venerdì, Marzo 31, 2023
HomeBox OfficeBox Office USA: Il Mistero della Casa del Tempo debutta in vetta

Box Office USA: Il Mistero della Casa del Tempo debutta in vetta

Il Box Office USA del 24 settembre 2018. Riportiamo di seguito, grazie al prezioso contributo di Box Office Mojo, i dati relativi ai film più visti in America nel weekend dal 21 al 23 settembre 2018.

Dopo un weekend che ha visto The Predator esordire al primo posto, il monster movie di Shane Black crolla di tre posizioni, finendo fuori dal podio e lasciando la medaglia d’oro a Il Mistero della Casa del Tempo, nuovo fantasy interpretato da Jack Black e Cate Blanchett. Costato $42,o00,000, il lungometraggio per ragazzi targato Universal ha infatti guadagnato $26,850,000, registrando un guadagno totale buono ma non eccezionale. Visto il target di riferimento e gli attori protagonisti, l’incasso poteva essere sicuramente più alto, anche a causa dell’origine letteraria della storia. Ugualmente dignitosa è la media per sala, pari cioè a $7,475 per 3,592 schermi. Detto ciò, è indubbio che gli investimenti produttivi saranno sicuramente recuperati, ma per un effettivo guadagno sarà da attendere il risultato a lungo termine e soprattutto quello internazionale.

Sale di un gradino Un Piccolo Favore, nuovo thriller dai risvolti mistery interpretato da Anna Kendrik e Blake Lively. Con un budget non ufficialmente dichiarato di appena $20,o00,000, il lungometraggio diretto da Paul Feig può già dirsi un successo, in quanto in appena due settimane ha raggiunto il totale statunitense e canadese di $32,562,414, a cui si devono aggiungere altri $10,000,000, ottenuti dai mercati esteri (la cui uscita è tuttavia ancora estremamente limitata). Anche la scalata nella classifica è sicuramente un indice di successo. Nel suo primo weekend in sala, il film ha incassato $16,011,689, con una media per sala di $5,162 per 3,102 schermi; in questi ultimi tre giorni, la cifra è invece diminuita del 35%, toccando i $10,400,000 ma riuscendo comunque a salire di un gradino. Un’inflessione fisiologica non eccessivamente marcata, dunque, che è probabilmente una conseguenza di un passaparola positivo.

Box Office USA: Il mistero della casa del tempo debutta in vetta

The Nun (qui la nostra recensione), nuovo spin-off della fortunata serie di The Conjuring, continua a resistere in top3, mantenendosi saldo in terza posizione. La pellicola horror interpretata da Taissa Farmiga è un prequel stand alone del franchise principale e segue le vicende relative alla morte di una suora di clausura. Rispetto ai capitoli precedenti, questo lungometraggio diretto da Corin Hardy ha registrato tre settimane fa il debutto più alto al box office a stelle e strisce: $53,500,000 in tre giorni, con una media per sala pari a $13,803. Nessuno degli episodi fino ad ora prodotti aveva abbattuto il muro dei $50,o00,000 in così poco tempo: fino a questo momento, il record era detenuto dal primo The Conjuring con $41,855,326, la cui media per sala era tuttavia migliore, pari cioè a $14,418. Naturalmente oggi l’incasso è marcatamente in caduta, dato che si ferma a $10,250,000. Ciò nonostante, con un guadagno americano pari a $100,895,307 e mondiale di $292,595,307, The Nun è indubbiamente un successo.

Nei piani bassi della classifica, oltre al crollo di The Predator e alla sorprendente tenuta di Crazy & Rich, degno di nota è l’esordio – chiaramente sottotono – di Fahrenheit 11/9 di Michael Moore, appena ottavo con $3,101,000. A suo tempo, il predecessore Fahrenheit 11/9 esordì in prima posizione con $23,920,637 e la stupefacente media per sala di $27,558 (con appena 868 schermi). Di seguito la classifica della settimana:

box office

Gabriele Landrini
Gabriele Landrini
Perché il cinema non è solo un'arte, è uno stile di vita | Film del cuore: Gli Uccelli | Il più grande regista: Alfred Hitchcock | Attore preferito: Marcello Mastroianni | La citazione più bella: "Vorrei non amarti o amarti molto meglio." (L'Eclisse)

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

RECENTI

- Advertisment -