I David di Donatello 2017 iniziano la loro corsa verso la serata finale, prevista per il 27 marzo: anche quest’anno la cerimonia di premiazione della 61ª edizione verrà trasmessa nuovamente in diretta da Sky a partire dalle ore 21.15 (con il red carpet previsto per le 20.50) sul canale Sky Cinema Uno, sul canale dedicato Sky Cinema David di Donatello (canale 3014), Sky Uno, Sky Arte e in chiaro su TV8. Dopo il successo registrato nella scorsa edizione, la filosofia di Sky si adegua al più classico “squadra che vince non si cambia” riconfermando non solo lo stesso cast tecnico dietro le quinte ma anche il conduttore, Alessandro Cattelan, alla sua seconda esperienza sul palco allestito negli Studi de Paolis di Roma dove verranno premiate le eccellenze del cinema italiano.
E proprio sull’argomento si è espresso Giuliano Montaldo, Presidente ad interim dell’Accademia del Cinema Italiano, poco dopo la diretta durante la quale sono state ufficialmente comunicate le candidature ufficiali dell’edizione 2017, riconfermando l’impegno dei professionisti del settore e di Sky nel celebrare il cinema italiano con una formula innovativa dove il grande show televisivo viene stemperato con ironia e rispetto per l’unicità e la specificità del nostro cinema. Augurandosi di “vedere più cinema e meno supermercati”, di assistere alle proiezioni in sala delle opere di giovani autori che possano valorizzare la nostra industria cinematografica costituendo delle eccellenze, sia l’Accademia del Cinema Italiano che Sky si impegnano con costanti campagne di promozione, speciali, programmazioni mirate, considerando anche il successo registrato in sala dai film vincitori del prestigioso premio durante la passata edizione.
Sempre nella data di oggi è stato comunicato anche il nome del vincitore nella categoria Miglior Cortometraggio, premio andato a Mario Piredda con il suo A Casa Mia.
David di Donatello 2017: tutte le candidature in diretta su Sky
Ecco, di seguito, tutte le candidature complete dei David di Donatello 2017 per ogni categoria:
MIGLIOR FILM
– Fai bei sogni
prodotto da IBC Movie, Kavac Film con Rai Cinema per la regia di Marco BELLOCCHIO
– Fiore
prodotto da Pupkin Production, IBC Movie con Rai Cinema per la regia di Claudio GIOVANNESI
– Indivisibili
prodotto da Attilio DE RAZZA, Pierpaolo VERGA per la regia di Edoardo DE ANGELIS
– La pazza gioia
prodotto da Marco BELARDI per Lotus Production (una società di Leone Film Group) in collaborazione con Rai Cinema per la regia di Paolo VIRZÌ
– Veloce come il vento
prodotto da Domenico PROCACCI con Rai Cinema per la regia di Matteo ROVERE
MIGLIOR REGIA
– Fai bei sogni
Marco BELLOCCHIO
– Fiore
Claudio GIOVANNESI
– Indivisibili
Edoardo DE ANGELIS
– La pazza gioia
Paolo VIRZÌ
– Veloce come il vento
Matteo ROVERE
MIGLIORE REGISTA ESORDIENTE
– Il più grande sogno
Michele VANNUCCI
– La ragazza del mondo
Marco DANIELI
– La pelle dell’orso
Marco SEGATO
– Mine
Fabio GUAGLIONE, Fabio RESINARO
– WAX: We are the X
Lorenzo CORVINO
MIGLIORE SCENEGGIATURA ORIGINALE
– Fiore
Claudio GIOVANNESI, Filippo GRAVINO, Antonella LATTANZI
– In guerra per amore
Michele ASTORI, Pierfrancesco DILIBERTO, Marco MARTANI
– Indivisibili
Nicola GUAGLIANONE, Barbara PETRONIO, Edoardo DE ANGELIS
– La pazza gioia
Francesca ARCHIBUGI, Paolo VIRZÌ
– Le confessioni
Roberto ANDÒ, Angelo PASQUINI
– Veloce come il vento
Filippo GRAVINO, Francesca MANIERI, Matteo ROVERE
MIGLIORE SCENEGGIATURA ADATTATA
– Era d’estate
Fiorella INFASCELLI, Antonio LEOTTI
– Fai bei sogni
Edoardo ALBINATI, Marco BELLOCCHIO, Valia SANTELLA
– La stoffa dei sogni
Gianfranco CABIDDU, Ugo CHITI, Salvatore DE MOLA
– Naples ’44
Francesco PATIERNO
– Pericle il nero
Francesca MARCIANO, Valia SANTELLA, Stefano MORDINI
– Un paese quasi perfetto
Massimo GAUDIOSO
MIGLIOR PRODUTTORE
– Caffè
Cristiano BORTONE, Bart VAN LANGENDONCK, Peter BOUCKAERT, GONG Ming Cai, Natacha DEVILLERS
– Fiore
Pupkin Production e IBC Movie con Rai Cinema
– Indivisibili
Attilio DE RAZZA, Pierpaolo VERGA
– La pazza gioia
Marco BELARDI per Lotus Production (una società di Leone Film Group) – in collaborazione con Rai Cinema.
