martedì, Ottobre 3, 2023
HomeEventiNastri d'Argento: tutte le nomination dell'edizione 2017

Nastri d’Argento: tutte le nomination dell’edizione 2017

Sono state annunciate le nomination dei Nastri d’Argento 2017, il premio cinematografico italiano, assegnato dal 1946 dal Sindacato Nazionale Giornalisti Cinematografici Italiani (SNGCI). Si tiene al Teatro antico di Taormina. È uno dei più antichi premi cinematografici, secondo per anzianità ai premi Oscar. A dominare le candidature di quest’anno ci sono La Tenerezza di Gianni Amelio, Fortunata di Sergio Castellitto e Indivisibili di Edoardo De Angelis. I premi saranno consegnati il 1 luglio.

Nastri d’Argento: tutte le nomination dell’edizione 2017

Di seguito l’elenco completo delle nomination dei Nastri d’Argento 2017:

MIGLIOR FILM

  1. La tenerezza
  2. Tutto quello che vuoi
  3. Fortunata
  4. Indivisibili
  5. Fiore

MIGLIOR REGIA

  1. Gianni Amelio (La Tenerezza)
  2. Edoardo De Angelis (Indivisibili)
  3. Marco Bellocchio (Fai bei sogni)
  4. Ferzan Ozpetek (Rosso Istanbul)
  5. Antonio Piazza & Fabio Grassadonia (Sicilian Ghost Story)

MIGLIOR OPERA PRIMA

  1. Vincenzo Alfieri (I Peggiori)
  2. Marco Danieli (La ragazza del mondo)
  3. Roberto De Paolis (Cuori Puri)
  4. Andrea De Sica (I Figli della Notte)
  5. Fabio Guaglione & Fabio Resinaro (Mine)

MIGLIORI PRODUTTORI

  1. Claudio Bonivento, Gaetano Di Vaio e Gianluca Curti
  2. Attilio De Razza, Pier Paolo Verga, Beppe Caschetto e Rita Rognoni
  3. Nicola Giuliano, Francesca Cima, Carlotta Calori e Viola Prestieri
  4. Massimo Cristalli

MIGLIOR ATTORE PROTAGONISTA

  1. Renato Carpentieri (La Tenerezza)
  2. Alessandro Gassman (Beata Ignoranza)
  3. Marco Giallini (Beata Ignoranza)
  4. Luca Marinelli (Il Padre d’Italia)
  5. Michele Riondino (la Ragazza del mondo)
  6. Toni Servillo (Lasciati andare)

MIGLIOR ATTRICE PROTAGONISTA

  1. Giovanna Mezzogiorno (La Tenerezza)
  2. Micaela Ramazzotti (La Tenerezza)
  3. Isabella Ragonese (Sole cuore amore, Il padre d’Italia)
  4. Greta Scarano (La verità sta in cielo, Smetto quando voglio: Masterclass)
  5. Sara Serraiocco (La ragazza del mondo, Non è un paese per giovani)
  6. Jasmine Trinca (Fortunata)

MIGLIOR ATTORE NON PROTAGONISTA

  1. Luca Argentero (Il permesso – 48 ore fuori)
  2. Claudio Amendola (Il permesso – 48 ore fuori)
  3. Alessandro Borghi (Fortunata, il più grande sogno)
  4. Ennio Fantastichini (Caffè, La stoffa dei sogni)
  5. Valerio Mastandrea (Fiore)
  6. Edoardo Pesce (Cuori Puri, Fiore)

MIGLIOR ATTRICE NON PROTAGONISTA

  1. Barbora Bobulova (Cuori puri, Lasciami per sempre)
  2. Margherita Buy (Come diventare grandi nonostante i genitori, Questi giorni)
  3. Sabrina Ferilli (Omicidio all’Italiana)
  4. Anna Ferruzzo (Il Padre d’Italia)
  5. Carla Signoris (Lasciati Andare)

MIGLIOR SOGGETTO ORIGINALE

  1. In guerra per amore
  2. Beata Ignoranza
  3. Indivisibili
  4. Che vuoi che sia
  5. Il Padre d’Italia

MIGLIOR SCENEGGIATURA

  1. Tutto quello che vuoi
  2. La stoffa dei sogni
  3. Fiore
  4. Piccoli crimini coniugali
  5. Fortunata

MIGLIOR COLONNA SONORA

  1. Enzo Avitabile
  2. Stefano Di Battista
  3. Nino D’Angelo
  4. Giugliano Sangiorgi
  5. Giuliano Taviani & Carmelo Travia

MIGLIOR CANZONE

  1. Lorenzo Jovanotti
  2. Arisa
  3. Emma
  4. Thony
  5. Angela & Marianna Fontana
Stefano Terracina
Stefano Terracina
Cresciuto a pane, latte e Il Mago di Oz | Film del cuore: Titanic | Il più grande regista: Stanley Kubrick | Attore preferito: Michael Fassbender | La citazione più bella: "Io ho bisogno di credere che qualcosa di straordinario sia possibile." (A Beautiful Mind)

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

RECENTI

- Advertisment -