martedì, Gennaio 21, 2025
HomeIntervisteHill of Vision: videointervista a Roberto Faenza e Rosa Diletta Rossi

Hill of Vision: videointervista a Roberto Faenza e Rosa Diletta Rossi

La nostra videointervista al regista Roberto Faenza e all'attrice Rosa Diletta Rossi in occasione della presentazione di Hill of Vision, dal 16 giugno al cinema.

La nostra videointervista al regista Roberto Faenza e all’attrice Rosa Diletta Rossi in occasione della presentazione alla stampa del film Hill of Vision, che uscirà al cinema in 100 copie a partire dal 16 giugno 2022, distribuito da Altre Storie.

Il film, di cui Faenza è anche co-sceneggiatore insieme con David Gleeson, racconta l’incredibile vera storia di Mario Capecchi, Premio Nobel per la medicina nel 2007, soffermandosi sugli anni della sua infanzia e adolescenza, che sono stati determinanti per “scrivere” il suo futuro di scienziato.

Nel cast internazionale troviamo Laura Haddock, Edward Holcroft, Elisa Lasowski, Rosa Diletta Rossi e la partecipazione di Francesco Montanari. Hill of vision è prodotto da Jean Vigo Italia con Rai Cinema, in compartecipazione con Rhino Films, Inc.

1
La sinossi ufficiale di Hill of Vision di Roberto Faenza

Seconda guerra mondiale, Alto Adige. Mario ha solo 4 anni quando sua madre viene arrestata dai fascisti. Il piccolo trascorre l’infanzia per strada vivendo di espedienti. Finita la guerra, lui e la madre miracolosamente si ritrovano e ricominciano una nuova vita in America, presso la comunità Quacchera ‘Hill of Vision’. Mario non riesce a inserirsi nel nuovo contesto di normalità, fino a quando non scopre, grazie allo zio scienziato, la passione per la scienza. Basato sull’avventurosa vita di Mario Capecchi, Premio Nobel per la Medicina nel 2007.

Ludovica Ottaviani
Ludovica Ottaviani
Imbrattatrice di sudate carte a tempo perso, irrimediabilmente innamorata della settima arte da sempre | Film del cuore: Lo Chiamavano Jeeg Robot | Il più grande regista: Quentin Tarantino | Attore preferito: Gary Oldman | La citazione più bella: "Le parole più belle al mondo non sono Ti Amo, ma È Benigno." (Il Dormiglione)

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

RECENTI