Il Box Office USA del 23 luglio 2018. Riportiamo di seguito, grazie al prezioso contributo di Box Office Mojo, i dati relativi ai film più visti in America nel weekend dal 20 al 22 luglio 2018.
Dopo un esordio in prima posizione, Hotel Transylvania 3 deve abbandonare già alla sua seconda settimana la medaglia d’oro, lasciandola a The Equalizer 2. Contrariamente ad ogni aspettativa, il secondo capitolo del possibile franchise action con Denzel Washington – incentrato su un ex agente della CIA richiamato contro la sua volontà a combattere per la vita – riesce a piazzarsi direttamente al primo posto, battendo sia il film d’animazione su Dracula sia il tanto atteso Mamma Mia! Ci Risiamo. A colpire non è tanto il successo della pellicola, ma la sua capacità di spodestare dei sequel tanto pubblicizzati e aspettati dai fan. Ad ogni modo, nel lontano 2014 anche The Equalizer andò bene al box office americano e canadese, incassando $34,137,828 nei suoi primi tre giorni di programmazione, che diventarono $101,530,738 a fine corsa ($192,330,738 invece mondialmente). Rispetto al primo film, abbiamo anche una leggerissima crescita: questo secondo episodio si è infatti portato a casa $35,825,000, al netto di un budget pari a $62,000,000. Naturalmente l’effettivo successo sarà decretato dall’andamento a lungo termine ed internazionale, ma aver battuto il nuovo film con le canzoni degli ABBA è sicuramente già una piccola vittoria.
Come anticipato, l’attesissimo Mamma Mia! Ci Risiamo deve accontentarsi della medaglia d’argento, guadagnata con un incasso pari a $34,380,000. Il distacco rispetto al primatista è sicuramente minimo ma, vista la massiccia pubblicità e il cast di prim’ordine, la vetta mancata per un soffio è sicuramente inaspettata. Ciò nonostante, non bisogna assolutamente pensare che il film con Meryl Streep e Cher sia un flop: comparandolo al primo capitolo, questo secondo Mamma Mia! ha infatti esordito con un incasso evidentemente più alto. Nel 2008, esattamente dieci anni fa, il primo lungometraggio a tema ABBA aveva infatti guadagnato in tre giorni solo $27,751,240 con una media per sala pari a $9,325 per 2,976 schermi; nello stesso lasso di tempo, il suo sequel si è invece portato a casa come si è detto $34,380,000 con una media di $10,365 per 3,317 sale. La crescita rispetto al passato è dunque incontestabile, nonostante anche in questo caso tutto si giocherà nelle prossime settimane. Mamma Mia! a suo tempo si rivelò infatti una sleeper hit a lungo termine, arrivando a superare negli USA i $100,000,000 (per l’esattezza $144,130,063) e registrando a livello internazionale un guadagno di ben $609,841,637. Riuscirà questo sequel-prequel a bissare gli incassi e ad abbattere il muro dei $600,000,000 worldwide?
Perde invece due posizioni Hotel Transylvania 3, nuovo capitolo del franchise dedicato alle divertenti disavventure del conte Dracula, questa volta pronto per una vacanza in crociera con tutta la sua famiglia. Il lungometraggio, costato $80.000.000, riesce ad incassare in dieci giorni sul solo territorio statunitense e canadese $91,089,268, superando di conseguenza gli investimenti produttivi. Le cifre si fanno inoltre più alte se sommate a quelle estere: sul mercato internazionale si aggiungono infatti altri $115,600,000, che permettono al film di abbattere il muro dei $200.000.000 (per l’esattezza, siamo al momento a quota $206,689,268). L’andamento è sicuramente incomparabile a quello dei film Disney Pixar – si veda il recente boom de Gli Incredibili – o alla più remunerativa saga di Cattivissimo Me, ma non si discosta comunque dai precedenti capitoli: nel 2012, Hotel Transylvania incassò infatti a fine corsa $148,313,048 ($358,375,603 mondialmente), mentre tre anni dopo il sequel lo superò, arrivando a $169,700,110 ($473,226,958). Proiezioni alla mano, le cifre di questo capitolo non dovrebbero essere molto diverse dalle antecedenti. Ad ogni modo, innegabile è anche la forza di merchandising di un prodotto come questo, che molti guadagni li ha fatti e li farà con i gadget e le produzioni parallele, come l’omonima serie televisiva animata.
Box Office USA: The Equalizer 2 batte Mamma Mia! e Hotel Transylvania
Nei piani bassi della classifica si può notare la rapida discesa di Ant-Man & The Wasp (qui la conferenza stampa) che, forse a causa delle uscite repentine del periodo estivo, non riesce a mantenersi in top3, scendendo al quarto posto e non replicando il successo dei precedenti cinecomics Marvel. Esordio invece sottotono per il sequel del horror telematico del 2015 Unfriended, intitolato Unfriended – Dark Web, che si posiziona appena al nono posto con $3,495,000. Tre anni fa, il primo capitolo incassò in tre giorni $15,845,115, arrivando al podio. Naturalmente, il cambiamento della casa di distribuzione (da Universal a BH Tilt, costola interna alla Blumhouse Production) ne ha inevitabilmente influenzato i passaggi, ridotti a 1,546 in confronto ai precedenti 2,739. Ciò nonostante, il lungometraggio può già dirsi un successo: esclusa la pubblicità, il budget produttivo è stato di appena $1,000,000, ovvero meno di un 1/3 dell’incasso di questi ultimi tre giorni.
Di seguito il box office americano completo: