Dopo aver vissuto un’esperienza di pre-morte da piccola, Darby Harper ha acquisito la capacità di vedere le persone defunte. Come conseguenza, è diventata introversa e si è isolata dai suoi compagni di liceo, preferendo passare il tempo a consigliare gli spiriti solitari che hanno affari in sospeso sulla terra. Ma tutto cambia quando Capri, la reginetta del gruppo più esclusivo della scuola, muore inaspettatamente in uno strano incidente con la piastra per capelli, prima del suo 17esimo compleanno: passata “dall’altra parte”, Capri implorerà Darby di intervenire per convincere i suoi amici ad organizzare comunque la festa che stava programmando prima della sua scomparsa.
È questa la trama di Darby Harper: Consulenza Fantasmi, nuova pellicola targata 20th Century Studios che arriverà in esclusiva su Star all’interno di Disney+ a partire dal 27 gennaio. Mescolando la teen comedy con l’elemento soprannaturale, il film – che racconta la storia di una studentessa del liceo che lavora “in nero” come messaggero spirituale – prova ad affrontare da una prospettiva insolita, ma sempre vivace e colorata, il mondo degli adolescenti, strizzando l’occhio a tantissima cinematografia a loro dedicata nel corso degli anni. “Questo film descrive in maniera accurata il tipo di aria che si respira oggi nei licei americani”, ha dichiarato il regista Silas Howard in occasione della global press conference di presentazione. “Da questo punto di vista è sicuramente assimilabile a ciò che i vari Heathers, Clueless e Mean Girls hanno rappresentato per le rispettive generazioni”.
“La particolarità di questo film, però, è che non si limita a raccontare la realtà delle high school americane attraverso i classici personaggi stereotipati”, continua Howard. “In un certo senso è rivoluzionario, perché si concentra su altre tipologie di adolescenti, non per forza quelli più popolari, che hanno successo, i cosiddetti ‘vincenti’, ma bensì quelli emarginati, considerati diversi. È una cosa che capita spesso all’interno degli ambienti scolastici e non sempre viene raccontata al cinema”. Il regista ha poi spiegato in che modo la sua personale esperienza lo abbia spinto ad accettare di raccontare questa storia: “Da uomo trans, mi piaceva l’idea di affrontare tutta una serie di temi legati al mondo dei teenager in un ambiente – quello che liceo – dove io per primo mi sono sempre sentito ‘invisibile’. È stata un’esperienza davvero incredibile, anche per il tipo di connessione che grazie allo studio sono riuscito a stabilire con i giovani protagonisti”.
Darby Harper dal 27 gennaio su Disney+
Darby Harper, la protagonista eponima del film, è interpretata dall’attrice canadese Riele Downs (nota per la sitcom Henry Danger di Nickelodeon), che ha così parlato del suo personaggio: “In generale, ci sono dei lati del mio carattere che mi hanno fatto sentire vicina a Darby, ma non direi di essere uguale a lei. Sono anche io introversa, spesso mi piace fare le cose da sola, ma credo di essere un tantino più intraprendente, nel senso che mi piace farmi coinvolgere in esperienze sempre diverse. Ho usato le mie paure per cercare di capire come possa sentirsi una ragazza della mia età a possedere una capacità così straordinaria e a vivere così a stretto contatto con la morte e con gli spiriti di coloro che non ci sono più. Darby è una ragazza fragile, ma al tempo stesso è anche resiliente: è stato questo ad avermi affascinato di più della sua personalità”.
A vestire i panni di Capri, la reginetta della scuola che si troverà costretta a chiedere il prezioso aiuto di Darby – nonostante tra le due non scorra esattamente buon sangue -, troviamo invece l’attrice e cantante statunitense Auli’i Cravalho (nota per aver prestato la sua voce a Vaiana, protagonista del film d’animazione Disney Oceania), che ha speso qualche parola non soltanto sul suo personaggio ma anche a proposito dell’esperienza sul set: “Non credo di avere qualcosa in comune con Capri, anche se, inaspettatamente, è stato molto facile calarmi nei suoi panni. Forse attraverso di lei, attraverso ciò che richiedeva il personaggio, sono stata in grado di far emergere lati del mio carattere che normalmente non vengono fuori tanto facilmente. Adoro la sua sicurezza: è stato uno degli aspetti che più mi hanno divertito di lei. Prendere parte a questo film è stata un’esperienza davvero molto divertente, soprattutto perché siamo tutti attori giovani che sono stati chiamati ad interpretare ragazzi della loro età… Sotto alcuni punti di vista ci siamo riconosciuti e rivisti in questi personaggi”.
Ma nel cast di Darby Harper: Consulenza Fantasmi figurano anche Asher Angel (noto per il ruolo di William “Billy” Batson in Shazam!) e Chosen Jacobs (noto per IT e IT – Capitolo Due, ma anche per Sneakerentola): “Raccontare un momento di passaggio come quello dell’adolescenza, così importante nella vita di tutti noi e in cui si fanno così tante esperienze diverse, è qualcosa di veramente speciale”, ha spiegato Angel, che nel film interpreta James, il rubacuori della scuola per il quale Darby ha una cotta segreta. “Quando ho letto la sceneggiatura, la cosa che mi ha colpito di più è stato il modo in cui ognuno di questi personaggi viene sviluppato”, ha dichiarato invece Jacobs, che nel film veste i panni di Alex, un misterioso personaggio che incrocerà il cammino di Darby. “Sono personaggi veramente stratificati ed è stato molto bello vedere come noi attori siamo stati in grado di dare loro vita”.