Il Box Office USA del 25 giugno 2018. Riportiamo di seguito, grazie al prezioso contributo di Box Office Mojo, i dati relativi ai film più visti in America nel weekend dal 22 al 24 giugno 2018.
Se in Italia il ciclone giurassico diretto da Juan Antonio Bayona è ormai alla sua terza settimana di proiezioni, lo stesso non si può dire per gli Stati Uniti e il Canada, dove Jurassic Word Il Regno Distrutto (qui la nostra recensione) esordisce solo in questo weekend, ottenendo una prevedibile prima posizione e incassando ben $150,001,000. Dopo un non troppo brillante esordio dell’ultimo Star Wars (scivolato ormai in sesta posizione), il nuovo episodio della celebre saga preistorica dimostra che gli spettatori americani – così come quelli italiani – non sono stanchi di blockbusters, nonostante questo sia stato un periodo ricco di grandi produzioni hollywoodiane. Nonostante l’ottimo riscontro, è comunque innegabile che questo secondo capitolo sia stato meno fortunato del primo: nel 2015 Jurassic World ha infatti incassato in soli tre giorni $208,806,270, ovvero circa $50,000,000 in più del suo successore. Ad ogni modo, la Universal può dirsi soddisfatta, anche alla luce di un’altissima media per sala pari a $33,520.
Dopo il ritorno poco entusiasmante di Star Wars, la Disney può tornare a festeggiare grazie all’ottimo incasso de Gli Incredibili 2, secondo episodio delle avventure della nota famiglia di supereroi targata Pixar. Uscito in 4,410 schermi tra Stati Uniti e Canada, il lungometraggio diretto da Brad Bird aveva guadagnato settimana scorsa ben $180,000,000, riuscendo a toccare l’altissima media per sala di $40,816. Un successo, dunque, che l’aveva reso il debutto animato più alto di sempre sul territorio americano, superando Toy Story 3 ($110,307,189), Shrek 3 ($121,629,270), I Minions ($115,718,405) e Alla Ricerca di Dory ($135,060,273). Questo weekend il successo sembra almeno parzialmente ripetersi: sebbene un crollo del -55,7%, il film ha infatti incassato ulteriori $80,928,000 che, uniti anche ai guadagni infra-settimanali, raggiungono i $350,374,690. Nel 2004, il primo capitolo si fermò a $261,441,092. Tale (inaspettato?) successo porterà ad un terzo episodio?
Box Office USA: i dinosauri di Jurassic World in vetta anche oltreoceano
Scende di un’ulteriore posizione Ocean’s 8, primo spin-off della fortunata saga di Ocean’s Eleven creata da Steven Soderbergh nel 2001 e poi seguita da Ocean’s Twelve e Ocean’s Thirteen. Il lungometraggio, diretto in questo caso da Gary Ross, racconta nuovamente di un furto, questa volta guidato da un gruppo interamente al femminile, comprendente volti noti quali Sandra Bullock, Cate Blanchett, Helena Bonham Carter, Anne Hathaway e la popstar Rihanna. Costato circa $70,o00,000, il crime movie targato Warner Bros ha guadagnato nelle scorse settimane un totale di $79,175,170 (di cui $41,500,000 nel primo fine settimana e $19,555,000 nel secondo). Negli ultimi tre giorni, si è dovuto invece accontentare $11,650,000 che gli hanno tuttavia permesso di abbattere – calcolando ovviamente anche l’incasso dei giorni feriali – il muro dei $100,000,000 ($100,385,760 per l’esattezza). Superato il budget produttivo, il film avrà comunque bisogno del mercato estero per rifarsi completamente dei costo pubblicitari, ma la Warner Bros può già ritenersi soddisfatta. Che sia l’inizio di una nuova trilogia?
In assenza di altre nuove uscite, ecco la classifica della settimana: