domenica, Giugno 4, 2023
HomeFilm più AttesiKing Arthur Il Potere della Spada: il mito di Re Artù rivive...

King Arthur Il Potere della Spada: il mito di Re Artù rivive con Guy Ritchie

King Arthur Il Potere della Spada (King Arthur Legend of the Sword) è il nuovo lungometraggio firmato da Guy Ritchie – già autore di pellicole cult come Lock & Stock – Pazzi scatenati (1998), Snatch – Lo Strappo (2000), Operazione U.N.C.L.E (2015) e la serie di Sherlock Holmes girata tra il 2009 e il 2011 – in uscita nelle sale italiane il 10 maggio.

La storia di King Arthur e il cast del film

Il film ripercorre le gesta del mitico Re Artù, interpretato da Charlie Hunnam – già visto in Pacific Rim (2013) e Crimson Peak (2015), entrambi di Guillermo del Toro – che cerca di riscattare il suo diritto al trono dalle mani dello spietato Vortigern (Jude Law), suo zio, con l’aiuto dei suoi fidati cavalieri della Tavola Rotonda e della spada Excalibur che solo lui sarà capace di estrarre e che, per questo motivo, lo designerà come unico vero erede al trono.

Il film vede sullo schermo anche Astrid Berges-Frisbey nei panni della bella Ginevra, Eric Bana in quelli di Uther Pendragon padre di Re Artù e di David Beckham che impersonerà Blackleg Leader.

king arthur

King Arthur Il Potere della Spada: Charlie Hunnam e l’allenamento per il film

In merito alla scelta di doversi cimentare con il background fantasy della saga mitologica di Re Artù e soprattutto con la cinematografia precedente legata allo stesso personaggio storico, Guy Ritchie afferma: “Non mi è sembrata essere una tematica polverosa o inesplorata. Amo e accetto la sfida – un po’ come è stato per Sherlock Holmes – e poi ho pensato: “Ho familiarità in queste cose. Credo proprio che sarò in grado di trarne qualcosa di buono.”

E aggiunge: “E’ stata una sfida. Mi sono chiesto: “Sono in grado di scavare all’interno del genere epico-fantasy e creare qualcosa che sembri fresco e diverso?” La mia principale preoccupazione era: “Sarò in grado di tradurre la mia visione – se così si può dire – o tutto ciò avrebbe bloccato l’esperienza di girare cimentandomi in questo particolare genere cinematografico?”

Da King Arthur ci si potrà aspettare un Guy Ritchie “inedito”

La fotografia del film è firmata da John Mathieson, candidato all’Oscar per la miglior fotografia nel 2001 e nel 2005 rispettivamente per il suo lavoro ne Il Gladiatore di Ridley Scott e ne Il Fantasma dell’Opera di Joel Schumacher, e questo rappresenta sicuramente una garanzia per far risaltare ulteriormente il mondo fantastico della corte di Re Artù.

Da King Arthur Il Potere della Spada ci si potrà aspettare un Guy Ritchie “inedito” alle prese con l’immaginario fantasy, una ricca presenza di creature fantastiche ma anche il classico sguardo a metà tra l’estetica pop e pulp tipica del famoso regista britannico.

Carlotta Guido
Carlotta Guido
Dopo la visione de Il Padrino Parte II capisce che i suoi film preferiti saranno solo quelli pari o superiori alle tre ore | Film del cuore: Il Padrino | Il più grande regista: Aleksandr Sokurov | Attore preferito: Marlon Brando | La citazione più bella: "Il destino è quel che è, non c’è scampo più per me" (Frankenstein Junior)

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

RECENTI

- Advertisment -