– Le confessioni
Angelo BARBAGALLO per Bibi Film con Rai Cinema
– Veloce come il vento
Domenico PROCACCI con Rai Cinema
MIGLIORE ATTRICE PROTAGONISTA
– Fiore
Daphne SCOCCIA
– Indivisibili
Angela e Marianna FONTANA
– La pazza gioia
Valeria BRUNI TEDESCHI
– La pazza gioia
Micaela RAMAZZOTTI
– Veloce come il vento
Matilda DE ANGELIS
MIGLIOR ATTORE PROTAGONISTA
– Fai bei sogni
Valerio MASTANDREA
– La ragazza del mondo
Michele RIONDINO
– La stoffa dei sogni
Sergio RUBINI
– Le confessioni
Toni SERVILLO
– Veloce come il vento
Stefano ACCORSI
MIGLIORE ATTRICE NON PROTAGONISTA
– Indivisibili
Antonia TRUPPO
– La pazza gioia
Valentina CARNELUTTI
– La vita possibile
Valeria GOLINO
– Piuma
Michela CESCON
– Veloce come il vento
Roberta MATTEI
MIGLIOR ATTORE NON PROTAGONISTA
– Fiore
Valerio MASTANDREA
– Indivisibili
Massimiliano ROSSI
– La stoffa dei sogni
Ennio FANTASTICHINI
– Le confessioni
Pierfrancesco FAVINO
– Le ultime cose
Roberto DE FRANCESCO
MIGLIOR AUTORE DELLA FOTOGRAFIA
– Fai bei sogni
Daniele CIPRÌ
– Indivisibili
Ferran PAREDES RUBIO
– La pazza gioia
Vladan RADOVIC
– Le confessioni
Maurizio CALVESI
– Veloce come il vento
Michele D’ATTANASIO
MIGLIORE MUSICISTA
– Fai bei sogni
Carlo CRIVELLI
– Indivisibili
Enzo AVITABILE
– La pazza gioia
Carlo VIRZÌ
– La stoffa dei sogni
Franco PIERSANTI
– Veloce come il vento
Andrea FARRI
MIGLIOR CANZONE ORIGINALE
– Come diventare grandi nonostante i genitori
“I CAN SEE THE STARS” musica e testi di Fabrizio CAMPANELLI interpretata da Leonardo CECCHI, Eleonora GAGGERO, Beatrice VENDRAMIN
– Indivisibili
“ABBI PIETÀ DI NOI” musica, testi di Enzo AVITABILE interpretata da Enzo AVITABILE, Angela e Marianna FONTANA
– L’estate addosso
“L’ESTATE ADDOSSO” musica di Lorenzo CHERUBINI in arte Jovanotti, Christian RIGANO e Riccardo ONORI testi di Lorenzo CHERUBINI in arte Jovanotti e Vasco BRONDI interpretata da Lorenzo CHERUBINI in arte Jovanotti
– La pazza gioia
“PO POPPOROPPÒ” musica e testi di Carlo VIRZÌ interpretata dai pazienti di Villa Biondi
– Veloce come il vento
“SEVENTEEN” musica di Andrea FARRI testi di Lara MARTELLI interpretata da Matilda DE ANGELIS
MIGLIORE SCENOGRAFO
– In guerra per amore
Marcello DI CARLO
– Indivisibili
Carmine GUARINO
– Fai bei sogni
Marco DENTICI
– La pazza gioia
Tonino ZERA
– La stoffa dei sogni
Livia BORGOGNONI
MIGLIORE COSTUMISTA
– In guerra per amore
Cristiana RICCERI
– Indivisibili
Massimo CANTINI PARRINI
– La pazza gioia
Catia DOTTORI
– La stoffa dei sogni
Beatrice GIANNINI, Elisabetta ANTICO
– Veloce come il vento
Cristina LAPAROLA
MIGLIOR TRUCCATORE
– Fai bei sogni
Gino TAMAGNINI
– In guerra per amore
Maurizio FAZZINI
