action Disney con Halle Bailey
- LEGGI ANCHE – La sirenetta: la realizzazione del live action nelle parole di Rob Marshall e dei filmmaker
- LEGGI ANCHE – La sirenetta: Halle Bailey, Melissa McCarthy e il resto del cast raccontano il live action