martedì, Novembre 28, 2023
HomeBox OfficeBox Office USA: Crazy & Rich e Shark dominano la classifica di...

Box Office USA: Crazy & Rich e Shark dominano la classifica di agosto

Il Box Office USA del 27 agosto 2018. Riportiamo di seguito, grazie al prezioso contributo di Box Office Mojo, i dati relativi ai film più visti in America nel weekend dal 24 al 26 agosto 2018.

Dopo la piccola pausa estiva, torna la rubrica dedicata al box office a stelle e strisce. Se due settimane fa avevamo lasciato il blockbuster Mission Impossible Fallout a dominare incontrastato la top10 americana, da metà agosto la medaglia d’oro appartiene senza alcun dubbio alla commedia romantica Crazy Rich Asians, uscita contemporaneamente in Italia con il titolo Crazy & Rich. Tratto dal romanzo Asiatici Ricchi da Pazzi di Kevin Kwan, il lungometraggio diretto Jon M. Chu racconta le disavventure amorose di una newyorkese di origine asiatica che scopre improvvisamente che il fidanzato è l’erede di una ricchissima (e antipatica) famiglia di Singapore. Alla sua seconda settimana di proiezione, il film guadagna in tre giorni $25,010,000, arrivando ad un totale americano di $76,817,947. A colpire, oltre all’ottima media per sala ($7,093 per 3,526 schermi), è sicuramente anche l’inflessione quasi nulla che si è avuta rispetto a sette giorni fa: se molte pellicole crollano nel secondo weekend, Crazy & Rich perde infatti solo il 5,7%, dimostrando una tenuta impareggiabile. Il successo della pellicola è sicuramente dettato dal pubblico di nicchia a cui è indirizzata: la comunità cinese è raramente rappresentata dai lungometraggi hollywoodiani e solo con questo film ha potuto trovare uno spazio di espressione.

Sempre di Asia si parla anche per l’opera in seconda posizione. Accanto ad una storia ambientata a Singapore, si fa infatti spazio una co-produzione cino-americana: si sta ovviamente parlando di The Meg, arrivato in Italia con il titolo Shark – Il Primo Squalo (qui la nostra recensione). Giunto al suo terzo weekend in classifica, l’action interpretato da Jason Statham riesce a portarsi a casa $13,030,000 abbattendo il muro dei $100,000,000 sul suolo statunitense e canadese. Vista l’entità degli investimenti, il film non può dirsi un successo oltreoceano, dato che alla sua terza settimana il budget produttivo (che non contempla quello pubblicitario) non è stato ancora colmato. Ad ogni modo, guardando il ben più ricco incasso internazionale, il lungometraggio non può che rivelarsi comunque una scommessa vincente: sul mercato estero, il guadagno è di $303,300,000, per un totale di $408,600,646. Alla luce di ciò, l’incasso americano è quindi pari soltanto al 25,8% della cifra worldwide, contro il 74,2% di quello europeo e asiatico. Il divario è probabilmente dovuto proprio all’origine del prodotto stesso: nonostante la presenza di divi nazionali come Statham, gli Stati Uniti sono sempre restii ad accogliere positivamente lungometraggi non interamente prodotti in patria, tanto che The Meg ne è l’ennesima prova.

Box Office USA: Crazy & Rich e Shark dominano la classifica di agosto

A seguito di un tiepidissimo riscontro da parte della critica, The Happytime Murders esordisce solo in terza posizione. Il film, in prossima uscita sugli schermi italiani con il titolo tarantiniano di Pupazzi Senza Gloria, è una commedia politicamente scorretta, interpretata da pupazzi e dalla diva di genere Melissa McCarthey. Con un budget di $40,000,000, il film di Brian Henson deve accontentarsi di un incasso pari a $10,020,000: prevedendo una lieve tenuta e un decente riscontro sul mercato estero, non sarà difficile rifarsi del budget di produzione, sebbene sia indubbio che le aspettative fossero più alte viste la presenza della McCarthey come mattatrice. Proprio quest’ultima, inizialmente una garanzia al box office, sembra stia perdendo gradualmente il favore del pubblico: lanciata da Una Mamma Per Amica e arrivata al successo grazie a Le Amiche della Sposa, l’attrice ha ultimamente collezionato una serie di piccoli flop come The Boss, Life of the Party e soprattutto il chiacchierato e pubblicizzato reboot al femminile di Ghostbusters. Che la travolgente comica non convinca più come ai tempi di Corpi da Reato e Spy?

Il resto della classifica presenta invece la discesa dei due campioni d’incassi di inizio agosto, ovvero Mission Impossible Fallout e Ritorno al Bosco dei Cento Acri (rispettivamente quarto e quinto), a cui seguono una serie di pellicole meno fortunate ma degne di nota come Mile 22 con Mark Wahlberg o BlacKkKlansman di Spike Lee, che devono accontentarti del sesto e dell’ottavo posto.

Di seguito la classifica completa:

box office

Gabriele Landrini
Gabriele Landrini
Perché il cinema non è solo un'arte, è uno stile di vita | Film del cuore: Gli Uccelli | Il più grande regista: Alfred Hitchcock | Attore preferito: Marcello Mastroianni | La citazione più bella: "Vorrei non amarti o amarti molto meglio." (L'Eclisse)

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

RECENTI

- Advertisment -