– Indivisibili
Valentina IANNUCCILLI
– La pazza gioia
Esmé SCIARONI
– La stoffa dei sogni
Silvia BELTRANI
– Veloce come il vento
Luca MAZZOCCOLI
MIGLIOR ACCONCIATORE
– Fai bei sogni
Mauro TAMAGNINI
– In guerra per amore
Massimiliano GELO
– Indivisibili
Vincenzo CORMACI
– La pazza gioia
Daniela TARTARI
– Veloce come il vento
Alessio POMPEI
MIGLIORE MONTATORE
– 7 minuti
Consuelo CATUCCI
– Indivisibili
Chiara GRIZIOTTI
– La pazza gioia
Cecilia ZANUSO
– La stoffa dei sogni
Alessio DOGLIONE
– Veloce come il vento
Gianni VEZZOSI
MIGLIOR SUONO
– Fai bei sogni
Presa diretta: Gaetano CARITO – Microfonista: Pierpaolo LORENZO – Montaggio: Lilio ROSATO – Creazione suoni: New Digital Sound – Mix: Roberto CAPPANNELLI
– Indivisibili
Presa diretta: Valentino GIANNÌ – Microfonista: Fabio CONCA – Montaggio: Omar ABOUZAID e Sandro ROSSI – Creazione suoni: Lilio ROSATO – Mix: Francesco CUCINELLI
– La pazza gioia
Presa diretta: Alessandro BIANCHI – Microfonista: Luca NOVELLI – Montaggio: Daniela BASSANI – Creazione suoni: Fabrizio QUADROLI – Mix: Gianni PALLOTTO c/o SOUND DESIGN
– La stoffa dei sogni
Presa diretta: Filippo PORCARI – Microfonista: Federica RIPANI – Montaggio: Claudio SPINELLI – Creazione suoni: Marco MARINELLI – Mix: Massimo MARINELLI
– Veloce come il vento
Presa diretta: Angelo BONANNI – Microfonista: Diego DE SANTIS – Montaggio e Creazione suoni: Mirko PERRI – Mix: Michele MAZZUCCO
MIGLIORI EFFETTI DIGITALI
– In guerra per amore
Chromatica
– Indivisibili
Makinarium
– Mine
Mercurio Domina, Far Forward, Fast Forward
– Ustica
Canecane, Inlusion
– Veloce come il vento
Artea Film & Rain Rebel Alliance International Network
MIGLIOR DOCUMENTARIO
– 60 – Ieri, oggi, domani
di Giorgio TREVES
– Acqua e zucchero: Carlo Di Palma, i colori della vita
di Fariborz KAMKARI
– Crazy for football
di Volfango DE BIASI
– Liberami
di Federica DI GIACOMO
– Magic Island
di Marco AMENTA
MIGLIOR FILM DELL’UNIONE EUROPEA
– Florence
di Stephen FREARS (Lucky Red)
– Io, Daniel Blake
di Ken LOACH (Cinema)
– Julieta
di Pedro ALMODOVAR (Warner Bros. Entertainment Italia)
– Sing Street
di John CARNEY (BIM Distribuzione)
– Truman – Un vero amico è per sempre
di Cesc GAY (Satine Film Distribuzione)
MIGLIOR FILM STRANIERO
– Animali notturni
di Tom FORD (Universal Pictures)
– Captain Fantastic
di Matt ROSS (Good Films)
– Lion
di Garth DAVIS (Eagle Pictures)
– Paterson
di Jim JARMUSCH (Cinema)
– Sully
di Clint EASTWOOD (Warner Bros. Entertainment Italia)
DAVID GIOVANI
– 7 minuti
Michele PLACIDO
– In guerra per amore
Pierfrancesco DILIBERTO
– L’estate addosso
Gabriele MUCCINO
– La pazza gioia
Paolo VIRZÌ
– Piuma
Roan JOHNSON