lunedì, Ottobre 2, 2023
HomeFestivalFestival di VeneziaVenezia 79: Todd Field presenta Tár, il suo film "scritto per Cate...

Venezia 79: Todd Field presenta Tár, il suo film “scritto per Cate Blanchett”

Todd Field ha scelto Venezia 79 per presentare in anteprima il suo atteso ritorno dietro la macchina da presa, Tár, un film "scritto per Cate Blanchett".

Per il suo glorioso e attesissimo ritorno alle scene, il regista e sceneggiatore Todd Field ha scelto la cornice di Venezia 79 per presentare in anteprima mondiale Tár, il suo terzo film che arriva a ben sedici anni di distanza dal bellissimo Little Children (2006).

Il film è ambientato nel mondo internazionale della musica classica e si concentra sulla figura della prima donna della storia a diventare direttrice di una delle più importanti orchestre tedesche. Un progetto affascinante e ambizioso, che Field ha concepito pensando esclusivamente alla sua protagonista: il due volte Premio Oscar Cate Blanchett“Tár è un film scritto per Cate”, ha dichiarato in conferenza stampa. “Se avesse rifiutato la parte, non avrebbe mai visto la luce.” 

Dotata di forte personalità e grande talento, l’attrice di Don’t Look Up e La fiera delle illusioni – Nightmare Alley (solo per citare i due ultimi film in cui è apparsa), ha affrontato con incredibile maestria i generi più disparati e grazie al ruolo di Lydia Tár porta sul grande schermo un altro memorabile personaggio femminile, che la stessa descrive in questo modo: “Sicuramente, Lydia è una donna molto tormentata. Ha messo da parte alcune cose del suo passato e ha provato a reinventare sé stessa attraverso la musica.”

In merito alla collaborazione con Todd Field, ha aggiunto: “È stato molto affascinante lavorare insieme. Todd è un regista che ha una capacità incredibile nel mostrare le due facce della stessa medaglia. Mi sono lasciata totalmente guidare da lui. Una volta raggiunto l’apice, come artista e come essere umano, Lydia è consapevole che il passo successivo potrebbe essere fatale, facendola scivolare in basso. Raccontare tutto questo è abbastanza inquietante, ma è al tempo stesso un atto di estremo coraggio”.

venezia 79 tar

Ma come Cate Blanchett percepisce davvero Lydia, un personaggio perennemente in bilico tra forza e debolezza?: “La prima volta che ho letto la sceneggiatura, ho capito subito che Lydia era un personaggio molto complesso”, ha spiegato. “Questo è un film che parla di trasformazione e Lydia è un personaggio che durante l’intero arco narrativo cambia e si evolve. Penso che rappresenti un insieme di bellissime contraddizioni, un personaggio che al suo interno racchiude davvero tante cose.”

Tár è un film che tratta anche le dinamiche del potere e le ingiustizie ad esso legate. All’inizio della sua carriera, la Blanchett si è mai sentita inerme o impotente?: “Sicuramente, l’industria di Hollywood è cambiata molto da quando ho iniziato a recitare. Infatti mi dicevano: ‘Goditi il momento, perché avrai al massimo cinque anni di estrema popolarità’. E in un certo senso era vero: per le donne era così prima. La vita professionale di un’attrice aveva vita breve. Fortunatamente, oggi le cose sono molto diverse.”

L’attrice si è poi lasciata andare ad una riflessione sull’importanza del concetto di rappresentazione al cinema (tema estremamente attuale), dal momento che nel film il personaggio di Lydia intrattiene una relazione omosessuale: “Credo che l’omogeneità in ogni forma d’arte sia importantissima proprio a livello sociale. Tuttavia, non ho mai pensato alla sessualità di Lydia ed è proprio questo che mi piace del film: il fatto che la sua sia una rappresentazione totalmente umana. Lydia è semplicemente lei. Ormai siamo abbastanza maturi per non doverci concentrare su determinati aspetti di un personaggio.”

Tár arriverà a febbraio 2023 nelle sale italiane.

Stefano Terracina
Stefano Terracina
Cresciuto a pane, latte e Il Mago di Oz | Film del cuore: Titanic | Il più grande regista: Stanley Kubrick | Attore preferito: Michael Fassbender | La citazione più bella: "Io ho bisogno di credere che qualcosa di straordinario sia possibile." (A Beautiful Mind)

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

RECENTI

- Advertisment -