Il Box Office USA del 4 febbraio 2019. Riportiamo di seguito, grazie al prezioso contributo di Box Office Mojo, i dati relativi ai film più visti in America nel weekend dal 1 al 3 febbraio 2019.
Il primo weekend di febbraio è tutt’altro che ricco per il box office americano che, anche a causa dell’assenza di film di spicco, si deve accontentare di un guadagno complessivo indubbiamente sotto la media. Alla sua terza settimana sugli schermi a stelle e strisce, Glass (qui la nostra recensione), ovvero l’ultimo capitolo della trilogia firmata da M. Night Shyamalan, si conferma nuovamente in vetta con appena $9,535,000, oltre che con una mediocre media per sala pari a $2,602 (per 3,665 schermi). Inoltre, per la seconda settimana di fila, la flessione è particolarmente drastica, dato che il film ha perso circa il 50% degli introiti rispetto a sette giorni fa. Ad ogni modo, dato il budget produttivo di $20,000,000 (da cui sono escluse le probabilmente non troppo eccessive spese di marketing), la pellicola è comunque un successo: in vetta fin dalla sua uscita, Glass ha infatti incassato un totale di $88,655,100 tra Stati Uniti e Canada, che diventano $198,955,100 worldwide.
Tutt’altra storia per The Upside, remake americano con Nicole Kidman del francese Quasi Amici che, riuscendo a mantenere una stabilità invidiabile, non solo si conferma per la quarta settimana di fila sui piani alti della classifica statunitense, ma lo fa con una flessione dei guadagni quasi impercettibile. Nonostante in questi tre giorni abbia incassato appena $8,850,000, che diventano $81,690,128 sommando quelli precedenti, il lungometraggio di Neil Burger ha infatti perso solo -25.9% dei profitti, vedendo anche crescere il numero delle sale di 191 unità (arrivando quindi a quota 3,568 schermi). È molto raro per una pellicola in sala da un mese vedere incrementate le proprie sale di distribuzione. Dati questi elementi e tenendo conto del budget di partenza di $37,500,000, la pellicola si può ritenere una sleeper hit, destinata a raddoppiare gli iniziali investimenti produttivi. Si attende ora l’uscita internazionale, che ne decreterà l’effettivo successo worldwide.
Con un numero di sale non eccessivamente alto e una media per schermo discreta ma non eclatante, Miss Bala è l’unico esordio della settimana a riuscire a debuttare in top10 al box office a stelle e strisce (per il secondo, bisogna saltare al 23esimo posto dove si trova il film hindi Ek Ladki Ko Dekha Toh Aisa Laga). Il nuovo lungometraggio di Catherine Hardwicke è una storia tutta al femminile che, dopo non aver convinto la critica d’oltreoceano, sembra non aver conquistato pienamente nemmeno il pubblico. Nonostante i $15,000,000 di budget, il film deve accontentarsi di un’entrata piuttosto esigua, pari a $6,700,000. Tutto si deciderà nelle prossime settimane. Ad ogni modo, dopo il riscontro tutt’altro che brillante di film come Tomb Raider, Red Sparrow o il recente Bumblebee, è sempre più palese che le pellicole action con protagoniste femminili – in questo caso è il turno di Gina Rodriguez – non stiano ottenendo il successo sperato. È necessario ripensare il filone?
Resistono sempre bene al passare delle settimane Aquaman e Spider-Man: Un Nuovo Universo, rispettivamente ancora al quarto e al quinto posto. Nei piani bassi, nessuna novità degna di nota, ma continua a sorprendere Green Book, al sesto posto dopo 12 settimane dall’uscita.