giovedì, Marzo 23, 2023
HomeBox OfficeBox Office USA: Coco spodesta i supereroi di Justice League

Box Office USA: Coco spodesta i supereroi di Justice League

Il Box Office USA del 27 novembre 2017. Riportiamo di seguito, grazie al prezioso contributo di Box Office Mojo, i dati relativi ai film più visti in America nel weekend dal 24 al 26 novembre 2017. Coco, nuova pellicola di animazione Disney Pixar, debutta subito in testa della classifica americana con $49,022,000 (che, grazie all’uscita anticipata di mercoledì, raggiunge il totale di $71,195,000), con un’ottima media per sala di $12,295.

Fisiologica è di conseguenza la flessione di Justice League che, dopo un primo weekend sotto le aspettative, perde oltre il 50% dei guadagni, intascandosi ‘solo’ $40,730,000 e raggiungendo il totale di $171,546,643. La cifra, come facilmente presumibile, appare piuttosto irrisoria per un cinecomic di tale portata, soprattutto se comparata agli incassi di Avengers, controparte Marvel del squadra della giustizia DC.

Al terzo posto si piazza invece Wonder, pellicola interpretata da Julia Roberts che, dopo un significativo aumento di copie, raggiunge l’incasso totale di $69,440,202, portandosi a casa nei tre giorni $22,300,000. Per il piccolo costo del progetto (attorno ai $2o,o00,000), questo risultato è senza dubbio ottimo, soprattutto dopo due sole settimane dall’uscita.

Il resto della classifica non presenta inoltre grossi cambiamenti rispetto alle settimane precedenti. Continua inarrestabile la corsa di Thor Ragnarok, lungometraggio Marvel dedicato al dio del tuono, che dopo quattro settimane intasca ancora $16,791,000toccando dall’esordio i $277,468,394. La barriera dei $300,ooo,ooo sembra essere ormai a portata di mano.

Degni di nota sono poi Assassinio sull’Orient Express che, in sesta posizione con un totale di $74,246,517, ha superato ampiamente il budget produttivo (ma non pubblicitario), ottenendo tuttavia un riscontro minore rispetto a quello che ci si aspettava. Stesso discorso vale per Bad Moms 2, il cui primo capitolo sorprese per l’ottimo interesse destato negli spettatori americani.

Un appunto in positivo va infine fatto per Chiamami col tuo nome di Luca Guadagnino che, sebbene abbia raggiunto solo la tredicesima posizione, ottiene la miglior media per schermo con ben $101,219 per sole 4 sale.

Di seguito la Top10 completa del Box Office USA:

box office usa

Box Office USA: Coco spodesta i supereroi di Justice League

Ambientato in Messico, Coco (qui il trailer finale) racconta la storia di Miguel, un aspirante cantante e chitarrista autodidatta che sogna di seguire le orme del suo idolo Ernesto de la Cruz, il musicista più famoso nella storia del Paese. Ma ormai da generazioni la musica è severamente proibita nella famiglia del ragazzo.

Miguel si sente costretto a scegliere tra la sua passione per la musica e l’amore che nutre per la propria famiglia”, afferma il co-regista Adrian Molina“Vorrebbe condividere con loro il proprio talento e dimostrare che fare musica è sia bello che onorevole”.

“Con Coco abbiamo cercato di raccontare un tema universale in cui noi tutti possiamo immedesimarci: il legame con la famiglia”, afferma il regista Lee Unkrich“Volevamo fortemente esplorare i legami familiari che ci legano alle generazioni venute prima di noi”, prosegue, “questa storia è incentrata sulla celebrazione del nostro passato anche mentre stiamo guardando al futuro”.

Gabriele Landrini
Gabriele Landrini
Perché il cinema non è solo un'arte, è uno stile di vita | Film del cuore: Gli Uccelli | Il più grande regista: Alfred Hitchcock | Attore preferito: Marcello Mastroianni | La citazione più bella: "Vorrei non amarti o amarti molto meglio." (L'Eclisse)

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

RECENTI

- Advertisment -