sabato, Giugno 3, 2023
HomeFilm più AttesiPower Rangers: gli eroi anni '90 tornano sul grande schermo

Power Rangers: gli eroi anni ’90 tornano sul grande schermo

Power Rangers è un nome che non sentivamo dagli anni ’90, quando la serie trasmessa su Italia 1 spopolò in tutta Italia e nel mondo. Venti anni dopo gli ultimi Power Rangers usciti nelle sale, la serie sci-fi torna con uno stile visivo aggiornato e una trama riconfigurata.

La casa di produzione Saban Brands (di proprietà di Haim Saban, creatore dei personaggi) unisce questa volta le forze con la Lionsgate. A differenza del programma televisivo (ancora in corso dopo 24 stagioni), i lungometraggi si conclusero dopo il 1997 con Turbo: A Power Rangers il Film, sequel di Power Rangers: Il Film, uscito due anni prima.

“Rosso e giallo più rosa, nero e blu”: questi i colori Power Rangers, con il motivetto della sigla cantata da Marco Destro e da I Piccoli Cantori di Milano che ci presentava i cinque supereroi. I Power Rangers sono degli umani che si trasformano in guerrieri, con tanto di armatura ed elmetto. La trasformazione avviene per mezzo di un dispositivo chiamato “Morpher”.

Una volta trasformati possiedono forza e resistenza sovrumane e grandi capacità nel combattimento. Operano in squadre di cinque, e prendono il nome dai loro rispettivi colori, come “Ranger Rosso” o “Ranger Blu”. Combattono con delle armi, come un fucile laser, oppure una spada e soprattutto con gli Zord individuali, dinosauri robot di cui dispone ogni guerriero. Uniti, i Zord formano il Megazord, “l’invincibile robot”.

Le trame degli episodi di tutte le stagioni seguono uno schema preciso: i Power Rangers vengono mostrati nella loro vita quotidiana alle prese con un problema da risolvere, vengono attaccati dai seguaci di basso livello del capo dei malvagi, li combattono, si trasformano e li sconfiggono. Il capo dei malvagi manda allora un guerriero potentissimo, che dopo un furioso combattimento viene trasformato in un gigante, seguito dai Ranger che richiamano gli Zord e/o la loro forma combinata.

I Power Rangers combattono e sconfiggono il seguace gigante, di solito usando una manovra spettacolare tipica. I cinque guerrieri vengono infine mostrati di nuovo nella loro vita quotidiana: la lezione di vita appresa permette loro di risolvere il problema che avevano all’inizio. In ogni puntata lo schema si ripete, inesorabilmente.

Power Rangers recensione del film di Dean Israelite

La trama del film segue a grandi linee quella della prima stagione: nell’immaginaria cittadina di Angel Grove, cinque adolescenti ribelli con problemi di integrazione vengono scelti dal Destino per vestire i panni della nuova generazione di Power Rangers, guerrieri mascherati chiamati a proteggere la terra dalle forze del male.

Il male si presenta sotto le avvenenti sembianze della potente strega intergalattica Rita Repulsa che, sconfitta dalla vecchia squadra di eroi, è in cerca di vendetta. Grazie alle incredibili capacità acquisite e all’aiuto indispensabile del mentore Zordon, i ragazzi capiscono che l’unico modo per difendere il pianeta dagli attacchi alieni è unire le forze e fidarsi l’uno dell’altro.

Le tute dei Power Rangers sono state prodotte dalla Weta di Peter Jackson: sono state realizzate tre tute per ciascun Ranger, una per tutti i giorni e due per le acrobazie, adatte a eseguire movimenti specifici. I protagonisti sono quasi tutti semisconosciuti: Dacre Montgomery, Naomi Scott, Rj Cyler, Becky G, Ludi Lin sono gli attori che interpretano i Power Rangers, mentre nei panni della cattivissima Rita Repulsa troviamo Elizabeth Banks.

Nel film troviamo anche Bryan Cranston, che interpreta Zordon: l’attore aveva prestato la voce ad alcuni mostri nello show del 1993, e il nome del primo Blue Ranger, “Billy Cranston”, è infatti un omaggio all’interprete dell’indimenticato Walter White nella serie tv Breaking Bad.

Quest’operazione nostalgica, che probabilmente sta risplendendo di luce propria anche per l’effetto domino derivante dal successo Marvel, ha creato nella generazione cresciuta negli anni ’90 delle aspettative molto alte. I Power Rangers erano un appuntamento giornaliero fisso, in casa avevamo tutti i guerrieri con cui poter giocare alla fine degli episodi.

Il botteghino ci dirà se questo nuovo reboot farà innamorare i ragazzini di oggi. Per noi ex bambini, divenuti ormai adulti, sarà come rispolverare i vecchi ricordi di un mito che credevamo finito.

Lucia Lorenzini
Lucia Lorenzini
Dipendente da cinema e serie tv fin da quando ha iniziato a usare il telecomando | Film del cuore: Casablanca | Il più grande regista: Martin Scorsese | Attore preferito: Leonardo DiCaprio | La citazione più bella: "Luke, sono tuo padre" (Star Wars Episodio V - L'Impero Colpisce Ancora)

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

RECENTI

- Advertisment -