martedì, Marzo 28, 2023
HomeEventiNoir in Festival 2018: la giuria, i personaggi, le novità

Noir in Festival 2018: la giuria, i personaggi, le novità

La nuova edizione del Noir in Festival (qui il programma ufficiale) che si inaugura lunedì 3 dicembre nel campus dell’Università IULM di Milano e che prosegue poi tra Milano (fino al 5) e al Teatro Sociale di Como (dal 6 al 9 dicembre) si arricchisce di protagonisti ed eventi.

Il concorso internazionale per il cinema sarà giudicato da una giuria presieduta dalla più famosa regista donna del cinema cinese, Ning Ying (fondatrice della “Sesta generazione insieme a Jia Zhangke). Con lei il vincitore della Festa del Cinema di Roma Edoardo De Angelis, Katharina Kubrick, figlia del grande regista e sua collaboratrice fino ad Eyes wide shut, Barbara Chichiarelli, tra i protagonisti della prima stagione di Suburra – La serie, e  il norvegese Erik Madsen.

A Como arriveranno anche i fratelli Manetti per un memorabile omaggio a Stan Lee, il creatore dei Supereroi Marvel, Stefano Mordini con le prime immagini del nuovo film Il testimone invisibile (in sala per Warner Bros. dal 13 dicembre), l’esordiente autore Igort, uno dei più amati fumettisti italiani che anticipa la sua attesa opera prima 5 è il numero perfetto con  Toni Servillo e Valeria Golino. Protagonista della serata conclusiva,  imperniata sul mito di Frankenstein e a 200 anni dalla nascita della Creatura, sarà Maya Sansa che leggerà dei brani dal Frankenstein di Mary Shelley (riedito quest’anno da Neri Pozza).

La giuria, i personaggi e le novità del Noir in Festival 2018

Tra gli ospiti attesi a Milano e a Como: Dario Argento, il maestro degli effetti speciali Sergio Stivaletti, l’islandese Baltasar Kormákur con le prime puntate della nuovissima miniserie Trapped 2, il più grande successo del thriller nordico, e poi ancora Carlo Lucarelli che dialogherà con il Premio Chandler Jo Nesbø, il campione di vendite del giallo scandinavo Lars Kepler, gli scrittori Mariolina Venezia, Gianni Biondillo e Roberto Costantini. Tra gli ospiti del Concorso Internazionale: Harkaitz Cano, sceneggiatore del film d’animazione ambientato negli anni della Guerra Fredda Black is Beltza, Sergio Olguin, sceneggiatore di El angel e la protagonista di Birds of passage Carmina Martinez.

Il festival si concluderà il 9 dicembre con un omaggio a Joe Dante (Premio Noir alla carriera)  con la proiezione di Explorers, uno dei suoi film più controversi e affascinanti, e un workshop sul Cineturismo sul lago in cui mossero i primi passi giganti come Alfred Hitchcock e Luchino Visconti e dove quest’estate sono sbarcati Jennifer Aniston e Adam Sandler per le riprese di “Murder Mystery” prodotto da Netflix.

Tutti gli eventi del Noir in Festival sono a ingresso gratuito fino a esaurimento dei posti disponibili. L’accesso alle proiezioni è riservato ai maggiori di anni 14 con l’eccezione del film di chiusura, Explorers, adatto al pubblico di ogni età.

Redazione
Redazione
Il team di Moviestruckers è composto da un valido ed eterogeneo gruppo di appassionati cinefili con alle spalle una comprovata esperienza nel campo dell'informazione cinematografica.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

RECENTI

- Advertisment -