Batman, Wonder Woman, Flash, Cyborg, Aquaman e (forse) Superman: ecco i sei grandi supereroi pronti ad approdare nelle sale di tutto il mondo grazie a Justice League, attesissima nuova pellicola targata Warner Bros e dedicata all’universo dei fumetti DC. Se da mesi ormai novità ed indiscrezioni di ogni tipo trapelano senza sosta quasi quotidianamente, a pochissimi giorni dall’uscita mondiale una domanda sorge dunque spontanea: cosa dobbiamo davvero aspettarci da questo sospirato cinecomics?
L’incontro/scontro tra grandi personaggi della storia del fumetto, anzitutto. Se la Marvel ha insegnato che non c’è mai limite ai crossover e alla vastità della coralità a cui possono puntare queste produzioni, la DC non vuole ovviamente essere da meno e ha deciso di arruolare alcuni tra i suoi supereroi più celebri ed amati. Batman, interpretato da Ben Affleck dopo aver preso il testimone dal ben più brillante Christian Bale, si troverà infatti a confrontarsi nuovamente con la riuscitissima Wonder Woman di Gal Gadot e – il forse è nuovamente d’obbligo – con lo scultoreo Superman di Henry Cavill.
A pochissimi giorni dall’uscita mondiale di Justice League una domanda sorge spontanea: cosa dobbiamo davvero aspettarci da questo sospirato cinecomics?
Soprattutto attorno al personaggio dell’eroe venuto da Krypton ruota uno dei principali dubbi di questo nuovo capitolo del franchise. Deceduto nella conclusione di Batman v Superman Dawn of Justice, il personaggio di Clark Kent è infatti da tempo confermato, nonostante non sia ancora chiaro se tornerà solo in semplici flashback (come appare nel trailer) o anche nella story line principale. Alla luce dello status iconico del combattente incarnato da Cavill, tutto fa pensare in una sua effettiva ‘resurrezione’, anche in vista di ipotetici sequel su cui già gli attori si sono espressi favorevolmente.
Justice League: i supereroi DC pronti ad invadere il grande schermo
Accanto alle vecchie glorie, non mancano poi tre new entries, tra cui due molto apprezzate dalla critica americana. In parallelo con la fortunata serie televisiva prodotta da The CW, Flash esordirà anche sul grande schermo, interpretato dal sempre più acclamato Ezra Miller, visto recentemente nello spin-off della saga di Harry Potter Animali Fantastici e Dove Trovarli. Accanto a lui, molto atteso è anche il battesimo dell’Aquaman di Jason Momoa, già protagonista di un annunciato stand-alone il prossimo anno.
Meno apprezzato oltreoceano è invece Cyborg, interpretato dal quasi esordiente Ray Fisher. Sempre rifacendosi alla critica americana, da Justice League dobbiamo poi aspettarci un marcato cambio di tono rispetto al passato: se le prime pellicole DC avevano destato commenti negativi per le atmosfere eccessivamente seriose e dark, sembra che in questo lungometraggio le risate non mancheranno, avvicinando di conseguenza il film alle più sbarazzine pellicole a cui i concorrenti della Marvel hanno abituato il pubblico.
Tra personaggi iconici, brillante umorismo e rocambolesca azione, il nuovo fenomeno DC è quindi pronto ad invadere l’immaginario comune e, forse, a stravolgere tutto ciò a cui eravamo abituati
Come ogni cinecomics degno di tale nome, non mancheranno infine anche sequenze spericolari, dove l’azione si declinerà in audaci combattimenti e effetti speciali al limite dell’inverosimile. Se tutto questo sembra essere un dato di fatto, la vera conferma giungerà solo a partire da giovedì, quando Justice League arriverà finalmente nelle sale italiane. Tra personaggi iconici, brillante umorismo e rocambolesca azione, il nuovo fenomeno DC è quindi pronto ad invadere l’immaginario comune e, ancora forse, a stravolgere tutto ciò a cui eravamo abituati.