Diretto da Michael Gracey e distribuito dalla 20th Century Fox, l’atteso lungometraggio The Greatest Showman è pronto ad esordire sugli schemi italiani il prossimo 25 dicembre, cinque giorni dopo l’uscita nelle sale d’oltreoceano.
The Greatest Showman: il cinema riscopre il musical hollywoodiano
Musica, coreografie circensi ed una storia di coraggiosa rinascita sembrano fin dal trailer caratterizzare questo nuovo e patinato musical a stelle e strisce che, rifacendosi al passato, rievoca i successi del classicismo hollywoodiano e del modernismo dei primi anni Duemila.
Hugh Jackman, il Wolverine di Broadway
Se in passato le grandi pellicole musicali poggiavano però su altrettanto grandi interpreti del calibro di Gene Kelly o Frank Sinatra, in The Greatest Showman il ruolo di vero mattatore è affidato al versatile e poliedrico Hugh Jackman.
Conosciuto da molti per il ruolo di Wolverine nella trilogia omonima o nei numerosi capitoli della serie madre dedicata agli X-Men, Jackman non è tuttavia solo un bravissimo interprete, ma anche un cantante e ballerino con una carriera ventennale in teatro, che l’ha visto alternare i palchi di Broadway con quelli della sua natia Australia.
Vincitore di un Tony Awards per The Boy from Oz nel 2005 e di numerosi altri premi, il performer ha portato la sua travolgente carica musicale al cinema anche nel 2012 con l’intenso Les Misérables, film grazie al quale è riuscito a conquistare la sua prima nomination all’Oscar.
Zac Efron, il playboy che non dimentica il passato
Accanto a lui, si fa spazio anche Zac Efron, l’ormai cresciuto enfant prodige della Disney che, messi da parte i lungometraggi demenziali, ritorna alle proprie radici. Se infatti il giovane divo è oggi propenso ad interpretare commedie quali ad esempio Nonno scatenato o il reboot di Baywatch, nel proprio passato Efron si è distinto per diversi ruoli da giovane teen idol canterino, come dimostra la celeberrima saga di High School Musical o il fortunato remake cinematografico della pièce Hairspray.
Zendaya, la ballerina adolescente
Proprio dallo star system Disney arriva anche la protagonista più giovane di The Greatest Showman: Zendaya. Ballerina di prim’ordine tanto da essersi classificata seconda all’edizione statunitense di Ballando con le stelle, la giovane attrice ha un passato da cantante ed interpreta qui il suo primo ruolo maturo, dopo aver incarnato dolci adolescenti in prodotti per teenagers ed essere brevemente apparsa nel fortunato Spider-Man Homecoming.
Michelle Williams, la diva che canta
Ultima, ma naturalmente non per importanza, è Michelle Williams, splendida interprete di pellicole cult come I segreti di Brokeback Mountain o Marilyn. Al suo esordio con il genere, la Williams non è tuttavia estranea al mondo del canto, nuovamente circoscritto al mondo teatrale: nel 2014 è stata infatti scelta come protagonista nel revival di Cabaret messo in scena a Broadway, nel ruolo che nel famoso film del 1972 fu di Liza Minelli.
The Greatest Showman dal 25 dicembre al cinema
Patinato e romantico, The Greatest Showman si prospetta quindi come un musical ambizioso e ricco di ritmo, pronto a ricorrere ad un novero di attori abili sia a cantare sia a ballare. Hugh Jackman, Zac Efron, Zendaya e Michelle Williams hanno dunque il compito di riscoprire i fasti dei grandi musical degli anni d’oro di Hollywood: ce la faranno?