domenica, Maggio 28, 2023
HomeBox OfficeBox Office USA: Jurassic World regna per la seconda settimana

Box Office USA: Jurassic World regna per la seconda settimana

Il Box Office USA del 2 luglio 2018. Riportiamo di seguito, grazie al prezioso contributo di Box Office Mojo, i dati relativi ai film più visti in America nel weekend dal 29 giugno all’1 luglio 2018.

Se in Italia il ciclone giurassico è ormai da un mese sul grande schermo, lo stesso non si può dire per gli Stati Uniti e il Canada, dove Jurassic Word Il Regno Distrutto (qui la nostra recensione) è solo alla seconda settimana di programmazione. A seguito di una prevedibile prima posizione al suo esordio (con un incasso pari a ben $150,001,000), il lungometraggio diretto da Juan Antonio Bayona mantiene salda la medaglia d’oro anche in questi tre giorni, nonostante un calo del -59.5% e un guadagno di circa $60,000,000. Dopo il flop dell’ultimo Star Wars  (questa settimana nono), il nuovo episodio della celebre saga preistorica dimostra che gli spettatori americani – così come quelli italiani – non sono stanchi di blockbusters. Nonostante una leggera inflessione rispetto al precedente Jurassic World, la Universal può dunque dirsi soddisfatta: con un budget di $170,000,000, il secondo capitolo del franchise ha infatti al momento guadagnato $264,787,335 sul territorio americano, arrivando a $932,387,335 calcolati anche gli introiti internazionali.

Continua anche l’ottima parentesi de Gli Incredibili 2, secondo episodio delle avventure della nota famiglia di supereroi targata Pixar. Uscito in 4,410 schermi tra Stati Uniti e Canada, il lungometraggio diretto da Brad Bird aveva guadagnato nella prima settimana ben $180,000,000 (riuscendo a toccare l’altissima media per sala di $40,816). Un successo, dunque, che l’aveva reso il debutto animato più alto di sempre sul territorio americano, superando Toy Story 3 ($110,307,189), Shrek 3 ($121,629,270), I Minions ($115,718,405) e Alla Ricerca di Dory ($135,060,273). Al terzo weekend il calo è ovviamente fisiologico, sebbene le cifre siano comunque di tutto rispetto: negli ultimi tre giorni il film Disney-Pixar ha portato infatti a casa $45,546,000. Solo tra Stati Uniti e Canada, il film è adesso a ben $439,729,514 totali; calcolando anche il guadagno estero (ancora contenuto a causa di un’uscita per il momento limitata) si raggiungono invece i $646,829,514. Nel 2004, il primo capitolo si fermò a $261,441,092. Tale (inaspettato?) successo porterà ad un terzo episodio?

Box Office USA: Jurassic World regna per la seconda settimana

Con l’uscita dalla top3 di Ocean’s 8, adesso al quinto posto, abbiamo al terzo e al quarto posto due nuovi esordi. Con un budget di $35,000,000, Sicario esordisce infatti in terza posizione con $19,015,000. Per un film a budget medio-basso e dalla distribuzione comunque contenuta (3,055 sale), il guadagno appare dignitoso ma non eccessivamente brillante. Il destino dell’action con con Benicio Del Toro e Josh Brolin si scriverà nei prossimi giorni, a seconda della tenuta americana e del mercato estero, al momento fermo a $8,400,000. Un discorso leggermente diverso vale invece per Uncle Drew, commedia black a tema sportivo diretta da Charles Stone III e questo fine settimana in chiusura alla cinquina. Con un budget non ufficiale di circa $15/20,000,000, il film sembra aver quasi ripreso i costi produttivi, incassando $19,015,000. Sfortunatamente, pellicole di questo taglio hanno scarsa distribuzione al di fuori degli Stati Uniti, quindi la Lionsgate dovrà puntare sulla resistenza nazionale per avere effettive entrate.

Nei piani bassi della classifica poco è mutato, se non l’esordio di Sanju, film indiano di Rajkumar Hirani. Come spesso accade con queste produzioni, il target di riferimento è molto fedele, tanto da permettere un ottimo riscontro. Prodotto in India a poco costo, il lungometraggio riesce infatti a fare sua l’ottava posizione, raggiungendo un’ottima media per sala pari a $7,163.

In seguito la classifica della settimana:

box office

Gabriele Landrini
Gabriele Landrini
Perché il cinema non è solo un'arte, è uno stile di vita | Film del cuore: Gli Uccelli | Il più grande regista: Alfred Hitchcock | Attore preferito: Marcello Mastroianni | La citazione più bella: "Vorrei non amarti o amarti molto meglio." (L'Eclisse)

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

RECENTI

- Advertisment -