martedì, Gennaio 14, 2025
HomeBox OfficeBox Office USA: Night School conquista la prima posizione

Box Office USA: Night School conquista la prima posizione

Il Box Office USA del 1 ottobre 2018. Riportiamo di seguito, grazie al prezioso contributo di Box Office Mojo, i dati relativi ai film più visti in America nel weekend dal 28 al 30 settembre 2018.

Dopo un solo weekend al primo posto, Il Mistero della Casa del Tempo, nuovo fantasy interpretato da Jack Black e Cate Blanchett, crolla di ben due posizione, lasciando i piani alti del podio a due esordi. Primatista della settimana è Night School, lungometraggio di Malcolm D. Lee, interpretato da Kevin Hart e Tiffany Haddish. La commedia all black segue le vicende di un gruppo di adulti che, per ottenere il diploma delle superiori, sono costretti a frequentare la scuola serale. Sull’onda del successo di Black Panther, il film sembra confermare l’ottimo riscontro a stelle e strisce di queste produzioni a target afro-americano. A seguito di un investimento di $29,000,000, l’incasso è infatti pari a $28,000,000 ($33,000,000 con l’aggiunta di quello estero), sancendo il film già come un successo al botteghino. A questa cifra si aggiunge poi l’ottima media per sala, che ammonta a $9,302 per 3,010 proiezioni.

Con una media per sala nettamente più bassa ($5,573) e un numero di proiezioni esponenzialmente più alto (4,131), Smallfoot si deve accontentare di un secondo posto. Il lungometraggio in computer grafica diretto da Karey Kirkpatrick e Jason Reisig sembra non partire con il piede giusto negli Stati Uniti e in Canada, incassando nel weekend soltanto $23,020,000. La cifra, indubbiamente non bassissima, è allarmante nel momento in cui è comparata al budget produttivo che, sebbene non dichiarato ufficialmente, dovrebbe aggirarsi intorno agli $80,000,000. A questo investimenti vanno poi aggiunte le spese di marketing che, per i prodotti d’animazione a target scolare e pre-scolare, sono spesso molto alte. Sembra che la decisione della Warner Bros. di arruolare voci di divi popolari come Channing Tatum e Zendaya non abbia ottenuto l’effetto sperato. Riuscirà Smallfoot a rifarsi la prossima settimana?

Box Office USA: Night School conquista la prima posizione

Come accennato Il Mistero della Casa del Tempo (qui il trailer italiano), pellicola fantasy tratta dal fortunato romanzo di John Bellairs, scivola di due posizione, mantenendosi comunque salda sul podio. Costato $42,o00,000, il lungometraggio per ragazzi targato Universal ha incassato ulteriori $12,510,000, continuando a registrare un guadagno buono ma non eccezionale. Visto il target di riferimento e gli attori protagonisti, la cifra poteva essere sicuramente più alta, anche data l’origine letteraria della storia. L’amarezza di fondo è inoltre rintracciabile nel repentino crollo; a parte la fisiologica discesa di due posizioni, l’incasso rispetto a settimana scorsa è diminuito di più della metà: nel suo weekend d’uscita, il film aveva infatti guadagnato $26,850,000. Ad ogni modo, il budget produttivo è già superato, grazie ad un totale americano di $44,765,225. Con l’incasso estero, è tuttavia più che probabile che la Universal riprenderà anche gli investimenti per le spese pubblicitarie, riuscendo forse a ottenere un effettivo guadagno.

Nei piani bassi della classifica, resiste bene Un Piccolo Favore (ancora quarto), oltre che all’inaspettato successo Crazy & Rich (settimo dopo un mese e mezzo). Meno fortunato The Predator, ottavo al suo terzo weekend, e Fahrenheit 11/9 di Michael Moore che, fuori dalla top10, non bissa il successo del suo predecessore. Altra nuova uscita invece al sesto posto: Hell Fest, slasher horror prodotto da Lionsgate, incassa infatti $5,075,000, rifacendosi quasi completamente del budget produttivo.

Di seguito la classifica completa della settimana:

box office

Gabriele Landrini
Gabriele Landrini
Perché il cinema non è solo un'arte, è uno stile di vita | Film del cuore: Gli Uccelli | Il più grande regista: Alfred Hitchcock | Attore preferito: Marcello Mastroianni | La citazione più bella: "Vorrei non amarti o amarti molto meglio." (L'Eclisse)

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

RECENTI

- Advertisment -