lunedì, Marzo 27, 2023
HomeFilm più AttesiIl Ritorno di Mary Poppins: la celebre tata torna al cinema dopo...

Il Ritorno di Mary Poppins: la celebre tata torna al cinema dopo 50 anni

Ci sono voluti più di cinquant’anni, ma la tata più famosa della storia del cinema (e della letteratura) è finalmente pronta a conquistare nuovamente il grande schermo nell’attesissimo Il Ritorno di Mary Poppins di Rob Marshall (qui la nostra recensione).

A dare il volto all’iconico personaggio nato dalla penna di P.L. Travers è in questo caso Emily Blunt che, raccogliendo il testimone di Julie Andrew, si appresta a esordire nelle sale italiane il prossimo 20 dicembre, il giorno immediatamente successivo al debutto a stelle e strisce.

Il Ritorno di Mary Poppins uscirà nelle sale italiane il 20 dicembre

La realizzazione di un sequel dell’iconico film del 1964 è nei piani della Disney da molti decenni. Il lungometraggio con Julie Andrews ha infatti rappresentato per la casa produttrice di Topolino un vero e proprio successo che, pur essendosi consolidato negli anni e con il ricambio generazionale, era già tale poco dopo l’uscita.

Oltre ad aver divertito ed emozionato milioni di bambini e adulti, il primo Mary Poppins aveva infatti ottenuto ben 13 nomination agli Academy Awards del 1965, perdendo nella categoria dedicata al miglior film ma vincendo la statuetta per miglior attrice, miglior montaggio, miglior effetti speciali, miglior canzone e miglior colonna sonora.

A bloccare la realizzazione di un secondo capitolo, già in fase di pre-produzione nella seconda metà degli anni Sessanta, è stata tuttavia la scrittrice P.L. Travers che, come racconta anche il lungometraggio Saving Mr. Banks, era restia a concedere i diritti del proprio personaggio e, a seguito dell’uscita del film, si era espressa negativamente verso la trasposizione della Disney.

Un secondo tentativo è stato poi fatto negli anni Ottanta, quando il presidente dei Walt Disney Studios Jeffrey Katzenberg ipotizzò di portare nuovamente sullo schermo l’iconica tata, ancora con il volto di Julie Andrews, ambientando il film molti anni dopo le vicende del primo episodio e raccontando le difficoltà dei giovani Banks ormai diventati adulti e genitori.

Anche in questo caso la Travers si era detta contraria. Le cose sono cambiate solo nei primi anni Dieci quando, con la scrittrice ormai scomparsa da quasi vent’anni, gli eredi hanno acconsentito alla realizzazione di un sequel, diretto appunto da Rob Marshall e prodotto dalla squadra che ha curato il musical Into the Woods.

Nel ruolo della protagonista, si sono inizialmente succeduti vari nomi, tra cui ha avuto la meglio Emily Blunt che, dopo molti anni nelle retrovie di Hollywood, sembra ormai essere riuscita a ritagliarsi un meritato spazio, anche grazie a pellicole di successo come la trasposizione del thriller letterario La Ragazza del Treno e l’acclamato horror A Quiet Place. Grande assente, invece, è Julie Andrews, che ha preferito non apparire per non rubare la scena alla collega.

il ritorno di mary poppins

Sequel del fortunato film del 1964, Il Ritorno di Mary Poppins è dunque un film segnato da una lunga fase produttiva che, tra idee mai realizzate e lunghe pause meditative, ha occupato circa metà secolo. Il 20 dicembre, l’attesa giungerà finalmente al termine: passerete anche voi un magico Natale insieme alla tata più famosa al mondo?

Gabriele Landrini
Gabriele Landrini
Perché il cinema non è solo un'arte, è uno stile di vita | Film del cuore: Gli Uccelli | Il più grande regista: Alfred Hitchcock | Attore preferito: Marcello Mastroianni | La citazione più bella: "Vorrei non amarti o amarti molto meglio." (L'Eclisse)

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

RECENTI

- Advertisment -