Il Box Office USA del 21 maggio 2018. Riportiamo di seguito, grazie al prezioso contributo di Box Office Mojo, i dati relativi ai film più visti in America nel weekend dal 18 al 20 maggio 2018.
Dopo quattro settimane da primatista, Avengers Infinity War abbandona finalmente la vetta a favore di Deadpool 2 (qui la nostra recensione), nuovo lungometraggio 20th Century Fox tratto dall’omonimo fumetto Marvel. Il supereroe più sboccato della storia della carta stampata è infatti tornato sul grande schermo per una nuova avventura, che vede questa volta protagonista non solo Ryan Reynolds ma anche Josh Brolin, new entry nei panni di Cable. Questo secondo capitolo ha incassato in appena tre giorni $125,000,000 solo sul territorio americano, rifacendosi del budget produttivo di $110,000,000. Dando uno sguardo al panorama internazionale, le cifre sono ugualmente alte: sui territori europei e asiatici, il lungometraggio sull’eroe mascherato ha infatti raggiunto i $176,336,221, per un totale di $301,336,221. Nel 2016, il primo episodio andò tuttavia leggermente meglio, guadagnando nel primo fine-settimana $132,434,639 e arrivando a fine con $363,070,709 e $783,112,979 worldwide. Riuscirà Deadpool 2 a replicare il successo anche a lungo termine?
Perde la prima posizione invece Avengers Infinity War (qui la nostra recensione), che si deve accontentare della medaglia d’argento. L’ultima e più magnificente avventura dei supereroi Marvel ha infatti incassato in questi tre giorni $28,672,000. Rispetto ai fine-settimana precedenti, i numeri sono nettamente diminuiti ma, dopo un mese di programmazione, non poteva succedere il contrario: il calo è ovviamente fisiologico e la media per sala resta comunque alta (parliamo ancora di $7,164 per un totale di 4,002 schermi). Ottimo è ad ogni modo l’andamento totale: sommando il box office di tutto il mondo, la pellicola ha infatti toccato l’impensabile cifra di $1,813,732,959 . L’incasso estero è quello maggioritario: come riportato sempre da Box Office Mojo, ben il 67,2% del guadagno totale (per intenderci $1,218,700,000) è da attribuire ai territori non americani. Naturalmente, sebbene le cifre siano entusiasmanti, non si può affermare che appaiano inaspettate: vista l’enorme produzione alle spalle del lungometraggio – a cui si aggiunge il ricco fan-base, la formula rodata e la pubblicità martellante – era più che ovvio che il film fosse un successo
Box Office USA: Deadpool detronizza finalmente gli Avengers
Altro esordio in terza posizione: Book Club riesce infatti ad esordire con $12,500,000. Il lungometraggio di Bill Holderman è una brillante commedia dal sapore screwball che chiama al rapporto una serie di volti notissimi del cinema americano, tra cui Jane Fonda, Alicia Silverstone, Diane Keaton, Andy Garcia, Don Johnson, Candice Bergen e Richard Dreyfuss. Il lungometraggio, che secondo stime non ufficiali dovrebbe essere costato $10,o00,000, può quindi dirsi un piccolo successo di nicchia, capace di rifarsi in un solo weekend dei soldi investiti a livello produttivo. Un guadagno netto sarà possibile dal prossimo weekend e dal mercato estero, quando gli introiti avranno sanato anche le contenute spese pubblicitarie. Tra gli altri debutti, degno di nota è sicuramente quello sottotono di Show Dogs che, dopo un discreto riscontro italiano, si ferma negli Stati Uniti al sesto posto, con appena $6,034,770 e una bassissima media per sala ($6,034,770).
Di seguito il resto della classifica: