Presentato in anteprima alla scorsa Festa del Cinema di Roma, Tonya è pronto ad esordire sugli schermi italiani il prossimo 29 marzo. Visto anche al Toronto Film Festival, il lungometraggio a tema sportivo diretto da Greg Gillespie ha raccolto fin dalla sua presentazione molteplici consensi, che gli hanno permesso di conquistarsi uno spazio di spicco nell’awards season americana appena conclusa.
Tonya: il premiatissimo biopic su Tonya Harding arriva in Italia
Mettendo in scena uno dei fatti più bui della cronaca sportiva contemporanea, Tonya (qui la nostra recensione) racconta della vita della pattinatrice olimpica Tonya Harding (interpretata da Margot Robbie), dal suo esordio in tenera età fino allo scandalo che ne ha minato incontrovertibilmente la carriera. La Harding è infatti principalmente nota per il brutale attacco da lei commissionato ai danni della collega Nancy Kerrigan, all’epoca sua temutissima rivale.
Accanto alla cronaca, il film si sofferma però anche sulla sfera privata dell’atleta, interrogandosi sul rapporto conflittuale con la madre LaVona (Allison Jenney), donna ossessiva che ha sempre spinto la figlia verso il pattinaggio, e sul tumultuoso matrimonio con Jeff Gillooly (Sebastian Stan), uomo violento da cui la ragazza ha più volte tentato di separarsi.
Un mokumentary tra realtà e finzione
A guidare l’intero film, realizzato come un mokumentary che alterna finte interviste a narrazioni vere e proprie, è sicuramente la sua protagonista Margot Robbie. Lanciata nell’olimpo di Hollywood qualche anno fa grazie a The Wolf of Wall Street, la diva di origini australiane si è imposta al grande pubblico con Suicide Squad, trovando un riscontro anche dalla critica proprio grazie al ruolo di Tonya Harding.
Se la Robbie può dirsi soddisfatta di essersi finalmente fatta notare anche dal mondo della critica, Allison Jenney ha invece consolidato un interesse già da tempo noto. Con 13 nomination agli Emmy (di cui ben 6 vinti), l’attrice americana è infatti riuscita a fare un salto di qualità, passando dal piccolo al grande schermo e conquistando un Golden Globes e un premio Oscar.
Un cast di veterani del cinema hollywoodiano
Nota principalmente per i suoi ruoli televisivi, la Jenney si era già quindi distinta in passato, raccogliendo molteplici consensi per la sua interpretazione di C.J. Gregg nel serial giudiziario The West Wing e di Bonnie Plunkett nella sitcom Mom. Tuttavia, la diva sembra essere riuscita ad aprirsi anche le porte del cinema: che all’età di 58 anni sia nata una nuova stella?
Sicuramente meno celebre delle due protagoniste, anche il regista Greg Gillespie è un veterano del cinema hollywoodiano. Il cineasta, conosciuto principalmente per Lars e una ragazza tutta sua con Ryan Gosling, è al suo secondo biopic sportivo dopo Million Dollar Arm, lungometraggio incentrato sulla vita del giocatore di baseball J.B. Bernstein.
Tonya dal 29 marzo al cinema
Prodotto dalle statunitensi LuckyChap Entertainment e Clubhouse Pictures, Tonya sta quindi per sbarcare nelle sale italiane grazie a Lucky Red, dopo la breve comparsa alla Festa del Cinema di Roma. La terribile storia di Tonya Harding convincerà anche il pubblico del bel paese? Per avere una risposta, dobbiamo attendere il 29 marzo.