martedì, Gennaio 21, 2025
HomeIntervisteCoco: presentato alla stampa italiana il nuovo film Disney Pixar

Coco: presentato alla stampa italiana il nuovo film Disney Pixar

Nella sontuosa cornice dell’Hotel De Russie a Roma, il regista premio Oscar Lee Unkrich insieme alla produttrice Darla K. Anderson hanno presentato alla stampa Coco, il nuovo film d’animazione targato Pixar. Insieme a loro erano presenti anche le voci italiane del film: Michele Bravi, Matilde De Angelis, Valentina Lodovini e Mara Maionchi.

Sulla presenza del personaggio di Frida Kahlo, il regista Lee Unkrich ha raccontato: “Durante la realizzazione del film abbiamo chiesto il supporto del Museo di Frida Kahlo. Grazie anche a questo tipo di supporto abbiamo aggiustato alcuni punti. Per noi era importante fare qualcosa di molto accurato e corretto, ma soprattutto molto rispettoso. Il loro supporto è stato molto utile e gradevole.

Per quanto riguarda il modo peculiare con cui viene affrontata la tematica inerente alla morte, il regista ha spiegato: “Era importante rappresentare la terra dei morti nel modo più fedele e corrispondente alla tradizione messicana del Dia de los muertos. Era anche importante sottolineare come il mondo degli scheletri non era la destinazione definitiva; in questo modo ognuno può proiettare il proprio credo sul mistero che c’è dopo. Quello che rappresentiamo è il posto in cui vanno le persone che vengono ricordate, ma non è la destinazione finale, che può essere un altro aldilà e ognuno può decidere quale sia. Così quando le persone sono dimenticate, muoiono una seconda volta, ma dove vanno è un mistero per tutti noi.

Lee Unkrich e Darla K. Anderson  sulle tematiche di Coco

Per quanto riguarda il tema legato più strettamente alla famiglia, la produttrice e filmaker Darla K. Anderson ha dichiarato: “Il Dia de los muertos è una festa molto legata alla famiglia. Era importante esplorare temi che avevano a che fare con i complessi rapporti con le vecchie generazioni. Inoltre è stato molto bello creare un film che affronta dei conflitti così particolari, come quello del giovane protagonista che si contrappone alla famiglia per difendere chi è, anche se sa che la sua famiglia lo ama.

coco

Coco: il regista Lee Unkrich e le voci italiane presentano il film alla stampa

Dal punto di vista registico e delle tecniche usate nel film, il regista spiega: “Realizzare in maniera creativa la terra dei morti nel film Coco è stata la sfida più grande. Ci siamo documentati moltissimo. Fondamentalmente ci siamo basati sulla fantasia, ma molto rimane ancorato al Messico e ai suoi paesaggi. La cosa che ci è piaciuta di più è il fatto che il mondo dei morti è sempre in perenne costruzione, poiché ogni giorno ci sono nuovi abitanti.

Per quanto riguarda la figura di Ernesto, la Anderson rivela: “Ernesto De la Cruz è stato creato da un insieme di cantanti messicani famosi, con in più una pennellata di Elvis. Era importante che venisse rappresentato come un personaggio molto amato e molto carismatico.

Per quanto riguarda le ispirazioni per il film, il regista dice: “Abbiamo visto moltissima filmografia sugli scheletri ecc. Non ci siamo ispirati in maniera precisa ad un’opera in particolare. Per quanto riguarda la musica, avevo in mente il film dei fratelli Cohen Fratello, Dove Sei?, dove un tipo particolare di musica si fondeva in modo inseparabile con la storia che raccontava.

Le voci italiane parlano di Coco

Riguardo alla loro esperienza come doppiatori per un film Pixar, il cast delle voci italiane è davvero molto entusiasta. La produttrice discografica e volto televisivo Mara Maionchi presterà la propria voce a Mamá Coco, l’amata bisnonna con cui Miguel condivide le proprie avventure quotidiane e che dà il titolo al film; la premiata attrice Valentina Lodovini sarà l’amorevole Mamá, che incoraggia suo figlio Miguel ad abbracciare le tradizioni familiari; nella Terra dell’Aldilà Miguel incontrerà Tía Victoria, con la voce della celebre attrice e cantante Matilda De Angelis; il giovane e acclamato Michele Bravi, invece, regalerà grandi emozioni al termine della storia grazie all’interpretazione del brano nei titoli di coda “Ricordami (Solo)”, versione in italiano del brano originale “Remember Me”.

Mara Maionchi afferma: “All’inizio avevo molta paura, soprattutto quando mi hanno detto che dovevo cantare! Alla fine è andato tutto bene, grazie anche al direttore del doppiaggio, ed è stata una bella esperienza”. Michele Bravi, invece, spiega: “Ho cantato la canzone finale, per quanto mi riguarda la cosa più importante è stata mantenere la dolcezza che c’è nella canzone, soprattutto dovendo contestualizzarla nel film, poiché dietro a quel RICORDAMI non c’è solo un pensa a me, ma proprio un tieni stretta la mia memoria e non far sì che io possa sparire.”

Coco (qui il trailer italiano ufficiale) arriverà nelle nostre sale il 28 dicembre. Coco arriverà nelle sale insieme al contenuto speciale firmato Walt Disney Animation Studios Frozen – Le Avventure di Olaf, che riporta sul grande schermo i personaggi originali di Frozen – Il Regno di Ghiaccio incluso Olaf, impegnato in una missione per trovare le migliori tradizioni per celebrare le feste natalizie insieme ad Anna, Elsa e Kristoff.

Redazione
Redazione
Il team di Moviestruckers è composto da un valido ed eterogeneo gruppo di appassionati cinefili con alle spalle una comprovata esperienza nel campo dell'informazione cinematografica.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

RECENTI

- Advertisment -