Cars 3, il nuovo attesissimo film della saga targata Disney Pixar, sarà finalmente nelle sale il prossimo 14 settembre. Il regista Brian Fee ha dichiarato che Cars 3 è stato un ritorno alla storia di Saetta McQueen, per riportare il film più in linea con il primo capitolo del fortunato franchise. “Nonostante stiamo parlando di automobili, è uno dei film più realistici che la Pixar abbia mai fatto. Parla dei problemi del mondo reale”, ha dichiarato Fee. Il primo film, infatti, raccontava di una stella in declino che doveva vedersela con il nuovo arrivato, Saetta McQueen.
La trama di Cars 3
In questo terzo film l’astro in declino è proprio Saetta McQueen e il suo nuovo rivale si chiama: Jackson Storm, un’auto da corsa di ultima generazione allenata su simulatori di gara avanzatissimi. Il consenso generale è che per Saetta sia arrivata l’ora di appendere i pneumatici al chiodo e ritirarsi in buon ordine, andando a raggiungere le vecchie glorie del passato. Mai come in questo momento ha bisogno dei consigli del suo mentore Doc Hudson e dell’amicizia di Cricchetto e Sally: ma se questi ultimi gli sono vicini, Doc è una presenza confinata nel cuore e nella memoria. Nuovi alleati però appariranno lungo la strada della rivincita, prima fra tutti Cruz Ramirez.
Cars 3 recensione del nuovo film d’animazione Disney Pixar
Cars Motori Ruggenti, uscito nel 2006, è il settimo lungometraggio della casa cinematografica Pixar, diretto da John Lasseter. Lo spunto per la sceneggiatura del film venne al regista durante un lunga vacanza. Decise di affittare un camper e viaggiare per gli Stati Uniti con moglie e figli, percorrendo le strade della Route 66, e su quei paesaggi incredibili ebbe l’idea. Il film non fu accolto da critiche entusiaste, ma nonostante questo riuscì ad ottenere ottimi incassi al botteghino quasi 462 milioni di dollari in tutto il mondo, due nomination all’Oscar e il Golden Globe come Miglior Film di Animazione. Il franchise va fortissimo tanto da fare un secondo capitolo della saga nel 2011.
Il cast dei doppiatori di Cars 3
Ospiti illustri prestano le voci ai numerosi personaggi che animano il film. Sabrina Ferilli è ancora una volta la voce di Sally, la più grande fan del numero 95. Il commento delle adrenaliniche corse è affidato all’attore e doppiatore Pino Insegno e al suo Chick Hicks, precedentemente antagonista del numero 95, e a due professionisti del giornalismo sportivo legati al mondo della F.1: Gianfranco Mazzoni e Ivan Capelli, che tornano ad “interpretare” Bob Cutlass e Darrel Cartrip. I nuovi personaggi sono affidati a doppiatori inediti: J-Ax è l’energico speaker del “Crazy 8”, il demolition derby dove Saetta dovrà fare i conti con la spaventosa Miss Fritter, leggendario scuolabus con l’inconfondibile voce della conduttrice radiofonica La Pina.
In Cars 3 il pubblico ascolterà anche Alex Zanardi, che torna a essere il simpatico muletto Guido. Ma ci sarà anche un’ospite d’eccezione: Sebastian Vettel, pilota di Formula 1 della scuderia Ferrari, che ha prestato la voce all’omonimo computer di bordo e assistente digitale, il cui compito è quello di dare sempre le giuste indicazioni a Cruz Ramirez. Nello stesso ruolo di Vettel, nell’edizione inglese e spagnola sono stati ingaggiati rispettivamente: Lewis Hamilton e Fernando Alonso. Il film arriverà nelle sale insieme al cortometraggio Disney Pixar Lou. Diretto da Dave Mullins e prodotto da Dana Murray, Lou racconta la storia di un bullo, ladro di giocattoli, che rovina la ricreazione ai bambini del cortile e dell’unica cosa che sarà in grado di ostacolarlo: la scatola degli oggetti smarriti.