Arriva nelle sale italiane dal 15 maggio Deadpool 2, sequel di Deadpool, prima avventura datata 2016 diretta da Tim Miller e dedicata all’omonimo supereroe tratto dai fumetti Marvel e creato da Fabian Nicieza e Rob Liefeld nel 1991.
In questo nuovo capitolo (facente parte come undicesima pellicola dell’universo degli X-Men) la regia passa a David Leitch (regista di John Wick e Atomica Bionda) e vede riconfermato gran parte del cast del film precedente con Ryan Reynolds che riprende i panni di Wade Wilson alias il supereroe scorretto e chiacchierone Deadpool e Morena Baccarin rimette i panni di Vanessa Carlysle, l’interesse amoroso di Deadpool.
Come new entry nel cast, l’attore Josh Brolin sarà il villain Nathan Summers/Cable, un soldato androide con la capacità di volare nel tempo e proveniente dal futuro. In Deadpool 2, il mercenario/eroe Wade Wilson avrà il compito di proteggere una giovane mutante dalla grinfie di Cable, formando una squadra speciale di supereroi chiamata X-Force.
Deadpool 2: il Mercenario Chiacchierone è pronto per la seconda venuta
Deadpool 2 è sceneggiato da Rhett Rheese e Paul Wernick (già al lavoro sul primo film) e dallo stesso Ryan Reynolds. Le riprese del film si sono svolte in Canada iniziando a giugno 2017 e finendo a ottobre dello scorso anno.
Il produttore Simon Kinberg ha rivelato nel settembre 2015 che esistevano già piani per un sequel di Deadpool, nonostante il primo film dovesse ancora essere distribuito a febbraio 2016. Un’idea per il seguito era di introdurre il personaggio di Cable, che precedentemente sarebbe dovuto già apparire nel primo film e in X-Men – Giorni di un futuro passato nel 2014.
Nella scena dei titoli di coda di Deadpool, lo stesso supereroe sfondando la quarta parete rivela che nel sequel ci sarebbe stato spazio per l’antagonista Cable. Dopo l’uscita del primo film, la 20th Centruy Fox ha dato il via libera alla realizzazione di Deadpool 2 con Rhett Rheese e Paul Wernick ancora nel ruolo di sceneggiatori.
Comprendere le necessità di un supereroe
Inizialmente contattato per dirigere anche il sequel, Tim Miller ha poi lasciato la cabina di regia per divergenze creative con Ryan Reynolds, con l’attore che voleva ampliare il suo controllo artistico sul film, con Miller desideroso di una versione più stilisticamente accattivante rispetto al primo film e Reynolds più focalizzato su una commedia action scorretta, punto del successo del primo Deadpool.
Miller e Reynolds non avrebbero trovato un accordo nemmeno per l’attore di Cable, con il regista che aveva scritturato l’attore Kyle Chandler, bocciato però da Reynolds. Una settimana dopo il rifiuto di Miller, vennero fatti i nomi di David Leitch, Drew Goddard, Magnus Martens e Ruper Sanders come potenziali sostituti.
Alla fine David Leitch venne scelto come nuovo regista, anche grazie alla passione di Ryan Reynolds per il film John Wick e ha affermato a riguardo: “David capisce davvero le necessità di Deadpool e dove vogliamo portare il Franchise” e “può far sembrare con un budget minimo come un kolossal che è costato 10-15 volte tanto”.
Lo scopo del sequel? Introdurre la X-Foce
Nel giugno 2016 Wernick e Rheese hanno iniziato a scrivere le prime bozze di sceneggiatura, completandola attorno a gennaio 2017 affermando che “ci saranno molti colpi di scena e cambiamenti ma sarà molto compatto”.
La coppia di sceneggiatori sentiva la responsabilità di introdurre la storia della X-Force che nei fumetti include, oltre a Deadpool, anche i personaggi di Cable e Domino, con Rheese che ha affermato che lo scopo del sequel era cominciare a introdurre pian piano la storia della X-Force, chiarendo che nonostante il film sia pieno di personaggi resta comunque un film di Deadpool e che il sequel non avrebbe esplorato le origini di Cable.
Deadpool 2 dal 15 maggio al cinema
Secondo gli sceneggiatori Deadpool 2 sarebbe stato un tutto o niente rispetto al primo film, e si concentra sulla crisi esistenziale e la causa personale di Deadpool, già elemento importante del primo film. Il regista Leitch è convinto che aver costruito un film su basi più personali, sia più soddisfacente per il pubblico che aver realizzato il film su schemi già predefiniti. Deadpool 2 uscirà il 18 maggio nelle sale americane e il 15 maggio in Italia. Il titolo di lavorazione del film era Love Machine.