lunedì, Marzo 27, 2023
HomeBox OfficeBox Office USA: Venom ancora in vetta, First Man solo terzo

Box Office USA: Venom ancora in vetta, First Man solo terzo

Il Box Office USA del 15 ottobre 2018. Riportiamo di seguito, grazie al prezioso contributo di Box Office Mojo, i dati relativi ai film più visti in America nel weekend dal 12 al 14 ottobre 2018.

Pochi cambiamenti in top3 questo weekend: nonostante l’esordio di First Man, film d’apertura alla scorsa edizione della Mostra del Cinema di Venezia, le prime due posizioni rimangono invariate. Venom (qui la nostra recensione), nuovo cinecomics Sony nato dall’universo di Spiderman, mantiene salda la vetta, con un incasso di $35,700,000contro un budget produttivo di $100,0o0,000. Con un crollo dell’oltre 50%, il film con Tom Hardy non si avvicina al guadagno di sette giorni fa, che era pari a $80,030,000. Nonostante ciò, il lungometraggio è indubbiamente un successo: con un incasso totale a stelle e strisce di$142,802,151, il guadagno globale tocca i $378,102,151, riuscendo in dieci giorni a quadruplicare gli investimenti. Sembra che il disappunto della critica non abbia quindi dissuaso gli spettatori di tutto il mondo, che si sono riversati in sala anche per questo cinecomics indipendente dal MCU.

Altra vecchia conoscenza in seconda posizione: A Star is Born (qui la nostra recensione), quarta trasposizione del celebre classico hollywoodiano (qui per saperne di più a riguardo), conferma infatti la medaglia d’argento, comprovando un successo che pare aver travolto tanto la critica quanto il pubblico. La storia d’amore senza tempo, interpretata in questo caso da Bradley Cooper – anche regista – e da Lady Gaga, si porta a casa un bottino di $28,000,000, con un calo di appena il 34,7% rispetto ai $41,250,000 di sette giorni fa. Il confronto con Venom chiaramente non sussiste, anche a causa del target da blockbuster tipico del cinecomic, ma la pellicola di Cooper si è comunque comportata benissimo, pur non avendo raggiunto (prevedibilmente) la vetta. Ad avvalorare quanto detto è sicuramente l’incasso complessivo: con un budget produttivo di $36,000,000, il lungometraggio con la nota popstar americana ha infatti guadagnato $135,360,360 worldwide, di cui ben $94,160,360 sul suolo statunitense e canadese.

Box Office USA: Venom ancora in vetta, First Man solo terzo

Esordio tiepido invece al terzo posto. Con un budget di $59,000,000, First Man (qui la nostra recensione veneziana) non riesce a tenere testa ai competitor, dovendosi accontentare di appena $16,500,000. Oltre all’incasso tutt’altro che brillante, è preoccupante che un film estremamente pubblicizzato (anche grazie al divo protagonista Ryan Gosling) si sia fatto battere da lungometraggi già in sala da più di una settimana. Tutto sarà probabilmente deciso nei prossimi giorni, ma questa partenza non è sicuramente rosea per un regista che con La La Land ha incassato ben $151,101,803 solo in America. Certo, anche il musical con Emma Stone ha debuttato con appena $9,242,782, ma a suo tempo registrò anche di un media per sala di $12,592 per solo 753 schermi. Anche su questo versante First Man invece delude: con 3,640 luoghi di proiezione, il biopic su Neil Armstrong si deve accontentare di $4,533 a sala.

Non meno sfortunati sono stati poi gli altri due debutti della settimana. Il secondo capitolo del franchise di Piccoli Brividi deve accontentarsi del quarto posto con appena $16,225,000. La distanza da First Man è irrisoria e la media per sala è perfino superiore ($4,608 per 3,521 schermi), ma tre anni fa il primo episodio esordì direttamente in vetta, con $23,618,556. Ad ogni modo, visto il target di riferimento e l’avvicinarsi di Halloween, il film potrebbe mantenersi stabile nelle prossime settimana, tanto da non avere problemi a rifarsi dell’irrisorio budget di $35,000,000. Poche speranze ci sono invece per 7 Sconosciuti a El Royale, che si deve accontentare del settimo posto e di $7,225,000: con un investimento produttivo di $32,000,000, il film d’apertura della Festa del Cinema di Roma dovrà sperare in un’ottimo riscontro estero.

Gabriele Landrini
Gabriele Landrini
Perché il cinema non è solo un'arte, è uno stile di vita | Film del cuore: Gli Uccelli | Il più grande regista: Alfred Hitchcock | Attore preferito: Marcello Mastroianni | La citazione più bella: "Vorrei non amarti o amarti molto meglio." (L'Eclisse)

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

RECENTI

- Advertisment -